Altralinea Edizioni
  • Home
  • La Casa Editrice
  • Catalogo
    • Altralinea Edizioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
      • Periodici e Quaderni
      • Laboratori di ricerca e didattica
    • Altralinea Intersezioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
    • Catalogo per argomenti
  • Eventi
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
  • Newsletter
  • Cerca
  • Menu Menu

Paolo Lettieri

Sei in: Home1 / Catalogo2 / Collane Altralinea Intersezioni3 / Reframe – The Series4 / Paolo Lettieri
Torna alle collane
Formato cm 23 x 32
Pagine 176 colore
Prezzo € 45,00
ISBN 978-88-98939-16-9
Anno: 2024
Anteprima
Silvia Monaco, Walter Vallini

Paolo Lettieri

Architectures in the Middle East, Europe and Asia
Collana Reframe – The Series / Mono 01 diretta da Walter Vallini

“Questo libro racconta un unico progetto, anche se le opere presentate sono diverse tra loro. A tenerle tutte insieme, come se fossero frammenti di un ritratto multiforme del medesimo progettista, è il metodo” [dall’Introduzione di L. Prestinenza Puglisi]. Il volume presenta i progetti di Paolo Lettieri nell’Europa dell’Est e in Medio Oriente, seguendo un criterio funzionale: ogni capitolo descrive un tema affrontato dall’architetto per la realizzazione di edifici dedicati a differenti finalità, come la cura sanitaria, l’istruzione, l’accoglienza o la residenza. Un testo in forma di dialogo tra Lettieri e l’autore Walter Vallini introduce ogni tema, narrando il contesto e la genesi dei progetti illustrati. Ogni progetto è presentato attraverso una descrizione delle caratteristiche architettoniche in relazione alle richieste della committenza e al contesto, seguita da un ricco apparato iconografico. Il volume costituisce quindi il ritratto di un metodo progettuale, ricco e complesso, intessuto di contaminazioni e ibridazioni tra diverse culture e frutto di un approccio pragmatico e di aderenza al programma, ma al contempo sempre aperto alle suggestioni derivanti dal contesto. Citando ancora l’introduzione, “Se guardate gli edifici illustrati in questo libro, si vede che dietro un approccio razionale c’è sempre una componente espressiva e organica, un sostrato dinamico alla composizione delle figure. Ma, sempre all’interno di una logica interazione sospettosa di atteggiamenti vernacolari”.

Paolo Lettieri
architetto (Varese,1974). Dopo la laurea al Politecnico di Milano (2001, relatore Marco Dezzi Bardeschi), ha collaborato per alcuni anni con lo studio Dante O. Benini & Partners Architects e con importanti società di ingegneria, sviluppando un approccio progettuale focalizzato sull’organizzazione spaziale di grandi edifici fino alla scala del master plan. Un percorso professionale non comune, che lo ha portato molto presto a operare in paesi dell’area mediorientale, in Russia e stati post sovietici. Nel 2009 fonda il suo studio milanese, Urbanism Planning Architecture Italia, in joint venture con Urbanism Planning Architecture Consultancy ad Abu Dhabi. In più di 15 anni di attività, Lettieri progetta e realizza in Italia e all’estero un numero rilevante di architetture di grandi dimensioni, sviluppando le proposte preliminari, la progettazione definitiva ed esecutiva, fino alla direzione lavori, coordinando team multidisciplinari. Il suo portfolio comprende ospedali, scuole, università, auditorium, edifici residenziali, ville, torri, hotels, spa, edifici industriali e masterplans, tutti progetti di grande impegno, a volte frutto di un’elaborazione pluriennale in differenti soluzioni.
 
Silvia Monaco
architetto, laurea al Politecnico di Milano. All’attività di progettazione da sempre affianca quella di giornalista freelance. Ha collaborato con Domus, Modo, design-italia.it, Babylonmag e l’Enciclopedia Treccani, per la quale ha redatto voci tematiche.
 
Waler Vallini
architetto, interior designer e art-designer, laurea alla Facoltà di Architettura di Firenze. E’ stato membro del Consiglio di amministrazione del Museo di Arte Urbana di Torino e di CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia. E’ direttore editoriale della Collana reFRAME e direttore scientifico della sezione “Mono” della Collana reFRAME.
 
Compilare il form per informazioni sull’acquisto diretto dall’editore

Reframe – The Series

Tutto 7 /Reframe - The Series 7

Nuovi ecosistemi urbani

AA.VV.

Reframe Selection 2021-2024

AA.VV.

Paolo Lettieri

Silvia Monaco,
Walter Vallini

Visioni sostenibili

AA.VV.

Conservazione e globalizzazione

AA.VV.

Tradizione e Innovazione

AA.VV.

Strade novissime

AA.VV.
  • AD SAAD
  • Architectural Composition and Building Typology
  • Architettura e utopia
  • Architettura tematica
  • Cities, Design & Sustainability
  • Città e Territorio
  • Design Sustainability Pills
  • Edificio costruito
  • Health Care Design
  • La tecnologia che serve agli architetti
  • Madrepore
  • Material Design Essays
  • Med Smart Cities
  • Momenti di Architettura Contemporanea
  • Momenti di Architettura Moderna
  • Pd'A – Parole d'Architettura/Names in Architecture
  • Pristina Servare
  • Progettazione tecnologica ambientale
  • Quaderni di composizione
  • Scaping Lands. Paesaggi condivisi
  • Single
  • Territori e pianificazione
  • Tessere/Tesserae
  • The 3rd Industrial Revolution
  • Urbanistica Territorio Ambiente

Eventi

Altralinea Edizioni

Altralinea Edizioni
Via Pietro Carnesecchi 39
50131 Firenze (FI)

Contatti
tel. 055333428
info@altralinea.it

Dove siamo

Altralinea Edizioni
© Copyright - Altralinea Edizioni 2014
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
Architettura Rurale/Rural Architecture Reframe Selection 2021-2024
Scorrere verso l’alto