Altralinea Edizioni
  • Home
  • La Casa Editrice
  • Catalogo
    • Altralinea Edizioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
      • Periodici e Quaderni
      • Laboratori di ricerca e didattica
    • Altralinea Intersezioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
    • Catalogo per argomenti
  • Eventi
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
  • Newsletter
  • Cerca

Esotismo

Sei in: Home / Catalogo / Collane Altralinea / Edificio costruito / Esotismo
Torna alle collane
Formato cm 21 x 24,5
Pagine 212
Interamente illustrato a colori
Prezzo € 48,00
ISBN 978-88-98743-89-6
Anno: 2016
Anteprima
Ilde Marino

Esotismo

Architettura e arti decorative nelle esposizioni universali. 1851-1900
Prefazione di Ezio Godoli

Con il diffondersi, dalla fine degli anni 1860, della pratica di riprodurre fedelmente, sia pure talvolta in scala ridotta, monumenti architettonici del Medio Oriente e dell’Asia, le esposizioni hanno efficacemente affiancato il contemporaneo sforzo degli architetti impegnati a fondare su basi di correttezza scientifica e su rilievi dal vero lo studio delle architetture del mondo islamico, della Cina e del Giappone. Alla ricerca di maggiore rigore filologico e alla aspirazione di ‘autenticità’ che nell’ultimo trentennio del XIX secolo hanno segnato una svolta nell’architettura orientalista, le esposizioni hanno dato un contributo non trascurabile nell’educare il gusto del grande pubblico a rifuggire dalle manipolazioni stilistiche grossolane e approssimative e ad apprezzare costruzioni che si fregiavano di parti eseguite da maestranze orientali. Uno dei meriti principali della ambiziosa sintesi storica offerta dal volume di Ilde Marino consiste proprio nell’avere fornito un quadro ampio dei rapporti tra le esposizioni e l’esotismo dell’architettura della seconda metà dell’Ottocento, mettendo in luce i molteplici stimoli che le esposizioni hanno dato alle industrie d’arte collegate al settore delle costruzioni perché rinnovassero e ampliassero i repertori di modelli orientalisti dei loro cataloghi, impegnandosi in una operazione di aggiornamento che in molti casi ha consentito anche di raggiungere nuovi mercati. (dalla Prefazione di Ezio Godoli)

Ilde Marino
Nasce a Potenza e si laurea in Architettura presso l’Università degli Studi di Firenze. In occasione della tesi di laurea in Storia dell’Architettura discussa con il Prof. Ezio Godoli, ha modo di avvicinarsi all’affascinante mondo dell’orientalismo iniziando così i suoi studi, che porta avanti ancora oggi, sull’esotismo nelle esposizioni universali ottocentesche. Nella stessa Università consegue l’abilitazione per l’esercizio alla libera professione e si specializza in “Storia, analisi e valutazione dei beni architettonici e ambientali” presso l’omonima Scuola di Specializzazione. Alla sua formazione teoricopratica affianca l’attività professionale operando nel restauro di immobili di interesse storico-artistico, riservando particolare cura alla ricerca storico-archivistica, e nella progettazione d’interni in residenze private e strutture turistico-ricettive. È autrice del dossier “Expo! Arte ed Esposizioni Universali” allegato al n.323, luglio-agosto 2015, della rivista Art e Dossier diretta da Philippe Daverio.

Recensioni:
5 aprile 2017: Basilicata24.it
24 luglio 2017: Il Quotidiano del Sud

Compilare il form per informazioni sull’acquisto diretto dall’editore

Volumi fuori collana

Tutto 16 /Fuori collana 16
BELLENI-APPLIED

Applied semigroups

Aldo Belleni-Morante
BANDINI FIRENZE GERUSALEMME

Firenze e Gerusalemme

Francesco Bandini
DE-FUSCO-STORIA-ARTE

Storia dell'arte del XX secolo

Renato de Fusco
DE-FUSCO-TRATTATO

Trattato di architettura

Renato De Fusco
DE-FUSCO-ARTIDESIGN

Artidesign

F. Alison
R. De Fusco
piccola-PESENTI-RACCHETTA

Milano post-bellica: la 'Racchetta' e i monumenti

Serena Pesenti
piccola-LIBERTI-TAILORING

Man's tailoring

Roberto Liberti
PIERALLINI

Si starà a vedere

Elena Salvini Pierallini
piccola-GAMBERINI-CONTRAPPUNTI

Contrappunti

Gamberini M. Morelli E.
a cura di
piccola-DINO-PALLONI

Dino Palloni. I Castelli

Ugolini A.
Mariotti C.
BATTINI-Realta-virtuale

Realtà virtuale, aumentata e immersiva per la rappresentazione del costruito

Carlo Battini
PICCOLA--De-Luca-Sorella-pietra

Sorella pietra fratello ferro

Mauro De Luca
piccola-ilde-marino-esposizioni

Esotismo

Ilde Marino
piccola-SEVERINO.BUILDING-cover

Renato Severino. Building in the western hemisphere

Renato Severino
piccola-FONTANA-villa-antonioni-in-uscita

Dante Bini Villa Antonioni in Costa Paradiso

Lucio Fontana
piccola-De-Fusco-GUSTO

Il gusto

Renato de Fusco
Pagina 1 di 212
  • Architectural Composition and Building Typology
  • Architettura e utopia
  • Architettura tematica
  • Cities, Design & Sustainability
  • Città e Territorio
  • Edificio costruito
  • Health Care Design
  • La tecnologia che serve agli architetti
  • Madrepore
  • Material Design Essays
  • Med Smart Cities
  • Momenti di Architettura Moderna
  • Pristina Servare
  • Progettazione tecnologica ambientale
  • Quaderni di composizione
  • Single
  • Territori e pianificazione
  • The 3rd Industrial Revolution
  • Urbanistica Territorio Ambiente

Eventi

  • IMPRUNETA-FARAONI-2018Enzo Faraoni e l’arte del secondo Novecentoottobre 2, 2018 - 3:11 pm
  • x-eventi-invito-PALLONIPresentazione del volume “Dino Palloni. I Castelli. Antologia di scritti” a cura di Andrea Ugolini e Chiara Mariottiottobre 10, 2017 - 10:52 am
  • Presentazione-gioli-arrivabene-2017Presentazione del volume “Per finta e per davvero. Passeggiate fiorentine di due architetti nullafacenti” di Alessandro Gioliottobre 4, 2017 - 2:33 pm

Altralinea Edizioni

Altralinea Edizioni
Via Pietro Carnesecchi 39
50131 Firenze (FI)

Contatti
tel. 055333428
info@altralinea.it

Dove siamo

© Copyright - Altralinea Edizioni 2014
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
La città e l’acqua piccola-ghersi-citta-acqua piccola-x-sito-casiddu Interface design
Scorrere verso l’alto