
Conservazione e globalizzazione
AA.VV.
Conservazione e globalizzazione
Nell’attuale scenario di limitate risorse e priorità alla sostenibilità ambientale, l’architettura della rigenerazione edilizia assume un ruolo cruciale nella valorizzazione e nel recupero del patrimonio esistente, rendendolo più adatto alle necessità contemporanee, e riducendo al contempo l’impatto ambientale e promuovendo il riciclo delle risorse a disposizione. In un approccio quasi da decrescita felice, prende corpo una critica riflessione sul concetto di progresso illimitato e incessante crescita economica, non per un ritorno anacronistico a tempi passati ma facendo tesoro anche delle nuove opportunità offerte dalla crescente digitalizzazione. Anche nel mercato immobiliare, l’ambiente informatizzato ha prodotto una rivoluzione nell’intermediazione – grazie all’IA e i chatbot – trasformando radicalmente le modalità per cercare proprietà o immobili in affitto, a vantaggio di maggior trasparenza e rapidità di azione riducendo i costi delle transazioni e offrendo servizi sempre più aggiornati alle esigenze della richiesta.
Reframe – The Series


Paolo Lettieri
Walter Vallini

Visioni sostenibili

Tradizione e Innovazione
