Altralinea Edizioni
  • Home
  • La Casa Editrice
  • Catalogo
    • Altralinea Edizioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
      • Periodici e Quaderni
      • Laboratori di ricerca e didattica
    • Altralinea Intersezioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
    • Catalogo per argomenti
  • Eventi
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
  • Newsletter
  • Cerca
  • Menu Menu

Capri Atlante immaginario

Sei in: Home1 / Catalogo2 / Collane Altralinea Intersezioni3 / Reframe – The Series4 / Capri Atlante immaginario
Torna alle collane
Formato cm 24×28
Pagine 16 colore
Prezzo € 10,00
ISBN 978-88-98743-10-0
Testo italiano/inglese
Anno: 2014
Anteprima
Cherubino Gambardella

Capri

Atlante immaginario
Imaginary Atlas

Un Atlante sorregge il mondo avvolto nella leggenda. È il mito di un gigante nascosto che sosteneva la terra con tutto il peso delle sue immagini. Atlante è divenuto, nella comune accezione, una collezione di descrizioni geografiche, cartografiche, in definitiva, una raccolta di figure. Oggi esistono due paesaggi. Uno perfetto ed equilibrato dove regnano il garbo, la bellezza, il pittoresco nel senso antiretorico del termine. Capri, di questo ambiente, è regina di roccia, come scrive Pablo Neruda. Poi ci sono, e sono tanti, altri posti poveri, periferici, che non conoscono bellezza e opportunità di riscatto. Allora Capri serve come polo d’attrazione, come pretesto. Questi lavori, infatti, costruiscono un repertorio semplice: prismi, archi, volte, travi, colori vivaci, pergole, balconi, terrazze che sono patrimonio condiviso dell’architettura caprese e potrebbero costituire un percorso per il miglioramento delle periferie attraverso una loro intelligente applicazione. Sono frammenti presi dalle vedute ideali che vi mostro, in cui le immagini di Capri rappresentano uno sfondo di ottimismo, un simbolo di bellezza democratica e possibile. Non una nuova Capri, quindi, ma la sua architettura e le sue caratteristiche identificative intese come antidoto sorridente per contrastare la perdita di fascino dei paesaggi e delle città senza nome.

Cherubino Gambardella
E’ nato a Napoli nel 1962. È architetto, professore ordinario di progettazione architettonica della Seconda Università di Napoli. Ha insegnato in diverse università italiane (Roma, Napoli, Ascoli Piceno, Venezia) e ha tenuto conferenze per la Cornell University, per l’Eth di Zurigo, la Catholic Univerity di Washington. Ha scritto numerosi libri, pubblicato progetti su importanti testate. Ha più volte partecipato alla Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia e alla Triennale di Milano. I suoi lavori sono stati esposti in diversi musei e fondazioni europee, americane e asiatiche. Ha vinto diversi premi e concorsi internazionali e i suoi progetti sono stati realizzati in centri storici, aree paesaggistiche di pregio ma anche nelle periferie più difficili. Nel 2013 è uno degli architetti internazionali invitati al MOMA di New York ad esporre due disegni di architettura nell’ambito della mostra «CUT’n Paste» sul disegno e sul collage dei nuovi protagonisti dell’architettura contemporanea. Nel 2014 è invitato alla Biennale di architettura di Venezia dove i suoi lavori vengono esposti ne Padiglione Italia e in altri ambiti della mostra Internazionale dal titolo “Foundamentals”.
Compilare il form per informazioni sull’acquisto diretto dall’editore

Volumi fuori collana

Tutto 16 /Fuori collana 16

Architettura Rurale/Rural Architecture

ICOMOS

Communities’ Sustainable Experiences

Salvatore Di Dio
(edited by)

Marcello Piacentini

Ferruccio Canali

Progettare il territorio con le vulnerabilità

Valeria Monno
Silvia Serreli

Frammenti narrativi

Francesco Gurrieri

Abitare urbano

Maria De Santis
Ludovica Gregori

Disegno Nuova Edizione

Alessandro Gioli
Andrea Granchi

Laboratorio Campania

AA.VV.

Il corpo grafico di una architettura decorata

Anna Christiana Maiorano

Oltre la firmitas utilitas e venustas

Renato De Fusco

DISEGNO

Alessandro Gioli
Andrea Granchi

Imparare a studiare architettura

Renato De Fusco
Emma Labruna
Raffaella Marzocchi

Antologia dei fondamenti architettonici

Renato De Fusco

Ritratti di monumenti

Acer Ferrara 100

Elena Dorato
Romeo Farinella
Michele Nani
(a cura di)

Pittore, incisore, accademico, collezionista: Santi Pacini

Sara Ragni
Pagina 1 di 41234
  • AD SAAD
  • Architectural Composition and Building Typology
  • Architettura e utopia
  • Architettura tematica
  • Cities, Design & Sustainability
  • Città e Territorio
  • Design Sustainability Pills
  • Edificio costruito
  • Health Care Design
  • La tecnologia che serve agli architetti
  • Madrepore
  • Material Design Essays
  • Med Smart Cities
  • Momenti di Architettura Contemporanea
  • Momenti di Architettura Moderna
  • Pd'A – Parole d'Architettura/Names in Architecture
  • Pristina Servare
  • Progettazione tecnologica ambientale
  • Quaderni di composizione
  • Scaping Lands. Paesaggi condivisi
  • Single
  • Territori e pianificazione
  • Tessere/Tesserae
  • The 3rd Industrial Revolution
  • Urbanistica Territorio Ambiente

Eventi

Altralinea Edizioni

Altralinea Edizioni
Via Pietro Carnesecchi 39
50131 Firenze (FI)

Contatti
tel. 055333428
info@altralinea.it

Dove siamo

Altralinea Edizioni
© Copyright - Altralinea Edizioni 2014
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
Eccellenze Illuminate Nuovi abitanti e diritto alla città
Scorrere verso l’alto