Altralinea Edizioni
  • Home
  • La Casa Editrice
  • Catalogo
    • Altralinea Edizioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
      • Periodici e Quaderni
      • Laboratori di ricerca e didattica
    • Altralinea Intersezioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
    • Catalogo per argomenti
  • Eventi
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
  • Newsletter
  • Cerca
  • Menu Menu

Mediterranean Smart Cities

Sei in: Home1 / Catalogo2 / Collane Altralinea3 / Design Sustainability Pills4 / Mediterranean Smart Cities
Torna alle collane
Anteprima
Versione cartacea
Formato cm 20 x 22
Pagine 300
Illustrazioni b&n e colore
Testi italiano con english abstracts
Prezzo € 45,00
ISBN 978-88-98743-60-5
Anno: 2015
Versione digitale
Formato pdf
Prezzo € 14,99
ISBN 978-88-98743-80-3
Anno: 2016
Acquista ebook
Antonella Trombadore

Mediterranean Smart Cities

Innovazione tecnologica ed ecoefficienza nella gestione dei processi di trasformazione urbana
Med Smart Cities / 01

Nell’attuale scenario di vorticoso mutamento socio-culturale qual è il ruolo giocato dal “Modello Mediterraneo”? Quali sono oggi gli elementi di connessione e di contaminazione culturale capaci di creare valore e suggerire una visione per guidare e governare i processi di trasformazione cui sono sottoposte le città? Come intervenire sui diversi ambiti che rendono la città smart: mobility, economy, governance, people, living, environment? L’articolazione del volume ripercorre alcune recenti esperienze significative di ricerca sul tema dell’approccio sostenibile nei processi di trasformazione dell’ambiente costruito, proiettando i professionisti verso scenari futuri di quella che può configurarsi come la declinazione mediterranea della Smart City.

Antonella Trombadore
Architetto, DdR in Tecnologia dell’Architettura, MsC in Energy Management, docente di Progettazione Ambientale alla Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze, esperta di architettura sostenibile, svolge dal 1999 attività di ricerca scientifica e tecnologica presso il Dipartimento di Architettura DIDA e il Centro Interuniversitario di Ricerche ABITA, dove ha assunto negli anni un ruolo di coordinamento e gestione dei progetti. L’attività spazia sui temi trasversali della sostenibilità ambientale sviluppando ricerche e progetti internazionali per l’integrazione dell’innovazione tecnologica e architettonica finalizzata all’eco-efficienza degli insediamenti urbani, al recupero edilizio, al green business e marketing territoriale in area Mediterranea. Svolge consulenza ad aziende, enti locali e pubbliche amministrazioni per il coordinamento e gestione di progetti integrati di pianificazione, programmi complessi di riqualificazione e rivitalizzazione urbana, interventi di riqualificazione energetica ed integrazione architettonica di energie rinnovabili.
Compilare il form per informazioni sull’acquisto diretto dall’editore

Med Smart Cities

Tutto 3 /Med Smart Cities 3

From smart to lean

Salvatore Di Dio

Dove inizia l'intelligenza

Maurizio Sibilla

Mediterranean Smart Cities

Antonella Trombadore
  • AD SAAD
  • Architectural Composition and Building Typology
  • Architettura e utopia
  • Architettura tematica
  • Cities, Design & Sustainability
  • Città e Territorio
  • Design Sustainability Pills
  • Edificio costruito
  • Health Care Design
  • La tecnologia che serve agli architetti
  • Madrepore
  • Material Design Essays
  • Med Smart Cities
  • Momenti di Architettura Contemporanea
  • Momenti di Architettura Moderna
  • Pd'A – Parole d'Architettura/Names in Architecture
  • Pristina Servare
  • Progettazione tecnologica ambientale
  • Quaderni di composizione
  • Scaping Lands. Paesaggi condivisi
  • Single
  • Territori e pianificazione
  • Tessere/Tesserae
  • The 3rd Industrial Revolution
  • Urbanistica Territorio Ambiente

Eventi

  • Presentazione volume Tous les revês du monde di Kiki FranceschiAgosto 30, 2021 - 1:46 pm
  • Presentazione numero 86 Rivista AnankeMaggio 10, 2019 - 11:56 am
  • Presentazione del numero 86 della Rivista AnankeMaggio 9, 2019 - 10:07 am

Altralinea Edizioni

Altralinea Edizioni
Via Pietro Carnesecchi 39
50131 Firenze (FI)

Contatti
tel. 055333428
info@altralinea.it

Dove siamo

Altralinea Edizioni
© Copyright - Altralinea Edizioni 2014
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
Il distretto culturale evoluto Il gusto
Scorrere verso l’alto