Altralinea Edizioni
  • Home
  • La Casa Editrice
  • Catalogo
    • Altralinea Edizioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
      • Periodici e Quaderni
      • Laboratori di ricerca e didattica
    • Altralinea Intersezioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
    • Catalogo per argomenti
  • Eventi
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
  • Newsletter
  • Cerca
  • Menu Menu

Ritratti di monumenti

Sei in: Home1 / Catalogo2 / Collane Altralinea3 / Design Sustainability Pills4 / Ritratti di monumenti
Torna alle collane
Formato cm 28 x 23
Pagine 96 colore e b/n
Prezzo € 36,00
ISBN 979-12-80178-45-9
Anno: 2021
Anteprima

Ritratti di monumenti

Fotografie di Marco Introini – Testi di Paolo Gasparoli

Le fotografie artistiche di monumenti presentate in questo volume – che paiono “urla dal
silenzio” assordante del quale oggi la città antica è vittima – unitamente alla possibilità di
osservare da remoto lo stato di avanzamento dei cantieri di restauro che li hanno interessati, sono una nuova occasione per parlare di conservazione. E ciò è un’urgenza, perché nel settore della conservazione bisogna imbastire uno storytelling diverso da quello oggi in voga.
Nell’età globale e della finanziarizzazione, il restauro architettonico ed artistico è diventato come un future, come una scommessa d’investimento. Tende a non essere quel gesto di etica manutenzione verso ciò che ci hanno lasciato le generazioni precedenti e che, come scriveva John Ruskin, “non ci appartiene” e a diventare, invece, una pratica che deve rendere. Il restauro è preferito all’ordinaria manutenzione perché può dare un “ritorno di immagine”, perché intorno a esso si può “costruire consenso” attraverso la comunicazione di massa.
Per sottrarci a questo meccanismo va inventata una nuova comunicazione sull’intervento gestionale, di pulizia, ovvero qualcosa di diverso dalla comunicazione “urlata” e dalla “costruzione del consenso”. Ma questo è possibile solo attraverso altre modalità capaci di svegliare sentimenti, di accendere passioni, di narrare storie sui monumenti sottoposti a manutenzione. Solo così una più vasta opinione pubblica potrà essere spinta all’impegno quotidiano e a privilegiare amministratori pubblici e committenza privata che scelgano la direzione del rispetto per l’esistente.
In questo libro, la collaborazione tra l’Azienda Gasparoli e Marco Introini imbastisce nuovi racconti nati da interventi di conservazione che mostrano, una volta in più, come ogni edificio sul quale si interviene sia un palinsesto sul quale si sono stratificate storie umane e costruttive, un palinsesto che è stato testimone di vicende storiche, trasformazioni urbane e sociali che il suo tessuto può raccontare. Le schede di ciascun monumento ricostruiscono
questi passaggi mentre le immagini senza persone richiamano alla centralità del manufatto, a una presenza ieratica, disvelatrice di un suo proprio modo d’essere. È un silenzio che parla, quello delle immagini di Introini; dove scompare la fruizione nella distrazione aumenta lo stupore verso la preziosità dell’opera custodita e la sua meraviglia. Ogni facciata, ogni cornicione, ogni lesena ogni statua appaiono sospese, pronte a parlarci dalle profondità del tempo: basta avvicinarsi e avere disponibilità all’ascolto.

Gasparoli srl
nata nella seconda metà dell’800, ha tramandato di generazione in generazione le conoscenze, l’arte e le tecniche del restauro e della manutenzione edilizia. Azienda leader ancora oggi, ha acquisito alti livelli di qualità organizzativa e tecnologica investendo in cultura, ricerca e sperimentazione.
 
Marco Introini
Architetto, docente di Tecniche della rappresentazione dello spazio presso il Politecnico di Milano e di Fotografia dell’architettura presso la scuola di fotografia Bauer.
 
Paolo Gasparoli
Architetto, Professore Associato confermato, docente di Tecnologia dell’Architettura al Politecnico di Milano.
Compilare il form per informazioni sull’acquisto diretto dall’editore

Volumi fuori collana

Tutto 16 /Fuori collana 16

DISEGNO

Alessandro Gioli
Andrea Granchi

Imparare a studiare architettura

Renato De Fusco
Emma Labruna
Raffaella Marzocchi

Antologia dei fondamenti architettonici

Renato De Fusco

Ritratti di monumenti

Acer Ferrara 100

Elena Dorato
Romeo Farinella
Michele Nani
(a cura di)

Pittore, incisore, accademico, collezionista: Santi Pacini

Sara Ragni

Utilizzare il valore

Michela Toni

Tous les rêves du monde

Kiki Franceschi

Territori e paesaggi della produzione

Sandra Camicia, Giulia Santantonio

Buildings as energy service

Maurizio Sibilla

Storia della storiografia dell'arte

Renato de Fusco, Roberta Ruggiero

I Sepolcri monumentali nella Firenze del Principato (1600-1743)

Sara Ragni

La biblioteca di Berardo Galiani

Tommaso Carrafiello

Nearly Zero Energy Building

Giulia Bordina
Silvio Pappalettere
(a cura di)

Applied semigroups

Aldo Belleni-Morante

Firenze e Gerusalemme

Francesco Bandini
Pagina 1 di 3123
  • AD SAAD
  • Architectural Composition and Building Typology
  • Architettura e utopia
  • Architettura tematica
  • Cities, Design & Sustainability
  • Città e Territorio
  • Design Sustainability Pills
  • Edificio costruito
  • Health Care Design
  • La tecnologia che serve agli architetti
  • Madrepore
  • Material Design Essays
  • Med Smart Cities
  • Momenti di Architettura Contemporanea
  • Momenti di Architettura Moderna
  • Pd'A – Parole d'Architettura/Names in Architecture
  • Pristina Servare
  • Progettazione tecnologica ambientale
  • Quaderni di composizione
  • Scaping Lands. Paesaggi condivisi
  • Single
  • Territori e pianificazione
  • Tessere/Tesserae
  • The 3rd Industrial Revolution
  • Urbanistica Territorio Ambiente

Eventi

  • Presentazione volume Tous les revês du monde di Kiki FranceschiAgosto 30, 2021 - 1:46 pm
  • Presentazione numero 86 Rivista AnankeMaggio 10, 2019 - 11:56 am
  • Presentazione del numero 86 della Rivista AnankeMaggio 9, 2019 - 10:07 am

Altralinea Edizioni

Altralinea Edizioni
Via Pietro Carnesecchi 39
50131 Firenze (FI)

Contatti
tel. 055333428
info@altralinea.it

Dove siamo

Altralinea Edizioni
© Copyright - Altralinea Edizioni 2014
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
Atlante del cibo Il tempo denso
Scorrere verso l’alto