Altralinea Edizioni
  • Home
  • La Casa Editrice
  • Catalogo
    • Altralinea Edizioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
      • Periodici e Quaderni
      • Laboratori di ricerca e didattica
    • Altralinea Intersezioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
    • Catalogo per argomenti
  • Eventi
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
  • Newsletter
  • Cerca
  • Menu Menu

Nuovi abitanti e diritto alla città

Sei in: Home1 / Catalogo2 / Collane Altralinea Intersezioni3 / Reframe – The Series4 / Nuovi abitanti e diritto alla città
Torna alle collane
Anteprima
Versione cartacea
Formato cm 17 x 23
Pagine 344 b&n e colore
Prezzo € 35,00
ISBN 978-88-98743087
Anno: 2013
Versione digitale
Formato pdf
Prezzo € 7,99
ISBN 978-88-98743-12-4
Anno: 2014
Acquista ebook
Francesco Lo Piccolo
(a cura di)

Nuovi abitanti e diritto alla città

Un viaggio in Italia
Città e Territorio Nuova serie / 01

In un mondo sempre più segnato da flussi, interscambi e mobilità di merci, economie, informazioni e servizi, le migrazioni tornano ad assumere – negli ultimi decenni – un ruolo di primo piano, con tutte le complessità e contraddizioni del fenomeno. L’Italia, in questo, non fa eccezione, con processi sociali inediti, che incidono sulla redistribuzione (e complementare resistenza alla redistribuzione) di risorse materiali ed immateriali, di diritti (riconosciuti o negati) e privilegi: dal diritto di cittadinanza al lavoro, dall’alloggio al diritto alla città, in termini di accesso e fruizione dei suoi spazi e delle sue risorse. Politiche e piani risultano tuttavia ancora piuttosto deboli e frammentari nell’affrontare il tema della presenza degli stranieri. Sono questi aspetti fortemente interconnessi, e complementari: il riconoscimento della cittadinanza garantisce il diritto a forme di rappresentanza, e partecipazione, in relazione ai processi di trasformazione della città; al tempo stesso le politiche e i piani incidono, e molto, sulla formazione della cittadinanza. Il volume raccoglie un viaggio, in diverse città e territori d’Italia, dal Sud verso Nord, alla ricerca di esperienze e risposte possibili a garanzia di un rinnovato diritto alla città.

Francesco Lo Piccolo
Professore ordinario di Urbanistica presso l’Università degli Studi di Palermo, è Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Architettura, Arti e Pianificazione. Fulbright Fellow e Marie Curie TMR Fellow; le sue ricerche affrontano temi quali l’esclusione sociale urbana, la città multietnica e le modalità inclusive di pianificazione, il progetto locale di territorio, le pratiche partecipative e l’incidenza di piani e politiche urbane sui principi di cittadinanza, equità e giustizia. Ha pubblicato Knights and Castles: Minorities and Urban Regeneration (Ashgate, 2003), Ethics and Planning Research (Ashgate, 2009) e articoli in International Planning Studies, Planning Practice and Research, Planning Theory and Practice, Town Planning Review, Planning Theory. È presidente dell’AESOP (Association of European Schools of Planning) per il biennio 2014-2016.
Compilare il form per informazioni sull’acquisto diretto dall’editore

Città e territorio Nuova serie

Tutto 2 /Città e Territorio 2

Rigenerare l'Avana

R. Farinella
A. Massarente
G. Scandurra
(a cura di)

Nuovi abitanti e diritto alla città

Francesco Lo Piccolo
(a cura di)
  • AD SAAD
  • Architectural Composition and Building Typology
  • Architettura e utopia
  • Architettura tematica
  • Cities, Design & Sustainability
  • Città e Territorio
  • Design Sustainability Pills
  • Edificio costruito
  • Health Care Design
  • La tecnologia che serve agli architetti
  • Madrepore
  • Material Design Essays
  • Med Smart Cities
  • Momenti di Architettura Contemporanea
  • Momenti di Architettura Moderna
  • Pd'A – Parole d'Architettura/Names in Architecture
  • Pristina Servare
  • Progettazione tecnologica ambientale
  • Quaderni di composizione
  • Scaping Lands. Paesaggi condivisi
  • Single
  • Territori e pianificazione
  • Tessere/Tesserae
  • The 3rd Industrial Revolution
  • Urbanistica Territorio Ambiente

Eventi

Altralinea Edizioni

Altralinea Edizioni
Via Pietro Carnesecchi 39
50131 Firenze (FI)

Contatti
tel. 055333428
info@altralinea.it

Dove siamo

Altralinea Edizioni
© Copyright - Altralinea Edizioni 2014
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
Capri Atlante immaginario Ananke 71
Scorrere verso l’alto