
Mariacristina Giambruno, Rossana Gabaglio, Sonia Pistidda
Patrimonio culturale e Paesi emergenti
Riflessioni per la conservazione a partire da alcuni casi studio
Sezione: Restauro nei paesi in transizione e in via di sviluppo
Che cosa significa lavorare “per” il patrimonio culturale nei Paesi emergenti? Quali interrogativi etici e quali problemi concreti occorre affrontare nel momento in cui si passa dalla teoria alla prassi? Il volume traccia alcuni percorsi di riflessione a partire da esperienze significative condotte nell’ultimo decennio in contesto internazionale, nell’ambito della conservazione e valorizzazione del patrimonio esistente. A partire dalle difficoltà nello sviluppare un progetto di conoscenza, alla complessità del cantiere sino alle strategie di valorizzazione e ai processi di capacity building, il tentativo è quello di costruire uno scenario di riferimento in grado di restituire la complessità dell’operare in questi contesti, ma anche la preziosa opportunità di condividere e arricchire il proprio bagaglio di conoscenze.
Pristina Servare


I paesaggi rurali come patrimonio nei territori interni

Ghiacciaie

E Motion
(edited by)

Venezia resiliente

Infrastrutture e colonizzazione

Ficarra
Silvio Van Riel

Jerusalem. The Holy Sepulchre
(edited by)

La regola la materia la forma

Il segreto dell’illusione

Urbanistica e architettura moderne alla prova della contemporaneità
Riboldazzi R.

Patrimonio culturale e Paesi emergenti
R. Gabaglio
S. Pistidda

Locus amoenus
S. Serra
A. Usai

La valutazione del rischio sismico nel complesso della Galleria dell'Accademia di Firenze
(a cura di)

Qal at al-Mishnaqa

Strappati all'oblio
Delizia F.
Eventi
Altralinea Edizioni
Via Pietro Carnesecchi 39
50131 Firenze (FI)
Contatti
tel. 055333428
info@altralinea.it