Presentazione del volume “Ruderi Baracche Bambini. CEIS: Riflessioni a più voci su un’architettura speciale” a cura di Andrea Ugolini
Museo della città ▪ Via Tonini 1 (Sala del Giudizio) ▪ Rimini (RN) ▪
Sabato 25 marzo 2017
Mattina ore 10.00 – 12.00
Visita all’interno del “Villaggio” CEIS per conoscere e vedere da vicino alcune delle sue strutture:
Casa deiu Ragazzi “Betulla” opera dell’architetto Giancarlo De Carlo e le particolari “aule” della scuola primaria.
Pomeriggio ore 17.00
Saluti del Sindaco di Rimini Andrea Gnassi, del presidente della Fondazione Margherita Zoebeli Rodolfo Pasini , del presidente dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Rimini Roberto Ricci e del presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Rimini Marco Manfroni.
Presentazione del volume:
RUDERI BARACCHE BAMBINI.
CEIS: RIFLESSIONI A PIU’ VOCI SU UN’ARCHITETTURA SPECIALE
A cura di Andrea Ugolini
Conversazione di Giorgio Tonelli (TG-RAI) con gli autori: Andrea Ugolini, Kristian Fabbri, Anna Lambertini, Monica Maioli, Tessa Matteini, Selina Morri, Marialuisa Stoppioni.
Per l’occasione saranno proiettate le immagini girate dall’architetto Felix Schwarz nel 1946 durante la costruzione del CEIS.
Ore 19.00
Conclusioni
L’evento è organizzato da:
Fondazione Margherita Zoebeli c/o CEIS Centro Educativo Italo Svizzero
Vai alla locandina dell’evento