Altralinea Edizioni
  • Home
  • La Casa Editrice
  • Catalogo
    • Altralinea Edizioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
      • Periodici e Quaderni
      • Laboratori di ricerca e didattica
    • Altralinea Intersezioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
    • Catalogo per argomenti
  • Eventi
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
  • Newsletter
  • Cerca
  • Menu Menu

Conversazioni sulla città plurale

Sei in: Home1 / Catalogo2 / Collane Altralinea Intersezioni3 / Reframe – The Series4 / Conversazioni sulla città plurale
Torna alle collane
Formato cm 17 x 23
Pagine 156 b&n
Prezzo € 22,00
ISBN 978-88-98743-45-2
Anno: 2015
Anteprima
Celestino Porrino
(a cura di)

Conversazioni sulla città plurale

Temi, incertezze e prospettive per il piano urbanistico che verrà
Contributi di Marcello Capucci, Celestino Porrino, Gianni Villanti
Territori e pianificazione / 02

Si presenta un’occasione nuova per ripensare i rapporti tra spazio e società: è quella della ‘città plurale’, ragione ideale e al tempo stesso concreta realtà abitata, nella quale reinterpretare e riqualificare i territori della nostra contemporaneità. E se è vero cambia velocemente la città a cui tutti ci eravamo abituati, allora dobbiamo renderci conto di come e quanto debba cambiare anche la nostra pianificazione. A fronte delle forme consuete ma superate dalla realtà, nella pratica urbanistica è oggi irrinunciabile un profondo aggiornamento del modo di concepire, condividere e gestire un nuovo strumento di piano: uno strumento che sia pensato apposta per rispondere alle ragioni ‘diverse’ della città plurale.

Celestino Porrino
Docente di Urbanistica e di Progettazione Urbana alla Facoltà d’Ingegneria dell’Università Alma Mater di Bologna, si occupa dei problemi del piano e del progetto della città: visti specialmente nella dimensione della qualità urbana, dei loro processi attuativi, e del relativo rendimento ‘ambientale’. Ha svolto attività di pianificazione e consulenza per strumenti urbanistici (a diverse scale) della Pubblica Amministrazione.
Compilare il form per informazioni sull’acquisto diretto dall’editore

Territori e pianificazione

Tutto 6 /Territori e pianificazione 6

Patrimonio culturale e welfare urbano

Laura Ricci
Carmelina Bevilacqua
Francesco Crupi
Paola Nicoletta Imbesi

Atlante del cibo

Daniele Cinciripini
Luca Lazzarini
Serena Marchionni
Massimo Sargolini
Flavio Stimilli

Le ragioni di un ambientalista "SI TAV"

Pier Giuseppe Gillio

Il distretto culturale evoluto

Alessia Usai

Conversazioni sulla città plurale

Celestino Porrino
(a cura di)

Territorio Vino Agricoltura

Ottavia Aristone Raffaella Radoccia
  • AD SAAD
  • Architectural Composition and Building Typology
  • Architettura e utopia
  • Architettura tematica
  • Cities, Design & Sustainability
  • Città e Territorio
  • Design Sustainability Pills
  • Edificio costruito
  • Health Care Design
  • La tecnologia che serve agli architetti
  • Madrepore
  • Material Design Essays
  • Med Smart Cities
  • Momenti di Architettura Contemporanea
  • Momenti di Architettura Moderna
  • Pd'A – Parole d'Architettura/Names in Architecture
  • Pristina Servare
  • Progettazione tecnologica ambientale
  • Quaderni di composizione
  • Scaping Lands. Paesaggi condivisi
  • Single
  • Territori e pianificazione
  • Tessere/Tesserae
  • The 3rd Industrial Revolution
  • Urbanistica Territorio Ambiente

Eventi

Altralinea Edizioni

Altralinea Edizioni
Via Pietro Carnesecchi 39
50131 Firenze (FI)

Contatti
tel. 055333428
info@altralinea.it

Dove siamo

Altralinea Edizioni
© Copyright - Altralinea Edizioni 2014
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
Un’altro Mediterraneo I colori dell’umanizzazione
Scorrere verso l’alto