Altralinea Edizioni
  • Home
  • La Casa Editrice
  • Catalogo
    • Altralinea Edizioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
      • Periodici e Quaderni
      • Laboratori di ricerca e didattica
    • Altralinea Intersezioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
    • Catalogo per argomenti
  • Eventi
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
  • Newsletter
  • Cerca
  • Menu Menu

Abbecedario dell’infedele

Sei in: Home1 / Catalogo2 / Collane Altralinea Intersezioni3 / Reframe – The Series4 / Abbecedario dell’infedele
Torna alle collane
Formato cm 12 x 18
Pagine 132 b&n e colore
Testi italiano/inglese
Prezzo € 22,00
ISBN 979-12-80178-50-3
Anno: 2022
Anteprima
Luigi, Arcopinto, Roberto Vincenzo Iossa

Infidel’s Abbecedario

Abbecedario dell’infedele

Grafomorfemi dal Campus pesarese di Carlo Aymonino
Graphs from Campus of Pesaro by Carlo Aymonino
Architettura e Utopia / 09

Al decennale della scomparsa di Carlo Aymonino, “L’abbecedario dell’infedele” nasce da un’esperienza dottorale e si colloca all’interno del ciclo di celebrazioni per il maestro romano con un rinnovato interesse per il suo progetto didattico. Allo IUAV, Aymonino proponeva agli studenti un esercizio di manipolazioni sul tema del centro civico al Campus di Pesaro, straordinario esempio di non-costruito, dunque accumulatore di inedite possibilità compositive. In continuità con quell’esperienza, l’abbecedario ridisegna ancora una volta l’edificio, senza svolgere delle sue tre soluzioni una riproposizione specifica ma considerandole un unico progetto. I grafomorfemi dalla A alla Z sono il precipitato di una trasgressione trans-figurativa che rimette in gioco modelli noti e necessari in nuove e ricominciabili tessiture. Lontano dalla vivisezione anatomica e dalla radicalizzazione del diagramma, l’abbecedario è una fallace classificazione: nel suo farsi e disfarsi accompagna il grafolettore nello spazio di un disegno che riconcilia ricerca ed invenzione, segno e costruzione, professionalismo e accademia.

Luigi Arcopinto
è architetto e dottorando in Architettura. Teorie e Progetto presso il Dipartimento di Architettura e Progetto dell’Università di Roma La Sapienza. Dopo la laurea, si è dedicato all’attività professionale e alla ricerca scientifica. Nel 2020 è autore e curatore, insieme con Andrea Ariano e Francesco Calabretti, del volume Architettura come prodotto di ricerca. Linee guida per la valutazione del progetto, edito nella collana “Gli Strumenti” diretta da Antonino Saggio. I suoi progetti, saggi e articoli sono pubblicati su diversi libri e riviste di settore e, dal 2021, è redattore della rivista scientifica Dromos.
 
Roberto Vincenzo Iossa
è architetto e dottorando in Architettura. Teorie e Progetto presso il Dipartimento di Architettura e Progetto dell’Università di Roma La Sapienza. Dopo la laurea, si dedica all’attività professionale e alla ricerca scientifica. Dal 2017 collabora nel ruolo di tutor alla didattica della composizione architettonica e della progettazione di interni presso la facoltà di Architettura di Roma La Sapienza. I suoi saggi e articoli sono pubblicati su diversi articoli e riviste.
Compilare il form per informazioni sull’acquisto diretto dall’editore

Architettura e Utopia

Tutto 16 /Architettura e utopia 16

Il Mediterraneo a Nord/The Mediterranean to the North

Simona Ottieri

Spazi Mostruosi

Francesca Filosa

Amore e Guerra a Raqqa

Marco Pignetti

Dooroom

Maria Gelvi

Abbecedario dell’infedele

Luigi Arcopinto,
Roberto Vincenzo Iossa

Il tempo denso

Fabio Fabbrizzi

Joe Colombo

Simona Ottieri

Paratassi

Concetta Tavoletta

Cilento

Fabio Converti

Dizionario elementare dell'architettura complessa

Maria Gelvi

Le architetture borboniche

Fabio Converti
(a cura di)

La persistenza del trilite

Concetta Tavoletta

Dèsintérieur

C. Gambardella S.Ottieri

Antemalaparte

Cherubino Gambardella
(a cura di)

L'architettura è un'isola

Emanuele Carreri

Architettura elementare e complessa

Maria Gelvi
  • AD SAAD
  • Architectural Composition and Building Typology
  • Architettura e utopia
  • Architettura tematica
  • Cities, Design & Sustainability
  • Città e Territorio
  • Design Sustainability Pills
  • Edificio costruito
  • Health Care Design
  • La tecnologia che serve agli architetti
  • Madrepore
  • Material Design Essays
  • Med Smart Cities
  • Momenti di Architettura Contemporanea
  • Momenti di Architettura Moderna
  • Pd'A – Parole d'Architettura/Names in Architecture
  • Pristina Servare
  • Progettazione tecnologica ambientale
  • Quaderni di composizione
  • Scaping Lands. Paesaggi condivisi
  • Single
  • Territori e pianificazione
  • Tessere/Tesserae
  • The 3rd Industrial Revolution
  • Urbanistica Territorio Ambiente

Eventi

Altralinea Edizioni

Altralinea Edizioni
Via Pietro Carnesecchi 39
50131 Firenze (FI)

Contatti
tel. 055333428
info@altralinea.it

Dove siamo

Altralinea Edizioni
© Copyright - Altralinea Edizioni 2014
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
Dromos n. 06 Impianti tecnici e architettura
Scorrere verso l’alto