Altralinea Edizioni
  • Home
  • La Casa Editrice
  • Catalogo
    • Altralinea Edizioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
      • Periodici e Quaderni
      • Laboratori di ricerca e didattica
    • Altralinea Intersezioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
    • Catalogo per argomenti
  • Eventi
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
  • Newsletter
  • Cerca
  • Menu Menu

Leggere il territorio

Sei in: Home1 / Catalogo2 / Collane Altralinea Intersezioni3 / Reframe – The Series4 / Leggere il territorio
Torna alle collane
Formato cm 15,5 x 18
Pagine 108 b&n
Prezzo € 20,00
ISBN 978-88-94869-55-2
Anno: 2019
Anteprima
Ruggero Crivelli

Leggere il territorio

Riflessioni di un geografo
Urbanistica Territorio Ambiente / 03

«La lettura geografica che noi proponiamo osserva il mondo con l’occhio delle società umane e dei suoi individui. Se la Terra è un essere vivente anche il territorio è un essere vivente. Non solo perché è sempre parte della Terra, ma soprattutto perché è il risultato della trasformazione di uno spazio attraverso il lavoro umano: è con questo che esso incorpora valore antropologico. Attraverso la sua materialità, un territorio rivela le aspettative di chi lo abita, ma è anche impregnato di immaterialità: gli affetti (amore o odio che siano) si ancorano nel quadro costruito della (e dalla) vita quotidiana dando così forma a una propria identità. La lettura che propone questa pubblicazione si appoggia principalmente su esempi tratti dalla realtà elvetica allo scopo di mostrare che dietro ai concetti, ai quali la Geografia può riferirsi nelle sue letture territoriali, vi sono realtà concrete: lasciamo a ogni lettore il compito di leggere quelle del proprio territorio. L’umanità non si è mai staccata dalla natura, perché ne è parte integrante e dimenticarlo significa correre il rischio di estinguersi: e in questo caso la responsabilità sarà solo nostra!» R.C.

Ruggero Crivelli
Geografo, ha studiato a Ginevra e dopo un breve periodo di insegnamento nel Cantone svizzero del Ticino è stato docente e ricercatore al Dipartimento di Geografia e Ambiente dell’Università di Ginevra. I suoi corsi e le sue pubblicazioni si iscrivono nell’ambito della Geografia regionale delle Alpi, della Geografia della Popolazione e della Pianificazione del Territorio. È stato membro del Comitato scientifico e del Comitato di redazione della Revue de Géographie Alpine di Grenoble e della rivista Le Globe della Società di Geografia di Ginevra e membro del Comitato scientifico di Gea, associazione dei geografi. I suoi interessi vertono attualmente sul rapporto fra Tradizione e Modernità e sul rapporto fra Società e Ambiente attraverso il concetto di Territorialità umana.
Compilare il form per informazioni sull’acquisto diretto dall’editore

Urbanistica Territorio Ambiente

Tutto 4 /Urbanistica Territorio Ambiente 4

Sulla terra sotto il cielo

Valerio Di Battista

Leggere il territorio

Ruggero Crivelli

Territorio bene comune

M. Giudice F.Minucci

Top Model Barcelona

Alessandro Scarnato
  • AD SAAD
  • Architectural Composition and Building Typology
  • Architettura e utopia
  • Architettura tematica
  • Cities, Design & Sustainability
  • Città e Territorio
  • Design Sustainability Pills
  • Edificio costruito
  • Health Care Design
  • La tecnologia che serve agli architetti
  • Madrepore
  • Material Design Essays
  • Med Smart Cities
  • Momenti di Architettura Contemporanea
  • Momenti di Architettura Moderna
  • Pd'A – Parole d'Architettura/Names in Architecture
  • Pristina Servare
  • Progettazione tecnologica ambientale
  • Quaderni di composizione
  • Scaping Lands. Paesaggi condivisi
  • Single
  • Territori e pianificazione
  • Tessere/Tesserae
  • The 3rd Industrial Revolution
  • Urbanistica Territorio Ambiente

Eventi

Altralinea Edizioni

Altralinea Edizioni
Via Pietro Carnesecchi 39
50131 Firenze (FI)

Contatti
tel. 055333428
info@altralinea.it

Dove siamo

Altralinea Edizioni
© Copyright - Altralinea Edizioni 2014
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
Architettura degli allestimenti Ananke Speciale 84 Villa Adriana
Scorrere verso l’alto