Altralinea Edizioni
  • Home
  • La Casa Editrice
  • Catalogo
    • Altralinea Edizioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
      • Periodici e Quaderni
      • Laboratori di ricerca e didattica
    • Altralinea Intersezioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
    • Catalogo per argomenti
  • Eventi
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
  • Newsletter
  • Cerca
  • Menu Menu

La Mensa Olivetti a Ivrea

Sei in: Home1 / Catalogo2 / Collane Altralinea Intersezioni3 / Reframe – The Series4 / La Mensa Olivetti a Ivrea
Torna alle collane
Formato cm 21,5 x 21,5
Pagine 152 b&n e colore
Prezzo € 30,00
ISBN 979-12-5676-002-2
Anno: 2024
Anteprima
Silvano Brandi

La Mensa Olivetti a Ivrea

Dalla visione di Adriano al progetto di Ignazio Gardella
Momenti di Architettura Moderna Nuova serie / Monografie / 3

La Mensa Olivetti a Ivrea di Ignazio Gardella meritava da tempo di essere studiata nel dettaglio, come ha fatto Silvano Brandi con l’entusiasmo del cultore di architettura, quale egli è, ma anche con la precisione filologica di un vero e proprio studioso. Pur essendo un edificio di grande raffinatezza, la Mensa Olivetti ha un curioso destino, perché ha sempre imbarazzato i critici e gli architetti, proprio per il fatto di porsi in quella dimensione inafferrabile e labile tra i suoi evidenti riferimenti organici e il suo preciso rigore razionalistico. Oltre al valore architettonico di una delle opere più importanti di Gardella, questa costruzione rappresenta molto bene la filosofia e l’atteggiamento di Adriano Olivetti verso i suoi lavoratori e testimonia la profonda intesa intellettuale e umana che si era venuta a creare tra questi due importanti protagonisti del Novecento.

Silvano Brandi
ingegnere e manager industriale, da sempre appassionato di arte e di architettura, collabora alle pagine culturali del Corriere Fiorentino, dorso toscano del Corriere della Sera. Nel 2020 ha pubblicato la monografia Ignazio Gardella a Ivrea, la Mensa e il Centro Ricreativo Olivetti presso Edizioni di Comunità. Per lo studio affrontato nel presente volume si è avvalso di una copiosa documentazione originale dell’Archivio Storico Gardella di Oleggio (NO) e Milano, del Centro Studi e Archivio della Comunicazione (CSAC) dell’Università di Parma e dell’Associazione Archivio Storico Olivetti di Ivrea. Dello stesso Autore è una monografia su Villa Rozzi, altra opera gardelliana (Ignazio Gardella. Villa Rozzi a Banchette d’Ivrea, Altralinea, 2022).
Compilare il form per informazioni sull’acquisto diretto dall’editore

Momenti di Architettura Moderna

Tutto 9 /Momenti di Architettura Moderna 9

La Mensa Olivetti a Ivrea

Silvano Brandi

Luigi Vietti

Paola Veronica Dell'Aira
Enrico Prandi

Ignazio Gardella

Silvano Brandi

E.N. Rogers al Politecnico di Milano

Antonella Contin

Viaggi e viste

Stamatina Kousidi (a cura di)

Walter Gropius

Leonina Roversi

Eugenio Gentili Tedeschi - Testimonianze

Roversi Denti L.
Calzà G.

Le Corbusier. Sette architetture

Paolo Faccio
(a cura di)

I monumenti nell'architettura moderna

Leonina Roversi
(a cura di)
  • AD SAAD
  • Architectural Composition and Building Typology
  • Architettura e utopia
  • Architettura tematica
  • Cities, Design & Sustainability
  • Città e Territorio
  • Design Sustainability Pills
  • Edificio costruito
  • Health Care Design
  • La tecnologia che serve agli architetti
  • Madrepore
  • Material Design Essays
  • Med Smart Cities
  • Momenti di Architettura Contemporanea
  • Momenti di Architettura Moderna
  • Pd'A – Parole d'Architettura/Names in Architecture
  • Pristina Servare
  • Progettazione tecnologica ambientale
  • Quaderni di composizione
  • Scaping Lands. Paesaggi condivisi
  • Single
  • Territori e pianificazione
  • Tessere/Tesserae
  • The 3rd Industrial Revolution
  • Urbanistica Territorio Ambiente

Eventi

Altralinea Edizioni

Altralinea Edizioni
Via Pietro Carnesecchi 39
50131 Firenze (FI)

Contatti
tel. 055333428
info@altralinea.it

Dove siamo

Altralinea Edizioni
© Copyright - Altralinea Edizioni 2014
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
Visioni sostenibili Architettura Rurale/Rural Architecture
Scorrere verso l’alto