Altralinea Edizioni
  • Home
  • La Casa Editrice
  • Catalogo
    • Altralinea Edizioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
      • Periodici e Quaderni
      • Laboratori di ricerca e didattica
    • Altralinea Intersezioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
    • Catalogo per argomenti
  • Eventi
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
  • Newsletter
  • Cerca
  • Menu Menu

Architettura degli allestimenti

Sei in: Home1 / Catalogo2 / Collane Altralinea3 / Design Sustainability Pills4 / Architettura degli allestimenti
Torna alle collane
Versione 
ESAURITA
Formato cm 21 x 21
Pagine 78 b&n e colore
Prezzo € 22,00
ISBN 978-88-98743-97-1
Anno: 2017
Anteprima
Nuova edizione disponibile
Gianni Ottolini

Architettura degli allestimenti

A cura di Roberto Rizzi
 
Quaderni di composizione / 03

Ciò che caratterizza l’architettura non è la durata, ma lo spazio abitabile, un invaso atmosferico di aria e luce praticabile dal corpo umano, circoscritto da margini fisici e attrezzato.
I suoi elementi costitutivi (rapporto col contesto, materiali, strutture edilizie, pavimenti, pareti, soffitti, serramenti, impianti tecnici, decorazione, arredi fissi e mobili), ma anche le utilità che consente o promuove, hanno durate temporali distinte e mutevoli, brevi (come nella maggior parte degli allestimenti) o lunghe (anche secoli o millenni). Se l’architettura è riuscita, i significati estetici che incarna (o ha incarnato, se l’opera è stata distrutta) sono invece perenni, come in ogni altra opera d’arte, anche se nel tempo può cambiare il loro riconoscimento. Il libro focalizza questa dialettica fra temporaneità e durata con un inquadramento teorico e un percorso storico relativo all’architettura degli allestimenti e degli interni nel costruito di valore storico nell’ultimo secolo.

Gianni Ottolini
Professore onorario di Architettura degli Interni e Allestimento al Politecnico di Milano, è stato coordinatore del relativo Dottorato di ricerca e direttore del Dipartimento di Progettazione dell’Architettura. Ha sviluppato la tradizione didattica e di ricerca pura e applicata sullo spazio e l’arredo, propria della cultura architettonica milanese. Fra le pubblicazioni: Carlo De Carli e lo spazio primario (Laterza, 1997), La casa attrezzata (Liguori, 2005), Forma e significato in Architettura (Cortina, 2012), Architettura degli interni domestici (Cortina, 2015).
 
Roberto Rizzi
Architetto, dottore di ricerca in Architettura degli Interni e Allestimento e professore associato nella stessa disciplina presso il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano.
La sua attività didattica e di ricerca si focalizza sul rapporto fra lo spazio interno circoscritto e abitabile e le sue attrezzature fisse e mobili, verificato sul recupero di edifici dismessi e in rapporto con la struttura produttiva del settore legno arredo.
Fra le pubblicazioni: Spazi e arredi per le residenze speciali (Triennale di Milano, 2003), Civiltà dell’abitare (Lybra, 2004), Munari2 (Clac, 2007) e Carlo De Carli 1910-1999. Lo spazio primario (Franco Angeli, 2016).
Compilare il form per informazioni sull’acquisto diretto dall’editore

Quaderni di composizione

Tutto 6 /Quaderni di composizione 6

Architettura degli allestimenti

Roberto Rizzi
(a cura di)

Architetture 1978-2018

Alberto Manfredini

Progettare e costruire la città contemporanea

Cagneschi Claudia Piraccini Stefano (a cura di)

Architettura degli allestimenti

Gianni Ottolini

Torino acciaio 1:1

Michela Toni
(a cura di)

Isolato urbano a Belgorod

Alberto Manfredini
Giovanni Manfredini
  • AD SAAD
  • Architectural Composition and Building Typology
  • Architettura e utopia
  • Architettura tematica
  • Cities, Design & Sustainability
  • Città e Territorio
  • Design Sustainability Pills
  • Edificio costruito
  • Health Care Design
  • La tecnologia che serve agli architetti
  • Madrepore
  • Material Design Essays
  • Med Smart Cities
  • Momenti di Architettura Contemporanea
  • Momenti di Architettura Moderna
  • Pd'A – Parole d'Architettura/Names in Architecture
  • Pristina Servare
  • Progettazione tecnologica ambientale
  • Quaderni di composizione
  • Scaping Lands. Paesaggi condivisi
  • Single
  • Territori e pianificazione
  • Tessere/Tesserae
  • The 3rd Industrial Revolution
  • Urbanistica Territorio Ambiente

Eventi

  • Presentazione volume Tous les revês du monde di Kiki FranceschiAgosto 30, 2021 - 1:46 pm
  • Presentazione numero 86 Rivista AnankeMaggio 10, 2019 - 11:56 am
  • Presentazione del numero 86 della Rivista AnankeMaggio 9, 2019 - 10:07 am

Altralinea Edizioni

Altralinea Edizioni
Via Pietro Carnesecchi 39
50131 Firenze (FI)

Contatti
tel. 055333428
info@altralinea.it

Dove siamo

Altralinea Edizioni
© Copyright - Altralinea Edizioni 2014
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
Di_stanze senza tempo Particolari costruttivi e “sistema costruzione”
Scorrere verso l’alto