Altralinea Edizioni
  • Home
  • La Casa Editrice
  • Catalogo
    • Altralinea Edizioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
      • Periodici e Quaderni
      • Laboratori di ricerca e didattica
    • Altralinea Intersezioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
    • Catalogo per argomenti
  • Eventi
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
  • Newsletter
  • Cerca
  • Menu Menu

I Sepolcri monumentali nella Firenze del Principato (1600-1743)

Sei in: Home1 / Catalogo2 / Collane Altralinea Intersezioni3 / Reframe – The Series4 / I Sepolcri monumentali nella Firenze del Principato (1600-1743)
Torna alle collane
Formato cm 21 x 24,5
Pagine 368 colore e b/n
Prezzo € 38,00
ISBN 978-88-94869-88-0
Anno: 2020
Anteprima
Sara Ragni

I Sepolcri monumentali nella Firenze del Principato (1600-1743)

Dagli ultimi anni del regno di Ferdinando I fino alla fine della dinastia medicea

La storia della scultura di destinazione funebre è un genere che per la sua stessa complessità rimane tuttora sostanzialmente poco frequentato nell’ambito delle discipline storicoartistiche. Dal canto propriamente stilistico, lo studio dei monumenti sepolcrali permette di indagare le variabili dinamiche che sottendono il processo ideativo e l’effettiva messa in opera, i rapporti con il contenitore spaziale e architettonico, i confronti con le opere del passato e con quelle coeve. La presente trattazione è concepita sotto forma di un catalogo articolato in grandi nuclei tipologici e si prefigge di inquadrare i depositi nella cultura artistica fiorentina barocca e tardobarocca, perseguendo il fine ultimo di dimostrare come i monumenti sepolcrali possano essere considerati alla stregua di opere d’arte totali, attraverso le quali la commistione dei generi artistici si concretizzò molto in anticipo sulle teorizzazioni ottocentesche.

Sara Ragni
Dopo essersi laureata da triennalista (2011) ed aver conseguito la laurea magistrale in Storia dell’Arte (2015) all’Università degli Studi di Firenze, ha ottenuto nel 2019 il titolo di dottore di ricerca presso l’Università degli Studi “Federico II” di Napoli. Le sue ricerche riguardano la produzione artistica fiorentina dal tardo Cinquecento al Settecento. Tra le collaborazioni pregresse si annovera quella pluriennale con il Gabinetto Fotografico degli Uffizi, mentre quelle attuali comprendono il Dizionario Biografico degli Italiani dell’Enciclopedia Treccani e la catalogazione delle opere del Pio Monte della Misericordia di Napoli e delle sculture in marmo del Museo Nazionale del Bargello.
Compilare il form per informazioni sull’acquisto diretto dall’editore

Volumi fuori collana

Tutto 16 /Fuori collana 16

Architettura Rurale/Rural Architecture

ICOMOS

Communities’ Sustainable Experiences

Salvatore Di Dio
(edited by)

Marcello Piacentini

Ferruccio Canali

Progettare il territorio con le vulnerabilità

Valeria Monno
Silvia Serreli

Frammenti narrativi

Francesco Gurrieri

Abitare urbano

Maria De Santis
Ludovica Gregori

Disegno Nuova Edizione

Alessandro Gioli
Andrea Granchi

Laboratorio Campania

AA.VV.

Il corpo grafico di una architettura decorata

Anna Christiana Maiorano

Oltre la firmitas utilitas e venustas

Renato De Fusco

DISEGNO

Alessandro Gioli
Andrea Granchi

Imparare a studiare architettura

Renato De Fusco
Emma Labruna
Raffaella Marzocchi

Antologia dei fondamenti architettonici

Renato De Fusco

Ritratti di monumenti

Acer Ferrara 100

Elena Dorato
Romeo Farinella
Michele Nani
(a cura di)

Pittore, incisore, accademico, collezionista: Santi Pacini

Sara Ragni
Pagina 1 di 41234
  • AD SAAD
  • Architectural Composition and Building Typology
  • Architettura e utopia
  • Architettura tematica
  • Cities, Design & Sustainability
  • Città e Territorio
  • Design Sustainability Pills
  • Edificio costruito
  • Health Care Design
  • La tecnologia che serve agli architetti
  • Madrepore
  • Material Design Essays
  • Med Smart Cities
  • Momenti di Architettura Contemporanea
  • Momenti di Architettura Moderna
  • Pd'A – Parole d'Architettura/Names in Architecture
  • Pristina Servare
  • Progettazione tecnologica ambientale
  • Quaderni di composizione
  • Scaping Lands. Paesaggi condivisi
  • Single
  • Territori e pianificazione
  • Tessere/Tesserae
  • The 3rd Industrial Revolution
  • Urbanistica Territorio Ambiente

Eventi

Altralinea Edizioni

Altralinea Edizioni
Via Pietro Carnesecchi 39
50131 Firenze (FI)

Contatti
tel. 055333428
info@altralinea.it

Dove siamo

Altralinea Edizioni
© Copyright - Altralinea Edizioni 2014
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
Ficarra Walter Gropius
Scorrere verso l’alto