Altralinea Edizioni
  • Home
  • La Casa Editrice
  • Catalogo
    • Altralinea Edizioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
      • Periodici e Quaderni
      • Laboratori di ricerca e didattica
    • Altralinea Intersezioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
    • Catalogo per argomenti
  • Eventi
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
  • Newsletter
  • Cerca
  • Menu Menu

Patrimonio culturale e Paesi emergenti

Sei in: Home1 / Catalogo2 / Collane Altralinea3 / Design Sustainability Pills4 / Patrimonio culturale e Paesi emergenti
Torna alle collane
Formato cm 15,5 x 21
Pagine 146 b&n
Prezzo € 20,00
ISBN 978-88-94869-38-5
Anno: 2018
Anteprima
Mariacristina Giambruno, Rossana Gabaglio, Sonia Pistidda

Patrimonio culturale e Paesi emergenti

Riflessioni per la conservazione a partire da alcuni casi studio
Pristina Servare – Collana di Restauro Architettonico / 11
Sezione: Restauro nei paesi in transizione e in via di sviluppo
 

Che cosa significa lavorare “per” il patrimonio culturale nei Paesi emergenti? Quali interrogativi etici e quali problemi concreti occorre affrontare nel momento in cui si passa dalla teoria alla prassi? Il volume traccia alcuni percorsi di riflessione a partire da esperienze significative condotte nell’ultimo decennio in contesto internazionale, nell’ambito della conservazione e valorizzazione del patrimonio esistente. A partire dalle difficoltà nello sviluppare un progetto di conoscenza, alla complessità del cantiere sino alle strategie di valorizzazione e ai processi di capacity building, il tentativo è quello di costruire uno scenario di riferimento in grado di restituire la complessità dell’operare in questi contesti, ma anche la preziosa opportunità di condividere e arricchire il proprio bagaglio di conoscenze.

Maria Cristina Giambruno
Architetto e Dottore di Ricerca in “Conservazione dei Beni Architettonici” e specialista in “Restauro dei Monumenti”, è professore ordinario di restauro presso il Politenico di Milano. Ha lavorato a progetti internazionali in collaborazione con organizzazioni come l’Unesco e la Banca Mondiale in Albania, Iran, Armenia, Europa, Asia Centrale e Cina. 
 
Rossana Gabaglio
Architetto e Dottore di Ricerca in “Architettura, Urbanistica e Conservazione dei luoghi dell’Abitare e del Paesaggio”, è ricercatore di restauro presso il Politecnico di Milano. Svolge attività didattica e di ricerca nell’ambito della conservazione, tutela e valorizzazione del costruito esistente. Ha partecipato a progetti internazionali in Albania, Armenia, Egitto, Mozambico e Cina.
 
Sonia Pistidda
Architetto e Dottore di Ricerca in “Architettura, Urbanistica e Conservazione dei luoghi dell’Abitare e del Paesaggio”, è ricercatore a tempo determinato presso il Politecnico di Milano. Svolge attività didattica e di ricerca nell’ambito della conservazione del patrimonio esistente e ha partecipato ad importanti progetti di carattere internazionale in Albania, Iran, Armenia, Europa e Pakistan.
Compilare il form per informazioni sull’acquisto diretto dall’editore

Pristina Servare

Tutto 13 /Restauro Architettonico 13

La valutazione del rischio sismico nel complesso della Galleria dell'Accademia di Firenze

Giuseppe Giorgianni
(a cura di)

Qal at al-Mishnaqa

Luigi Marino

Strappati all'oblio

Ugolini A.
Delizia F.

Ruderi Baracche Bambini

Andrea Ugolini
(a cura di)

Il restauro archeologico

Luigi Marino

Crespi D'Adda Sito Unesco

Paolo Gasparoli Anna Teresa Ronchi

Studi per la conservazione del patrimonio culturale albanese

M. Boriani
M. Giambruno
(a cura di)

The walled city of Multan

M. Giambruno
S. Pistidda
(edited by)

Territori resilienti

Sonia Pistidda

Venezia fragile

Paolo Gasparoli Francesco Trovò

La Casa del Fascio di Gallarate

Paolo Gasparoli
Matteo Scaltritti

I Beni Culturali in condizioni di emergenza

Luigi Marino
(a cura di)

Quello che si adopera alla fabbrica

Alessandro Gambuti
Pagina 2 di 212
  • AD SAAD
  • Architectural Composition and Building Typology
  • Architettura e utopia
  • Architettura tematica
  • Cities, Design & Sustainability
  • Città e Territorio
  • Design Sustainability Pills
  • Edificio costruito
  • Health Care Design
  • La tecnologia che serve agli architetti
  • Madrepore
  • Material Design Essays
  • Med Smart Cities
  • Momenti di Architettura Contemporanea
  • Momenti di Architettura Moderna
  • Pd'A – Parole d'Architettura/Names in Architecture
  • Pristina Servare
  • Progettazione tecnologica ambientale
  • Quaderni di composizione
  • Scaping Lands. Paesaggi condivisi
  • Single
  • Territori e pianificazione
  • Tessere/Tesserae
  • The 3rd Industrial Revolution
  • Urbanistica Territorio Ambiente

Eventi

  • Presentazione volume Tous les revês du monde di Kiki FranceschiAgosto 30, 2021 - 1:46 pm
  • Presentazione numero 86 Rivista AnankeMaggio 10, 2019 - 11:56 am
  • Presentazione del numero 86 della Rivista AnankeMaggio 9, 2019 - 10:07 am

Altralinea Edizioni

Altralinea Edizioni
Via Pietro Carnesecchi 39
50131 Firenze (FI)

Contatti
tel. 055333428
info@altralinea.it

Dove siamo

Altralinea Edizioni
© Copyright - Altralinea Edizioni 2014
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
Milano post-bellica: la ‘Racchetta’ e i monumenti Come costruire una passive house in area mediterranea
Scorrere verso l’alto