
Come costruire una passive house in area mediterranea

Formato cm 24 x 16
Pagine 258 b&n & colore
Prezzo € 35,00
ISBN 978-88-94869-31-6
Anno: 2018
Stefano Piraccini
Come costruire una passive house
in area mediterranea
Ricerca, progetto, costruzione, monitoraggio di un caso reale
Il libro racconta, in prima persona, la costruzione della Fiorita Passive House, la prima multi-residenza in legno certificata Passive House in area mediterranea. Il progettista-narratore, attraverso uno stile semplice e intuitivo, riporta i problemi – e le soluzioni – che si possono incontrare nel processo edilizio per la costruzione di edifici Nearly Zero Energy Building (NZEB) in area mediterranea, partendo dalla constatazione che nella letteratura tecnica non vi sono libri che spiegano, passo a passo, come progettare una Passive House, dalla forma dell’edificio al dettaglio costruttivo, quali problemi possono presentarsi durante l’esecuzione, quali attenzioni al clima mediterraneo, come comporre il gruppo di progettazione, individuare le maestranze, controllare i costi, ecc. I problemi sono molti e di diversa natura, specialmente in area mediterranea, dove la costruzione di case passive è ancora una singolare eccezione, che diventa sperimentazione quando si tratta di edifici multi-residenziali. In questo libro, una sorta di diario di bordo, i fenomeni fisici sono misurati attraverso la modellazione con un algoritmo di calcolo in grado di restituire la prestazione energetica reale, successivamente verificata attraverso il monitoraggio dell’edificio costruito. Si vuole far trasparire al lettore quanto questo viaggio sia appassionante e quanto belli possano essere i nuovi territori da esplorare, come l’obiettivo sia raggiungibile e quali le strategie da mettere in campo. (Stefano Piraccini)
Edificio costruito: innovazione tecnologica, efficienza energetica


Come costruire una passive house in area mediterranea
Eventi
Altralinea Edizioni
Via Pietro Carnesecchi 39
50131 Firenze (FI)
Contatti
tel. 055333428
info@altralinea.it