

Versione digitale
Formato Pdf
Pagine 144
Illustrazioni b&n
Prezzo € 7,99
ISBN 978-88-94869-28-6
Alberto Manfredini
Architetture 1978-2018
L’architettura di Alberto e Giovanni Manfredini mostra un rigore metodologico derivante da una particolare autonomia di approccio e da quel razionalismo italiano di cui il padre fu esponente. Peculiarità che ancora oggi rappresentano l’identità dello studio, in cui si è concretizzata la capacità di riuscire sempre a pensare all’architettura nei suoi esiti perenni anziché in quelli effimeri e formali, evitando ogni rischio di autocompiacimento. È l’imprescindibile rapporto che intercorre tra durabilità e utilità che determina, nel paziente lavoro di progettazione, la ricerca della qualità costruttiva e l’attenzione al dettaglio come stile professionale, il cui risultato si traduce nell’architettura come fatto concreto, nella convinzione che il cantiere è luogo di verità, in cui la precisione del disegno esecutivo garantisce l’esatta realizzazione del costruito. Le architetture che testimoniano questi quarant’anni di attività dei Manfredini sono accomunate dall’uso e il controllo di una geometria non complessa, che acquisisce il senso di una monumentalità pacata, ordinata e rigorosa, basata su regole semplici ma raffinate, in un percorso continuo di lucida e profetica coerenza.
Quaderni di composizione


Progettare e costruire la città contemporanea

Architettura degli allestimenti

Torino acciaio 1:1
(a cura di)

Isolato urbano a Belgorod
Giovanni Manfredini
Eventi
Presentazione del volume “Dino Palloni. I Castelli. Antologia di scritti” a cura di Andrea Ugolini e Chiara Mariottiottobre 10, 2017 - 10:52 am
Presentazione del volume “Per finta e per davvero. Passeggiate fiorentine di due architetti nullafacenti” di Alessandro Gioliottobre 4, 2017 - 2:33 pm
Presentazione del volume “Dall’aula all’ambiente di apprendimento”giugno 23, 2017 - 12:48 pm
Altralinea Edizioni
Via Pietro Carnesecchi 39
50131 Firenze (FI)
Contatti
tel. 055333428
info@altralinea.it