
Paola Veronica Dell’Aira, Enrico Prandi
Luigi Vietti. Scritti di architettura e di urbanistica 1932-1935
“Vuole parlarci della architettura razionale?” è il titolo di un’intervista che, nel 1932, L’Economia Nazionale rivolge all’architetto Luigi Vietti (1903-1998), giovane promoter della tematica in questione, per trarne un articolo capace di esaltare, attraverso la sua voce, i valori della Nazione insiti nella nuova architettura. Parallelamente agli esordi nella professione, nel delicato periodo storico dell’architettura dei primi anni Trenta, Vietti è partecipe di iniziative pubblicistiche intraprese dai giornali nazionali e locali, svolgendo un’opera di divulgazione scientifica insolita e singolare. La rilettura di alcuni articoli, scelti nella sua produzione, oltre a restituire il clima culturale architettonico dell’epoca in maniera colta, inclusiva e accessibile, consente di contribuire alla conoscenza di questa interessante figura di architetto a tutto tondo.
architetto e PhD è professore associato in Progettazione architettonica e urbana presso l’Università di Parma dove insegna nei corsi in Architettura e svolge ricerca all’interno di UALab – Urban & Architectural Laboratory e del Collegio di Dottorato in Ingegneria e Architettura. Nel 2010 fonda e dirige la rivista scientifica internazionale ad accesso aperto “FAMagazine. Ricerche e progetti sull’architettura e la città” nel 2016 riconosciuta in Classe A.
Momenti di Architettura Moderna – Nuova serie


Luigi Vietti
Enrico Prandi

Ignazio Gardella

E.N. Rogers al Politecnico di Milano

Viaggi e viste

Walter Gropius

Eugenio Gentili Tedeschi - Testimonianze
Calzà G.

Le Corbusier. Sette architetture
(a cura di)

I monumenti nell'architettura moderna
(a cura di)