Altralinea Edizioni
  • Home
  • La Casa Editrice
  • Catalogo
    • Altralinea Edizioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
      • Periodici e Quaderni
      • Laboratori di ricerca e didattica
    • Altralinea Intersezioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
    • Catalogo per argomenti
  • Eventi
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
  • Newsletter
  • Cerca
  • Menu Menu

Marcello Piacentini

Sei in: Home1 / Catalogo2 / Collane Altralinea Intersezioni3 / Reframe – The Series4 / Marcello Piacentini
Torna alle collane
Formato cm 17 x 24
Pagine 800 b&n
Prezzo € 120,00
ISBN 979-12-80178-90-9
Anno: 2023
Anteprima
Ferruccio Canali

Marcello Piacentini

Maestro di Edilizia Cittadina e di Disegno Urbano

Delle “Lezioni” universitarie preparate da Piacentini – tenute nel 1924, quando era il primo Docente di “Edilizia cittadina” (poi “Urbanistica”) presso la “Scuola Superiore di Architettura” di Roma, divenuta quindi la prima Facoltà di Architettura in Italia – molti capitoli ci sono giunti «stenografati e dattiloscritti», ma ciò non ha poi portato ad alcun esito editoriale. Dopo aver rintracciato alcuni ulteriori capitoli aggiuntivi rispetto al dattiloscritto, viene qui presentato il testo collazionato di quelle “Lezioni”, ottenuto da svariati materiali archivistici (mentre le immagini, preparate ad hoc, risultano oggi smarrite). Si è poi accompagnata l’edizione critica del testo, con un “Lessico specialistico” desunto da quelle “Lezioni” stesse; un lessico mai sistematizzato dal Professore, ma certamente divenuto indispensabile per l’impiego di un univoco ‘vocabolario tecnico’ di riferimento, sia per la nuova Disciplina universitaria, sia in un’ottica professionale. Dunque questo studio presenta materiali e approcci inediti, affrontando argomenti tecnici, ma non dimenticando anche gli indirizzi e l’organizzazione teorica della “Scienza urbanistica”, i temi complessi della Bellezza cittadina, a partire dalla Trattatistica d’Oltralpe, dai raffronti con esempi classici e progetti a lui contemporanei, internazionali, italiani e romani.

Ferruccio Canali
Ricercatore confermato in “Storia dell’Architettura” presso il Dipartimento di Architettura di Firenze, si è laureato in Architettura (tesi su “Il ‘Vitruvio’ di Daniele Barbaro e il contributo di Andrea Palladio”) e in Lettere e Filosofia (tesi su “Vitruvio, la Trattatistica architettonica romana di Età Antica e la sua fortuna rinascimentale”) presso l’Università degli Studi di Firenze, dove ha conseguito anche il PhD-Dottorato di Ricerca in “Storia dell’Architettura e dell’Urbanistica”. Sul lessico architettonico rinascimentale ha pubblicato svariati contributi tra i quali: “I nomi della Bellezza”. Lemmario generale dell’Ordine architettonico nella Trattatistica italiana del Cinquecento. Appunti per un lessico (2013-2019). Sugli Autori del lessico rinascimentale: Il ‘corpus nascosto’: i ‘nomi’ della Venustas. Il lessico dell’ordine architettonico nelle “Vite” di Giorgio Vasari (2013). Su Palladio: Plinio il Vecchio e Leon Battista Alberti, le fonti antiche e moderne: i “Commentarii” a “Vitruvio” di Daniele Barbaro e il contributo di Andrea Palladio (2010); Tra Firenze e Venezia: Daniele Barbaro e Andrea Palladio, ‘lettori’ di Leon Battista Alberti (2013); Andrea Palladio e il Lessico dell’Ordine Architettonico nei Quattro Libri (1570)” (2021).
 
Compilare il form per informazioni sull’acquisto diretto dall’editore

Volumi fuori collana

Tutto 16 /Fuori collana 16

Architettura Rurale/Rural Architecture

ICOMOS

Communities’ Sustainable Experiences

Salvatore Di Dio
(edited by)

Marcello Piacentini

Ferruccio Canali

Progettare il territorio con le vulnerabilità

Valeria Monno
Silvia Serreli

Frammenti narrativi

Francesco Gurrieri

Abitare urbano

Maria De Santis
Ludovica Gregori

Disegno Nuova Edizione

Alessandro Gioli
Andrea Granchi

Laboratorio Campania

AA.VV.

Il corpo grafico di una architettura decorata

Anna Christiana Maiorano

Oltre la firmitas utilitas e venustas

Renato De Fusco

DISEGNO

Alessandro Gioli
Andrea Granchi

Imparare a studiare architettura

Renato De Fusco
Emma Labruna
Raffaella Marzocchi

Antologia dei fondamenti architettonici

Renato De Fusco

Ritratti di monumenti

Acer Ferrara 100

Elena Dorato
Romeo Farinella
Michele Nani
(a cura di)

Pittore, incisore, accademico, collezionista: Santi Pacini

Sara Ragni
Pagina 1 di 41234
  • AD SAAD
  • Architectural Composition and Building Typology
  • Architettura e utopia
  • Architettura tematica
  • Cities, Design & Sustainability
  • Città e Territorio
  • Design Sustainability Pills
  • Edificio costruito
  • Health Care Design
  • La tecnologia che serve agli architetti
  • Madrepore
  • Material Design Essays
  • Med Smart Cities
  • Momenti di Architettura Contemporanea
  • Momenti di Architettura Moderna
  • Pd'A – Parole d'Architettura/Names in Architecture
  • Pristina Servare
  • Progettazione tecnologica ambientale
  • Quaderni di composizione
  • Scaping Lands. Paesaggi condivisi
  • Single
  • Territori e pianificazione
  • Tessere/Tesserae
  • The 3rd Industrial Revolution
  • Urbanistica Territorio Ambiente

Eventi

Altralinea Edizioni

Altralinea Edizioni
Via Pietro Carnesecchi 39
50131 Firenze (FI)

Contatti
tel. 055333428
info@altralinea.it

Dove siamo

Altralinea Edizioni
© Copyright - Altralinea Edizioni 2014
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
Progettare il territorio con le vulnerabilità Human*
Scorrere verso l’alto