
Nuovi ecosistemi urbani
AA.VV.
Nuovi ecosistemi urbani
Negli ultimi decenni, l’arte contemporanea ha assunto un ruolo attivo nella tutela ambientale e nella rigenerazione urbana. Movimenti artistici innovativi uniscono arte, ecologia e attivismo per sensibilizzare il pubblico, migliorare gli spazi urbani e proporre nuove modalità di interazione con l’ambiente. L’arte contemporanea non è solo espressione estetica, ma un potente strumento di cambiamento sociale e ambientale. Attraverso installazioni, murales e progetti comunitari, l’arte contribuisce alla riqualificazione degli spazi urbani, promuove la biodiversità e stimola la partecipazione cittadina. Ridefinendo il concetto di abitare le città del futuro, gli artisti diventano protagonisti di una rivoluzione ecologica e culturale che valorizza il legame tra uomo e natura. Mentre da più di trent’anni si cerca invano di ridefinire modelli di filiera – produzione, consumo e riciclo – in grado di interrompere il ciclo della distruzione ambientale. Poca cosa in relazione al reale fabbisogno di sostenibilità del nostro pianeta.
Reframe – The Series


Paolo Lettieri
Walter Vallini

Visioni sostenibili

Tradizione e Innovazione
