
Nearly Zero Energy Building

Formato cm 22 x 22
Pagine 60 colore
Testo italiano – English text
Prezzo € 18,00
ISBN 978-88-94869-73-6
Anno: 2019
Giulia Bordina, Silvio Pappalettere
Nearly Zero Energy Building – Social Housing – Prato
Siamo in un momento storico in cui emerge nuovamente e con grande drammaticità in Italia il tema della casa, tornando a rappresentare una priorità per tutte le Amministrazioni Pubbliche. Sono necessarie soluzioni innovative ad un problema che si manifesta con dimensioni importanti e con conseguenze gravi da un punto di vista della tenuta sociale.
NZEB in Piazza Gelli, oltre a rappresentare una risposta concreta all’esigenza abitativa di Prato con i suoi 29 nuovi alloggi, si pone come esempio virtuoso da molteplici punti di vista.
In primis l’approccio assolutamente innovativo al tema della sostenibilità, posto al centro del progetto, che fornirà alloggi con costi di gestione molto contenuti: il complesso residenziale è infatti dotato di performances energetiche superiori alle norme attuali e si caratterizza come caso studio e buona pratica, nella logica di fornire spunti e modelli da replicare nel settore dell’edilizia residenziale privata. Accanto a questo aspetto, il complesso si caratterizza per la qualità dell’inserimento urbano, configurandosi come un’architettura di qualità che introduce una nuova funzione pubblica in una frazione importante della città. L’intervento rappresenta dunque un modello nella sfida a trovare nuove soluzioni su molteplici scale e livelli al tema della casa.
Volumi fuori collana


Communities’ Sustainable Experiences
(edited by)

Marcello Piacentini

Progettare il territorio con le vulnerabilità
Silvia Serreli

Frammenti narrativi

Abitare urbano
Ludovica Gregori

Disegno Nuova Edizione
Andrea Granchi

Laboratorio Campania

Il corpo grafico di una architettura decorata

Oltre la firmitas utilitas e venustas

DISEGNO
Andrea Granchi

Imparare a studiare architettura
Emma Labruna
Raffaella Marzocchi

Antologia dei fondamenti architettonici

Acer Ferrara 100
Romeo Farinella
Michele Nani
(a cura di)