Altralinea Edizioni
  • Home
  • La Casa Editrice
  • Catalogo
    • Altralinea Edizioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
      • Periodici e Quaderni
      • Laboratori di ricerca e didattica
    • Altralinea Intersezioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
    • Catalogo per argomenti
  • Eventi
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
  • Newsletter
  • Cerca
  • Menu Menu

Health Design Evolution

Sei in: Home1 / Catalogo2 / Collane Altralinea Intersezioni3 / Reframe – The Series4 / Health Design Evolution
Torna alle collane
Anteprima
Versione cartacea
Pagine 202 colore
Prezzo € 30,00

ISBN 979-12-80178-86-2

Anno: 2023

Versione digitale
Formato Pdf
Pagine 202
Illustrazioni colore
Prezzo € 8,99
ISBN 979-12-80178-82-4
Acquista ebook
Carla Langella, Gabriele Pontillo

Health Design Evolution

Sustainable Health Design in the Digital Era
Design Sustainability Pills / 02-03

I progressi introdotti nel campo della salute e del benessere grazie alle opportunità offerte dalle innovazioni tecnico-scientifiche e alla loro applicazione tramite il design pongono gli utenti dei prodotti e degli artefatti al centro del processo e delle sue finalità. I dispositivi medicali non sono più utilizzati in ospedale da medici e specialisti, ma in ambiente domestico, come oggetti d’uso quotidiano, e i loro criteri di progettazione rispondono a nuove esigenze quali personalizzazione, adattabilità, semplicità e accuratezza d’uso, e la necessità di forme “mimetiche” che non lascino trasparire le patologie di chi li utilizza nella vita quotidiana. Lo studio presta particolare attenzione al settore dell’ortopedia, dove è di cruciale importanza la necessità di adattare tutori, ortesi e protesi alle differenti caratteristiche anatomiche delle persone, ai diversi tipi di trauma o patologia e alla possibile variazione nel tempo di questi parametri. Tutto ciò rende evidente il contributo peculiare che può offrire il design.

Design Sustainability Pills

Tutto 5 /Design Sustainability Pills 5

Servizi&co

Giovanna Tagliasco

ll (sesto) senso del Design

Irena Fiesoli

L'archivio ibrido

Roberta Angari

Health Design Evolution

Carla Langella,
Gabriele Pontillo

Designing Futuring beyond the emergency scenario

Giuseppe Lotti
Marco Marseglia
Margherita Vacca
Manfredi Sottani
(edited by)

Clicca qui per aggiungere il proprio testo

Pagine

  • ‘Ananke
  • ‘Ananke Quaderni
  • AD SAAD
  • Arcduecittà
  • Arcduecittà – Quaderni
  • Architectural Composition and Building Typology
  • Architettura e utopia
  • Architettura tematica
  • Bollettino della Società di Studi Fiorentini
  • Catalogo
  • Catalogo per argomenti
  • Cities, Design & Sustainability
  • Città e Territorio
  • Codice etico
  • Collane Altralinea
  • Collane Altralinea Intersezioni
  • Contatti
  • Contrasti
  • Design e Autoproduzione
  • Design Sustainability Pills
  • Distribuzione
  • Dromos
  • Edificio costruito
  • Eventi
  • Health Care Design
  • Home
  • La Casa Editrice
  • La tecnologia che serve agli architetti
  • Laboratori di ricerca e didattica
  • Madrepore
  • Material Design Essays
  • Med Smart Cities
  • Momenti di Architettura Contemporanea
  • Momenti di Architettura Moderna
  • Newsletter
  • Pd’A – Parole d’Architettura/Names in Architecture
  • Periodici e Quaderni
  • Pristina Servare
  • Progettazione tecnologica ambientale
  • Pubblicare con noi
  • Quaderni di composizione
  • Reframe – The Series
  • Scaping Lands. Paesaggi condivisi
  • Single
  • Territori e pianificazione
  • Tessere/Tesserae
  • The 3rd Industrial Revolution
  • Urbanistica Territorio Ambiente
  • Volumi fuori collana Altralinea Edizioni
  • Volumi fuori collana Altralinea Intersezioni

Categorie

  • Nessuna categoria

Archivio

    Eventi

    Altralinea Edizioni

    Altralinea Edizioni
    Via Pietro Carnesecchi 39
    50131 Firenze (FI)

    Contatti
    tel. 055333428
    info@altralinea.it

    Dove siamo

    Altralinea Edizioni
    © Copyright - Altralinea Edizioni 2014
    • Pubblicare con noi
    • Distribuzione
    “In tria tempora vita dividitur” Bollettino della Società di Studi Fiorentini 30-31/2021-2022
    Scorrere verso l’alto