Edificio costruito
Innovazione tecnologica, efficienza energetica
La Collana Editoriale intende raccontare, in prevalenza, esperienze di architetture costruite nelle quali i progettisti hanno posto al centro del proprio percorso progettuale l’innovazione tecnologica, l’efficienza energetica e l’attenzione ai temi della sostenibilità e del comfort indoor o outdoor.
L’attività professionale, così come la ricerca nel settore della costruzioni e della building physics, nel suo realizzarsi si scontra con le problematiche del cantiere e del processo edilizio; l’obiettivo della collana è quello di fornire al lettore il racconto di alcune esperienze progettuali relative alla costruzione di edifici –nuova costruzione, riqualificazione energetica, ristrutturazione edilizia, restauro architettonico – nei quali sono state adottate soluzioni tecnologiche innovative, attenzione all’efficienza energetica, comfort e sostenibilità ambientale. Rientrano in tale visione anche gli studi su specifici prodotti, soluzioni tecnologiche e impiantistiche, con un taglio fortemente orientato ad affrontare i problemi che emergono durante la progettazione e la costruzione.

Cinque strade per costruire una Passivhaus
(con Vincenzo Vodola)

Sistemi di prefabbricazione in legno
