
I paesaggi rurali come patrimonio nei territori interni
Francesca Vigotti
I paesaggi rurali come patrimonio nei territori interni
Strategie, metodi e strumenti per la conoscenza e la conservazione
Sezione: Restauro urbano
Il paesaggio rurale italiano è espressione di cambiamenti di lungo corso: un sistema caratterizzato da una articolata diversificazione, anche nella prossimità territoriale. Una simile eterogeneità si trova nelle aree interne italiane: sebbene soggetti a dinamiche che nel tempo ne hanno evidenziato le vulnerabilità, questi territori sono ricchi di risorse. In questi contesti, i paesaggi rurali possono rappresentare un presidio territoriale, culturale e sociale e un volano per la crescita sostenibile di aree a lungo considerate marginali. Trattando gli studi, i programmi di tutela e le pratiche di ricerca-azione a livello nazionale e internazionale, il volume affronta il tema del paesaggio rurale italiano nelle aree interne come patrimonio e risorsa, analizzando casi studio specifici e avanzando proposte, metodi e strumenti di ricerca per la conoscenza e la conservazione.
Pristina Servare


I paesaggi rurali come patrimonio nei territori interni

Ghiacciaie

E Motion
(edited by)

Venezia resiliente

Infrastrutture e colonizzazione

Ficarra
Silvio Van Riel

Jerusalem. The Holy Sepulchre
(edited by)

La regola la materia la forma

Il segreto dell’illusione

Urbanistica e architettura moderne alla prova della contemporaneità
Riboldazzi R.

Patrimonio culturale e Paesi emergenti
R. Gabaglio
S. Pistidda

Locus amoenus
S. Serra
A. Usai

La valutazione del rischio sismico nel complesso della Galleria dell'Accademia di Firenze
(a cura di)

Qal at al-Mishnaqa

Strappati all'oblio
Delizia F.
Eventi
Altralinea Edizioni
Via Pietro Carnesecchi 39
50131 Firenze (FI)
Contatti
tel. 055333428
info@altralinea.it