Altralinea Edizioni
  • Home
  • La Casa Editrice
  • Catalogo
    • Altralinea Edizioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
      • Periodici e Quaderni
      • Laboratori di ricerca e didattica
    • Altralinea Intersezioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
    • Catalogo per argomenti
  • Eventi
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
  • Newsletter
  • Cerca
  • Menu Menu

Atlante del cibo

Sei in: Home1 / Catalogo2 / Collane Altralinea Intersezioni3 / Reframe – The Series4 / Atlante del cibo
Torna alle collane
Anteprima
Versione cartacea
Formato cm 17 x 23
Pagine 174 b&n e colore
English text
Prezzo € 25,00
ISBN 979-12-80178-40-4
Anno: 2021
Versione ebook (pdf)
ISBN 979-12-80178-42-8
Prezzo € 9,49
Anno: 2021
Acquista ebook
Daniele Cinciripini, Luca Lazzarini, Serena Marchionni, Massimo Sargolini, Flavio Stimilli

Atlante del cibo

Monsampolo e la Valle del Tronto
Territori e Pianificazione / 05

Frutto di una feconda collaborazione interdisciplinare tra diversi enti e soggetti del territorio ascolano, il volume restituisce gli esiti di un progetto di ricerca sui sistemi alimentari locali e sul rapporto tra paesaggio e cibo nella Valle del Tronto, con un focus speciale sul Comune di Monsampolo del Tronto. Promosso e finanziato dalla Fondazione CARISAP, lo studio analizza il sistema di relazioni intercorrenti tra produzione, trasporto, trasformazione, vendita e consumo di cibo nella Valle del Tronto, restituendo in maniera multiscalare un quadro d’insieme sulla valle e un approfondimento sul Comune di Monsampolo del Tronto, scelto come caso-studio emblematico per la redazione di un piano locale del cibo che valorizzi il sistema alimentare in un’ottica di sostenibilità.
Oltre al lavoro di analisi su documenti e materiali bibliografici e d’archivio, il gruppo di ricerca ha svolto una serie di interviste semi-strutturate a vari attori locali e un’indagine fotografica per documentare ed evocare il legame corporeo e simbolico della popolazione con il cibo e il paesaggio periurbano. Il progetto evidenzia così come l’articolazione spaziale e funzionale del sistema alimentare locale sia influenzata dai fattori di prossimità tra i luoghi dell’abitare e gli spazi della produzione agricola.

Daniele Cinciripini
è professore di Fotografia presso l’Università di Teramo e fotografo. È fondatore di Ikonemi centro di cultura fotografica e Osservatorio permanente della Valle del Tronto. La sua ricerca artistica indaga le relazioni, tra percezione e rappresentazione, tra genere umano, natura e paesaggio.
 
Luca Lazzarini
è docente a contratto e assegnista di ricerca post-doc in Urbanistica presso il DAStU/Politecnico di Milano. Si occupa di integrazione tra pianificazione urbanistica e politiche alimentari, di processi di governance in contesti metropolitani e di relazioni città-campagna.
 
Serena Marchionni
è esperta di management dei beni culturali e di iconologia del paesaggio nella fotografia contemporanea. È co-fondatrice di Ikonemi centro di cultura fotografica e Osservatorio permanente della Valle del Tronto, di cui cura e coordina le attività.
 
Massimo Sargolini
è professore ordinario di Urbanistica e Pianificazione territoriale presso la Scuola di Architettura e Design dell’Università di Camerino, dove dirige un master di II livello sui paesaggi delle aree interne. Coordina ricerche internazionali sui rapporti tra qualità del paesaggio e qualità della vita.
 
Flavio Stimilli
è ricercatore in Pianificazione e progettazione urbanistica e territoriale presso la Scuola di Scienze e Tecnologie dell’Università di Camerino. Esperto di gestione degli ecosistemi, si occupa di aree interne montane in relazione ad aree urbane/di costa, di resilienza territoriale e di disaster risk reduction.
Compilare il form per informazioni sull’acquisto diretto dall’editore

Territori e Pianificazione

Tutto 6 /Territori e pianificazione 6

Patrimonio culturale e welfare urbano

Laura Ricci
Carmelina Bevilacqua
Francesco Crupi
Paola Nicoletta Imbesi

Atlante del cibo

Daniele Cinciripini
Luca Lazzarini
Serena Marchionni
Massimo Sargolini
Flavio Stimilli

Le ragioni di un ambientalista "SI TAV"

Pier Giuseppe Gillio

Il distretto culturale evoluto

Alessia Usai

Conversazioni sulla città plurale

Celestino Porrino
(a cura di)

Territorio Vino Agricoltura

Ottavia Aristone Raffaella Radoccia
  • AD SAAD
  • Architectural Composition and Building Typology
  • Architettura e utopia
  • Architettura tematica
  • Cities, Design & Sustainability
  • Città e Territorio
  • Design Sustainability Pills
  • Edificio costruito
  • Health Care Design
  • La tecnologia che serve agli architetti
  • Madrepore
  • Material Design Essays
  • Med Smart Cities
  • Momenti di Architettura Contemporanea
  • Momenti di Architettura Moderna
  • Pd'A – Parole d'Architettura/Names in Architecture
  • Pristina Servare
  • Progettazione tecnologica ambientale
  • Quaderni di composizione
  • Scaping Lands. Paesaggi condivisi
  • Single
  • Territori e pianificazione
  • Tessere/Tesserae
  • The 3rd Industrial Revolution
  • Urbanistica Territorio Ambiente

Eventi

Altralinea Edizioni

Altralinea Edizioni
Via Pietro Carnesecchi 39
50131 Firenze (FI)

Contatti
tel. 055333428
info@altralinea.it

Dove siamo

Altralinea Edizioni
© Copyright - Altralinea Edizioni 2014
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
Bioclimatic housing Ritratti di monumenti
Scorrere verso l’alto