Altralinea Edizioni
  • Home
  • La Casa Editrice
  • Catalogo
    • Altralinea Edizioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
      • Periodici e Quaderni
      • Laboratori di ricerca e didattica
    • Altralinea Intersezioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
    • Catalogo per argomenti
  • Eventi
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
  • Newsletter
  • Cerca
  • Menu Menu

Amore e Guerra a Raqqa

Sei in: Home1 / Catalogo2 / Collane Altralinea Intersezioni3 / Reframe – The Series4 / Amore e Guerra a Raqqa
Torna alle collane
Formato cm 24 x 28
Pagine 44 colore
Testo Italiano-Inglese
Prezzo € 22,00
ISBN 979-12-80178-75-6
Anno: 2023
Anteprima
Marco Pignetti

Amore e Guerra a Raqqa/Love and War in Raqqa

Architettura e Utopia / 11

Entrare nelle viscere della terra è la metafora dell’idea di sessualità che si esprime nel racconto composto da progetto e letteratura di questo libro. La narrazione delle architetture immaginate da Claude-Nicolas Ledoux, Jean-Jacques Lequeu e dal Marchese De Sade fino ad arrivare a Charles Fourier e al suo famoso Falansterio, si susseguono partendo dal presupposto che le pulsioni sessuali dovrebbero far parte di una porzione dedicata all’interno dell’impianto urbano anche – e soprattutto – della città contemporanea. In Amore e guerra a Raqqa lo spazio della libertà in un luogo completamente occupato ci ricorda della nostra vera essenza e delle nostre primarie necessità, che, in fondo, è davvero tutto ciò che ci resta.

Marco Pignetti
(Napoli, 1991) è architetto e dottorando in Architettura, Disegno Industriale e Beni Culturali presso il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Dopo la laurea (2018) si è dedicato all’attività professionale e alla ricerca scientifica. Dal 2018 collabora nel ruolo di tutor alla didattica della composizione architettonica presso la facoltà “Luigi Vanvitelli” e dal 2021 è cultore della materia (ICAR/14). I suoi progetti, saggi e articoli sono pubblicati su diversi libri e riviste di settore e, dal 2021, è redattore della rivista scientifica Dromos.
Compilare il form per informazioni sull’acquisto diretto dall’editore

Architettura e Utopia

Tutto 16 /Architettura e utopia 16

Il Mediterraneo a Nord/The Mediterranean to the North

Simona Ottieri

Spazi Mostruosi

Francesca Filosa

Amore e Guerra a Raqqa

Marco Pignetti

Dooroom

Maria Gelvi

Abbecedario dell’infedele

Luigi Arcopinto,
Roberto Vincenzo Iossa

Il tempo denso

Fabio Fabbrizzi

Joe Colombo

Simona Ottieri

Paratassi

Concetta Tavoletta

Cilento

Fabio Converti

Dizionario elementare dell'architettura complessa

Maria Gelvi

Le architetture borboniche

Fabio Converti
(a cura di)

La persistenza del trilite

Concetta Tavoletta

Dèsintérieur

C. Gambardella S.Ottieri

Antemalaparte

Cherubino Gambardella
(a cura di)

L'architettura è un'isola

Emanuele Carreri

Architettura elementare e complessa

Maria Gelvi
  • AD SAAD
  • Architectural Composition and Building Typology
  • Architettura e utopia
  • Architettura tematica
  • Cities, Design & Sustainability
  • Città e Territorio
  • Design Sustainability Pills
  • Edificio costruito
  • Health Care Design
  • La tecnologia che serve agli architetti
  • Madrepore
  • Material Design Essays
  • Med Smart Cities
  • Momenti di Architettura Contemporanea
  • Momenti di Architettura Moderna
  • Pd'A – Parole d'Architettura/Names in Architecture
  • Pristina Servare
  • Progettazione tecnologica ambientale
  • Quaderni di composizione
  • Scaping Lands. Paesaggi condivisi
  • Single
  • Territori e pianificazione
  • Tessere/Tesserae
  • The 3rd Industrial Revolution
  • Urbanistica Territorio Ambiente

Eventi

Altralinea Edizioni

Altralinea Edizioni
Via Pietro Carnesecchi 39
50131 Firenze (FI)

Contatti
tel. 055333428
info@altralinea.it

Dove siamo

Altralinea Edizioni
© Copyright - Altralinea Edizioni 2014
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
Il corpo grafico di una architettura decorata “In tria tempora vita dividitur”
Scorrere verso l’alto