Altralinea Edizioni
  • Home
  • La Casa Editrice
  • Catalogo
    • Altralinea Edizioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
      • Periodici e Quaderni
      • Laboratori di ricerca e didattica
    • Altralinea Intersezioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
    • Catalogo per argomenti
  • Eventi
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
  • Newsletter
  • Cerca
  • Menu Menu

Architettura Rurale/Rural Architecture

Sei in: Home1 / Catalogo2 / Collane Altralinea Intersezioni3 / Reframe – The Series4 / Architettura Rurale/Rural Architecture
Torna alle collane
Anteprima
Versione cartacea
Formato cm 19,5 x 27
Pagine 464 b/n
English text
Prezzo € 85,00
ISBN 979-12-5676-003-9
Anno: 2024
Versione digitale (ebook-pdf)
Prezzo € 24,99
ISBN 979-12-5676-005-3
Anno: 2024
Acquista ebook
ICOMOS ITALIA (a cura di B. Messeri, M. Casanova, V. Cinieri, F. Pompejano, M. Vitiello)

Architettura Rurale
Rural Architecture

La Memoria del Paese
The Memory of the Country

Il Convegno ha affrontato il dibattito, tuttora vivace, che attiene al rapporto tra architettura vernacolare e rupestre e le comunità che continuano a riconoscersi in stili di vita rivolti a quella tradizione. Il volume testimonia il raffronto tra esperienze e discipline diverse – dall’antropologia alla geomatica, dalla teoria e filosofia del restauro all’archeologia, dalla tecnica delle costruzioni, fino al monitoraggio satellitare dei siti e alle azioni di manutenzione programmata e di gestione. L’architettura vernacolare testimonia, attraverso le sue abilità costruttive, le conoscenze tradizionali delle comunità locali, il migliore uso dei materiali disponibili, le capacità e la creatività di utilizzo dei materiali locali, a volte estremamente semplici e poveri, ma posti in opera con profonda competenza. Sono evidenziate le pratiche innovative di conservazione e di salvaguardia, e l’urgenza di completarne il censimento territoriale.

ICOMOS
Consiglio Internazionale dei Monumenti e dei Siti, è un’Organizzazione non governativa globale associata all’UNESCO. La sua missione è promuovere la conservazione, la protezione, l’uso e la valorizzazione di monumenti, complessi edilizi e siti. Partecipa allo sviluppo della dottrina e all’evoluzione e alla distribuzione delle idee e svolge attività di advocacy. ICOMOS è un organo consultivo del Comitato del Patrimonio Mondiale per l’attuazione della Convenzione del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Come tale, rivede le nomination del Patrimonio Culturale Mondiale e garantisce lo stato di conservazione dei beni. La sua creazione nel 1965 è il risultato delle prime conversazioni tra architetti, storici ed esperti internazionali iniziate agli inizi del XX secolo e che si sono materializzate nell’adozione della Carta di Venezia nel 1964. Alla luce di numerosi studi, conferenze, simposi e discussioni condotte dai suoi Comitati nazionali e Comitati scientifici internazionali, ICOMOS ha gradualmente costruito il quadro filosofico e dottrinale del patrimonio a livello internazionale.
Compilare il form per informazioni sull’acquisto diretto dall’editore

Volumi fuori collana

Tutto 16 /Fuori collana 16

Architettura Rurale/Rural Architecture

ICOMOS

Communities’ Sustainable Experiences

Salvatore Di Dio
(edited by)

Marcello Piacentini

Ferruccio Canali

Progettare il territorio con le vulnerabilità

Valeria Monno
Silvia Serreli

Frammenti narrativi

Francesco Gurrieri

Abitare urbano

Maria De Santis
Ludovica Gregori

Disegno Nuova Edizione

Alessandro Gioli
Andrea Granchi

Laboratorio Campania

AA.VV.

Il corpo grafico di una architettura decorata

Anna Christiana Maiorano

Oltre la firmitas utilitas e venustas

Renato De Fusco

DISEGNO

Alessandro Gioli
Andrea Granchi

Imparare a studiare architettura

Renato De Fusco
Emma Labruna
Raffaella Marzocchi

Antologia dei fondamenti architettonici

Renato De Fusco

Ritratti di monumenti

Acer Ferrara 100

Elena Dorato
Romeo Farinella
Michele Nani
(a cura di)

Pittore, incisore, accademico, collezionista: Santi Pacini

Sara Ragni
Pagina 1 di 41234
  • AD SAAD
  • Architectural Composition and Building Typology
  • Architettura e utopia
  • Architettura tematica
  • Cities, Design & Sustainability
  • Città e Territorio
  • Design Sustainability Pills
  • Edificio costruito
  • Health Care Design
  • La tecnologia che serve agli architetti
  • Madrepore
  • Material Design Essays
  • Med Smart Cities
  • Momenti di Architettura Contemporanea
  • Momenti di Architettura Moderna
  • Pd'A – Parole d'Architettura/Names in Architecture
  • Pristina Servare
  • Progettazione tecnologica ambientale
  • Quaderni di composizione
  • Scaping Lands. Paesaggi condivisi
  • Single
  • Territori e pianificazione
  • Tessere/Tesserae
  • The 3rd Industrial Revolution
  • Urbanistica Territorio Ambiente

Eventi

Altralinea Edizioni

Altralinea Edizioni
Via Pietro Carnesecchi 39
50131 Firenze (FI)

Contatti
tel. 055333428
info@altralinea.it

Dove siamo

Altralinea Edizioni
© Copyright - Altralinea Edizioni 2014
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
La Mensa Olivetti a Ivrea Paolo Lettieri
Scorrere verso l’alto