Altralinea Edizioni
  • Home
  • La Casa Editrice
  • Catalogo
    • Altralinea Edizioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
      • Periodici e Quaderni
      • Laboratori di ricerca e didattica
    • Altralinea Intersezioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
    • Catalogo per argomenti
  • Eventi
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
  • Newsletter
  • Cerca
  • Menu Menu

L’architettura è un’isola

Sei in: Home1 / Catalogo2 / Collane Altralinea Intersezioni3 / Reframe – The Series4 / L’architettura è un’isola
Torna alle collane
Formato cm 12 x 18
Pagine 158
Interamente illustrato b&n
Testi italiano/inglese
Prezzo € 20,00
ISBN 978-88-98743-26-1
Anno: 2014
Anteprima
Emanuele Carreri

L‘architettura è un’isola

Architecture is an island
Architettura e utopia / 02

L’architettura è un’isola è un libro per insegnare, per imparare, per fare ricerca, per coinvolgere studenti e professori in un solo sogno, il sogno di un’utopia in cui il progetto isola. Isola nel mare, isola nella pianura campana, isola nell’archeologia. Poi per magia questa forza multipla e democratica mette insieme tutto e tutti.

Emanuele Carreri
E’ nato a Roma nel 1958. Dopo la laurea in architettura, nel 1992 ha conseguito il dottorato di ricerca presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II con tesi sul rapporto tra architettura moderna e terra, indagato attraverso lo studio dell’ attacco a terra nel tipo edilizio della villa. Nel 1984 ha iniziato un tirocinio professionale presso Renzo Piano Building Workshop a Genova e, in seguito, presso Michele Capobianco Associati a Napoli. Emanuele Carreri è morto a Napoli nel 2013. Professore associato di Progettazione Architettonica alla Seconda Università degli Studi di Napoli, ha svolto per più di 30 anni un’appassionata attività didattica e un intenso lavoro di ricerca universitaria. È stato fondatore e vicedirettore della rivista ARQ. architettura quaderni e collaboratore stabile di Op.cit. Ha ricevuto vari riconoscimenti per i suoi progetti, tra cui il premio Europeo di Architettura Luigi Cosenza per le migliori opere di architettura realizzate prima dei 40 anni.le modalità inclusive di pianificazione, il progetto locale di territorio, le pratiche partecipative e l’incidenza di piani e politiche urbane sui principi di cittadinanza, equità e giustizia. Ha pubblicato Knights and Castles: Minorities and Urban Regeneration (Ashgate, 2003), Ethics and Planning Research (Ashgate, 2009) e articoli in International Planning Studies, Planning Practice and Research, Planning Theory and Practice, Town Planning Review, Planning Theory. È presidente dell’AESOP (Association of European Schools of Planning) per il biennio 2014-2016.
Compilare il form per informazioni sull’acquisto diretto dall’editore

Architettura e utopia

Tutto 16 /Architettura e utopia 16

Il Mediterraneo a Nord/The Mediterranean to the North

Simona Ottieri

Spazi Mostruosi

Francesca Filosa

Amore e Guerra a Raqqa

Marco Pignetti

Dooroom

Maria Gelvi

Abbecedario dell’infedele

Luigi Arcopinto,
Roberto Vincenzo Iossa

Il tempo denso

Fabio Fabbrizzi

Joe Colombo

Simona Ottieri

Paratassi

Concetta Tavoletta

Cilento

Fabio Converti

Dizionario elementare dell'architettura complessa

Maria Gelvi

Le architetture borboniche

Fabio Converti
(a cura di)

La persistenza del trilite

Concetta Tavoletta

Dèsintérieur

C. Gambardella S.Ottieri

Antemalaparte

Cherubino Gambardella
(a cura di)

L'architettura è un'isola

Emanuele Carreri

Architettura elementare e complessa

Maria Gelvi
  • AD SAAD
  • Architectural Composition and Building Typology
  • Architettura e utopia
  • Architettura tematica
  • Cities, Design & Sustainability
  • Città e Territorio
  • Design Sustainability Pills
  • Edificio costruito
  • Health Care Design
  • La tecnologia che serve agli architetti
  • Madrepore
  • Material Design Essays
  • Med Smart Cities
  • Momenti di Architettura Contemporanea
  • Momenti di Architettura Moderna
  • Pd'A – Parole d'Architettura/Names in Architecture
  • Pristina Servare
  • Progettazione tecnologica ambientale
  • Quaderni di composizione
  • Scaping Lands. Paesaggi condivisi
  • Single
  • Territori e pianificazione
  • Tessere/Tesserae
  • The 3rd Industrial Revolution
  • Urbanistica Territorio Ambiente

Eventi

Altralinea Edizioni

Altralinea Edizioni
Via Pietro Carnesecchi 39
50131 Firenze (FI)

Contatti
tel. 055333428
info@altralinea.it

Dove siamo

Altralinea Edizioni
© Copyright - Altralinea Edizioni 2014
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
Linearscape Made in Italy
Scorrere verso l’alto