Altralinea Edizioni
  • Home
  • La Casa Editrice
  • Catalogo
    • Altralinea Edizioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
      • Periodici e Quaderni
      • Laboratori di ricerca e didattica
    • Altralinea Intersezioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
    • Catalogo per argomenti
  • Eventi
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
  • Newsletter
  • Cerca
  • Menu Menu

Abbeceddario Minimo

Sei in: Home1 / Catalogo2 / Collane Altralinea3 / Design Sustainability Pills4 / Abbeceddario Minimo
Torna alle collane
Anteprima
Versione cartacea
ESAURITA
Formato cm 14 x 20,5
Pagine 216 b&n
Prezzo € 7,00
ISBN 978-88-94869-19-4
Anno: 2017
Versione digitale (ebook-pdf)
DISPONIBILE
Formato cm 14 x 20,5
Pagine 216 b&n
Prezzo € 5,99
ISBN 978-88-94869-93-4
Anno: 2020
Acquista ebook
Chiara Dezzi Bardeschi
(a cura di)

Abbeceddario Minimo

Cento voci per il restauro

Supplemento ’Ananke

«[…] l’esigenza di questo Abbeceddario minimo viene, per chi scrive, da lontano. Dalla necessaria radicale autocritica che ogni studioso e operatore dovrebbe sempre condurre sulla corretta finalità ed obiettivi attuali dei compiti istituzionali della propria disciplina. E iniziando proprio dal contestare l’ambiguità e l’inadeguatezza della voce RESTAURO dei grandi Dizionari Storici di architettura, a cominciare dal Baldinucci e da Viollet le Duc fino all’opera recente di Fleming-Honour. Contro il cattivo esempio delle quali abbiamo iniziato in modo condiviso a contrapporci assieme ai colleghi docenti e progettisti del Politecnico di Milano dopo una precedente decisiva esperienza didattica e di ricerca nell’Istituto di Restauro dei Monumenti dell’università di Firenze, fondato da Piero Sanpaolesi fin dal 1961[…] Su tale pensiero condiviso abbiamo attivato una vivace Scuola dello sguardo profondo, del rispetto e della cura dovuta al costruito diffuso come necessaria componente di un progetto architettonico compatibile e consapevole, riprendendo la purtroppo sempre troppo poco ascoltata lezione dei grandi Padri della tutela e della conservazione[…] Così all’interno della rivista ‘ANANKE, da noi fondata nel 1993 per mettere l’accento sulla necessità di un chiarimento epistemologico-linguistico su quello che già ai suoi tempi (1849) Ruskin aveva chiamato il “cosiddetto restauro” tradizionale, negli ultimi numeri abbiamo dato opportuno spazio a puntate, come in un popolare romanzo d’appendice, alle voci alfabetiche che oggi qui riuniamo in questo – ci auguriamo utile – volumetto del quale teniamo a segnalare il carattere sperimentale, aperto agli ulteriori generosi contributi di chi scorrendolo vorrà emendarlo e accrescerlo.» (dall’Introduzione di M. Dezzi Bardeschi)

Recensioni:
18 novembre 2017: Corriere della Sera 

Compilare il form per informazioni sull’acquisto diretto dall’editore

Ananke

Tutto 16 /Ananke 16

Ananke 95

Ananke 94

Ananke 93

Ananke 92

Ananke 92

Ananke Speciale 91

Ananke 91

Ananke 90

Ananke 89

Ananke 88

Ananke 87

Ananke 86

Ananke Speciale 85. La città, il viaggio, il turismo

Ananke Speciale 84 Villa Adriana

Ananke 85

Ananke 84

Ananke 83

Pagina 1 di 212
  • 'Ananke
  • 'Ananke Quaderni
  • Arcduecittà
  • Arcduecittà - Quaderni
  • Bollettino della Società di Studi Fiorentini
  • Dromos

Eventi

  • Presentazione volume Tous les revês du monde di Kiki FranceschiAgosto 30, 2021 - 1:46 pm
  • Presentazione numero 86 Rivista AnankeMaggio 10, 2019 - 11:56 am
  • Presentazione del numero 86 della Rivista AnankeMaggio 9, 2019 - 10:07 am

Altralinea Edizioni

Altralinea Edizioni
Via Pietro Carnesecchi 39
50131 Firenze (FI)

Contatti
tel. 055333428
info@altralinea.it

Dove siamo

Altralinea Edizioni
© Copyright - Altralinea Edizioni 2014
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
Ananke 82 Qal at al-Mishnaqa
Scorrere verso l’alto