
Marcello Piacentini
Ferruccio Canali
Marcello Piacentini
Maestro di Edilizia Cittadina e di Disegno Urbano
Delle “Lezioni” universitarie preparate da Piacentini – tenute nel 1924, quando era il primo Docente di “Edilizia cittadina” (poi “Urbanistica”) presso la “Scuola Superiore di Architettura” di Roma, divenuta quindi la prima Facoltà di Architettura in Italia – molti capitoli ci sono giunti «stenografati e dattiloscritti», ma ciò non ha poi portato ad alcun esito editoriale. Dopo aver rintracciato alcuni ulteriori capitoli aggiuntivi rispetto al dattiloscritto, viene qui presentato il testo collazionato di quelle “Lezioni”, ottenuto da svariati materiali archivistici (mentre le immagini, preparate ad hoc, risultano oggi smarrite). Si è poi accompagnata l’edizione critica del testo, con un “Lessico specialistico” desunto da quelle “Lezioni” stesse; un lessico mai sistematizzato dal Professore, ma certamente divenuto indispensabile per l’impiego di un univoco ‘vocabolario tecnico’ di riferimento, sia per la nuova Disciplina universitaria, sia in un’ottica professionale. Dunque questo studio presenta materiali e approcci inediti, affrontando argomenti tecnici, ma non dimenticando anche gli indirizzi e l’organizzazione teorica della “Scienza urbanistica”, i temi complessi della Bellezza cittadina, a partire dalla Trattatistica d’Oltralpe, dai raffronti con esempi classici e progetti a lui contemporanei, internazionali, italiani e romani.
Volumi fuori collana


Communities’ Sustainable Experiences
(edited by)

Marcello Piacentini

Progettare il territorio con le vulnerabilità
Silvia Serreli

Frammenti narrativi

Abitare urbano
Ludovica Gregori

Disegno Nuova Edizione
Andrea Granchi

Laboratorio Campania

Il corpo grafico di una architettura decorata

Oltre la firmitas utilitas e venustas

DISEGNO
Andrea Granchi

Imparare a studiare architettura
Emma Labruna
Raffaella Marzocchi

Antologia dei fondamenti architettonici

Acer Ferrara 100
Romeo Farinella
Michele Nani
(a cura di)