Presentazione del volume “I colori dell’umanizzazione” a cura di Antonello Monsù Scolaro e Giannantonio Vannetti

Biblioteca Comunale ▪ Piazza Tola▪ Sassari (SS) ▪
martedì 8 novembre 2016

I colori dell’umanizzazione” a cura di Antonello Monsù Scolaro e Giannantonio Vannetti

Discussione sul tema “Città sane ed inclusive”

Programma:

Saluti di benvenuto
Ore 16.00
Andrea Montella (Direttore Dipartimento di Scienze Biomediche)
Nicola Sechi (Direttore Dipartimento Architettura, Design ed Urbanistica)

Presentazione del libro
Ore 16.30

Interventi programmati:
ore 17.00 Umanizzare, tecnica e assistenza
Ida Mura, Antonio Azara, Paolo Castiglia, Andrea Piana (Dipartimento di Scienze Biomediche, Università di Sassari)
ore 17.40 Per un’università inclusiva
Stefano Sotgiu (prorettore per le problematiche degli studenti disabili e con DSA – Università di Sassari)
ore 18.00 Integrare la persona anziana: assistenza, ospitalità, residenza
Gianluca Borghi (ASP Bologna)
ore 18.30 Cos’è una città sana e come si può realizzarla?
Arnaldo Bibo Cecchini (D.A.D.U. Alghero, Università di Sassari)

TAVOLA ROTONDA
Modera Daniela D’Alessandro (Università di Roma, La Sapienza)
Interverranno inoltre Gigliola Serra (UILDM); Speranza Piredda (Reparto Ostetricia, Ospedale Civile Alghero, ASL Sassari); Salvatore Salis (Direttore dell’Hospice di Nuoro).