Altralinea Edizioni
  • Home
  • La Casa Editrice
  • Catalogo
    • Altralinea Edizioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
      • Periodici e Quaderni
      • Laboratori di ricerca e didattica
    • Altralinea Intersezioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
    • Catalogo per argomenti
  • Eventi
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
  • Newsletter
  • Cerca
  • Menu Menu

Il distretto culturale evoluto

Sei in: Home1 / Catalogo2 / Collane Altralinea Intersezioni3 / Reframe – The Series4 / Il distretto culturale evoluto
Torna alle collane
Formato cm 17 x 23
Pagine  224 b&n e colore
Prezzo € 25,00
ISBN 978-88-98743-56-8
Anno: 2015
Anteprima
Alessia Usai

Il distretto culturale evoluto

Beni culturali e pianificazione del territorio nella sfida futura
Territori e pianificazione / 03

Nell’ultimo ventennio la competitività territoriale ha modificato profondamente gli obbiettivi d’intervento delle amministrazioni pubbliche verso il patrimonio culturale, sempre più spesso considerato uno strumento per il rilancio economico dei territori. Le tecniche d’indagine connesse ai temi della creative city e del cultural planning trovano ampio spazio nell’agenda politica europea e nazionale ove, però, la dimensione cognitivo-relazionale dell’economia creativa è fatta coincidere con il modello produttivo tutto italiano del distretto culturale evoluto. Il volume si concentra sul distretto culturale evoluto come “rete di relazione” capace di generare ecosistemi supportivi per l’innovazione, proponendo un framework teorico per lo studio dei suoi assetti organizzativi, delle forme d’integrazione tra la filiera culturale e le altre filiere produttive, dei legami con i cluster dell’innovazione tecnologica, del turismo e dell’agroalimentare.

Alessia Usai
È Dottore di Ricerca in Tecnologie per la conservazione dei beni architettonici e ambientali e collabora con il gruppo di ricerca di Urbanistica e Pianificazione del territorio presso il Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e architettura (DICAAR), Università degli Studi di Cagliari. Il suo lavoro di tesi “La città creativa, politiche culturali e riqualificazione urbana tra conservazione e sviluppo, di cui il presente volume costituisce un approfondimento, propone un nuovo modello teorico ed operativo per la definizione di distretti avanzanti incentrati sul patrimonio culturale e inseriti nella pianificazione paesaggistica (PhD Relatore: Prof. Anna Maria Colavitti). Il lavoro è stato approfondito da un periodo di ricerca e studio presso la Cardiff Metropolitan University -Department of Creative Leadership and Enterprise Centre. La prospettiva d’indagine originale e innovativa dello studio è stata riconosciuta e premiata dall’European Network of Cultural Administration Training Centers (ENCATC) che ha assegnato all’autrice il Research Award on Cultural Policy and Management 2015.
Compilare il form per informazioni sull’acquisto diretto dall’editore

Territori e pianificazione

Tutto 6 /Territori e pianificazione 6

Patrimonio culturale e welfare urbano

Laura Ricci
Carmelina Bevilacqua
Francesco Crupi
Paola Nicoletta Imbesi

Atlante del cibo

Daniele Cinciripini
Luca Lazzarini
Serena Marchionni
Massimo Sargolini
Flavio Stimilli

Le ragioni di un ambientalista "SI TAV"

Pier Giuseppe Gillio

Il distretto culturale evoluto

Alessia Usai

Conversazioni sulla città plurale

Celestino Porrino
(a cura di)

Territorio Vino Agricoltura

Ottavia Aristone Raffaella Radoccia
  • AD SAAD
  • Architectural Composition and Building Typology
  • Architettura e utopia
  • Architettura tematica
  • Cities, Design & Sustainability
  • Città e Territorio
  • Design Sustainability Pills
  • Edificio costruito
  • Health Care Design
  • La tecnologia che serve agli architetti
  • Madrepore
  • Material Design Essays
  • Med Smart Cities
  • Momenti di Architettura Contemporanea
  • Momenti di Architettura Moderna
  • Pd'A – Parole d'Architettura/Names in Architecture
  • Pristina Servare
  • Progettazione tecnologica ambientale
  • Quaderni di composizione
  • Scaping Lands. Paesaggi condivisi
  • Single
  • Territori e pianificazione
  • Tessere/Tesserae
  • The 3rd Industrial Revolution
  • Urbanistica Territorio Ambiente

Eventi

Altralinea Edizioni

Altralinea Edizioni
Via Pietro Carnesecchi 39
50131 Firenze (FI)

Contatti
tel. 055333428
info@altralinea.it

Dove siamo

Altralinea Edizioni
© Copyright - Altralinea Edizioni 2014
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
Antemalaparte Mediterranean Smart Cities
Scorrere verso l’alto