Altralinea Edizioni
  • Home
  • La Casa Editrice
  • Catalogo
    • Altralinea Edizioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
      • Periodici e Quaderni
      • Laboratori di ricerca e didattica
    • Altralinea Intersezioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
    • Catalogo per argomenti
  • Eventi
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
  • Newsletter
  • Cerca
  • Menu Menu

GVC

Sei in: Home1 / Catalogo2 / Collane Altralinea3 / Design Sustainability Pills4 / GVC
Torna alle collane
Formato cm 21,5 x 21,5
Pagine 72 b&n
Testi italiano-spagnolo
Prezzo € 20,00
ISBN 978-88-94869-79-8
Anno: 2019
Anteprima
Alessandro Tessari, German de Pro Lozano

GVC

Guillermo Vazquez Consuegra

Caixaforum Siviglia
Caixaforum Sevilla
Momenti di architettura contemporanea – nuova serie / 01

I suoi edifici hanno una qualche connessione al mare, ai porti, alla partenza. Anche quando sono ubicati nelle assolate città spagnole dell’entroterra come Madrid, Toledo o Ciudad Real […] Forse perché i suoi edifici sembrano pensare e contemplare l’orizzonte che li circonda. Edifici viventi attraverso i quali scorre il vento e dove il vuoto è dispositivo compositivo fondamentale, nucleo in cui pulsano tutte le tensioni del corpo architettonico. Edifici che si radicano come ancore ai luoghi e li interpretano.[…] Il Centro Culturale Caixaforum di Siviglia rappresenta un’ulteriore prova della sapienza con cui Vázquez Consuegra infonde un carattere pubblico all’architettura attraverso il vuoto come principale dispositivo compositivo. Il riutilizzo di una porzione di edificio incompiuto parzialmente ipogeo, costituisce l’occasione per risarcire la città della pesante eredità lasciata dalla costruzione di grandi padiglioni e recinti chiusi per l’Expo del 1992.

Alessandro Tessari
studia all’Università IUAV di Venezia e all’ETSAS di Siviglia. Si laurea in Architettura con Bernardo Secchi e Guillermo Vázquez Consuegra, con il quale collabora dal 2005 al 2008. È Dottore di Ricerca in Architettura al Villard d’Honnecourt di Venezia e Dottore di Ricerca in Urbanistica alla FAU-UFRJ di Rio de Janeiro. È stato visiting professor presso l’Università di Architettura di Venezia, l’Università Roma Tre di Roma, l’Università Cattolica di Pereira e la Pontificia Università Javeriana di Bogotà e dal 2016 è docente a contratto presso il Dipartimento di Architettura, Università di Ferrara, e dal 2018 presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano. Ha sostenuto lectures nelle principali Università di Architettura tra le quali l’Università IUAV di Venezia, il Politecnico di Milano, l’AAM di Mendrisio, l’ETSAS di Siviglia, la FAU-UFRJ e il Centro Carioca di Design di Rio de Janeiro e la PUJ di Bogotà e in diversi istituti culturali in Europa tra cui la Biennale di Venezia e la Maison de l’Architecture di Ginevra.
Nel 2008 fonda con Matteo Bandiera lo studio di Architettura ETB, con sede in Italia e Spagna.
 
German De Pro Lozano
si laurea in Architettura con Javier Terrados all’Università ETSAS di Siviglia e Architettura Tecnica alla EUAT di Granada, e acquisisce un’ampia esperienza partecipando a progetti nazionali ed internazionali e a cantieri di grande respiro. Nel 2009 entra a far parte dello studio
di Architettura ETB. Nel 2015 completa il Master in Città e Architettura Sostenibile presso la ETSAS di Siviglia. Ha sostenuto lectures in diverse Università di Architettura tra le quali l’AAM di Mendrisio o presso la Biennale di Architettura di Venezia ed è stato professore assistente in diversi Workshop di Architettura e Patrimonio organizzati dall’Università IUAV di Venezia, l’Universtà Internazionale dell’Andalusia e Istituti di Arte e Interior Design di Siviglia. È stato docente nella Consejería de Educación di diversi Istituti di Arte e Design d’interni in Estremadura e Andalusia.
Compilare il form per informazioni sull’acquisto diretto dall’editore

Momenti di Architettura Contemporanea – Nuova Serie

Tutto 1 /Momenti di Architettura Contemporanea - Nuova Serie 1

GVC

Alessandro Tessari German de Pro Lozano

Pagine

  • ‘Ananke
  • ‘Ananke Quaderni
  • AD SAAD
  • Arcduecittà
  • Arcduecittà – Quaderni
  • Architectural Composition and Building Typology
  • Architettura e utopia
  • Architettura tematica
  • Bollettino della Società di Studi Fiorentini
  • Catalogo
  • Catalogo per argomenti
  • Cities, Design & Sustainability
  • Città e Territorio
  • Collane Altralinea
  • Collane Altralinea Intersezioni
  • Contatti
  • Contrasti
  • Design e Autoproduzione
  • Design Sustainability Pills
  • Distribuzione
  • Dromos
  • Edificio costruito
  • Eventi
  • Health Care Design
  • Home
  • La Casa Editrice
  • La tecnologia che serve agli architetti
  • Laboratori di ricerca e didattica
  • Madrepore
  • Material Design Essays
  • Med Smart Cities
  • Momenti di Architettura Contemporanea
  • Momenti di Architettura Moderna
  • Newsletter
  • Pd’A – Parole d’Architettura/Names in Architecture
  • Periodici e Quaderni
  • Pristina Servare
  • Progettazione tecnologica ambientale
  • Pubblicare con noi
  • Quaderni di composizione
  • Scaping Lands. Paesaggi condivisi
  • Single
  • Territori e pianificazione
  • Tessere/Tesserae
  • The 3rd Industrial Revolution
  • Urbanistica Territorio Ambiente
  • Volumi fuori collana Altralinea Edizioni
  • Volumi fuori collana Altralinea Intersezioni

Categorie

  • Eventi

Archivio

  • Agosto 2021
  • Maggio 2019
  • Ottobre 2018
  • Ottobre 2017
  • Giugno 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Maggio 2016
  • Febbraio 2016
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Giugno 2014
  • Dicembre 2010

Eventi

  • Presentazione volume Tous les revês du monde di Kiki FranceschiAgosto 30, 2021 - 1:46 pm
  • Presentazione numero 86 Rivista AnankeMaggio 10, 2019 - 11:56 am
  • Presentazione del numero 86 della Rivista AnankeMaggio 9, 2019 - 10:07 am

Altralinea Edizioni

Altralinea Edizioni
Via Pietro Carnesecchi 39
50131 Firenze (FI)

Contatti
tel. 055333428
info@altralinea.it

Dove siamo

Altralinea Edizioni
© Copyright - Altralinea Edizioni 2014
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
Ananke 88 La biblioteca di Berardo Galiani
Scorrere verso l’alto