Altralinea Edizioni
  • Home
  • La Casa Editrice
  • Catalogo
    • Altralinea Edizioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
      • Periodici e Quaderni
      • Laboratori di ricerca e didattica
    • Altralinea Intersezioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
    • Catalogo per argomenti
  • Eventi
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
  • Newsletter
  • Cerca
  • Menu Menu

Dèsintérieur

Sei in: Home1 / Catalogo2 / Collane Altralinea Intersezioni3 / Reframe – The Series4 / Dèsintérieur
Torna alle collane
Formato cm 24 x 28
Pagine 132 colore
Testo italiano/inglese
Prezzo € 35,00
ISBN 978-88-98743-76-6
Anno: 2016
Anteprima
Cherubino Gambardella, Simona Ottieri

Dèsintérieur

Architettura e utopia / 04

Un libro di due autori da anni impegnati nella ricerca progettuale sullo spazio interno e sul design artigiano. Un percorso di sperimentazione maturato dentro vincoli e limitazioni di spazi e di costi. Un tragitto teso ad affermare un linguaggio progettuale dove l’imperfezione si trasforma in potenza espressiva e in continua ricerca plastica. “Amiamo mettere in scena e amiamo costruire scenografie. Anche quando la scena è piccola, ha un grande pregio: si possono raffigurare spazi immensi o piccoli luoghi che sembrano sconfinati come nei più begli allestimenti scenici dell’opera lirica. Nel mostrare oggetti, quindi, costruiamo fotogrammi di spazi perché il fotogramma ha il pregio di isolare una cosa senza esaurirne la portata in un confine […] Mostrare e mostrarsi vuol dire, allora, né isolare né confondere. Diversamente, vuol dire introdurre un continuo sconfinamento tra oggetto e scena. Per questo la nostra ricerca è centrata su una tattilità rilevante, fatta di materie povere come legno, ferro, cartapesta, pannelli, per ricostruire nuove distanze. Lo spettatore è abilitato a confondersi con gli oggetti, a sdraiarsi, sedersi, osservare il soffitto oppure il cielo. Solo qui può sentirsi dentro una macchina da festa dove tutto è, al tempo stesso, grande e piccolo come nei magici salti dimensionali dei Viaggi di Gulliver”. (C.G., S.O)

Cherubino Gambardella
(Napoli 1962). È architetto e Professore Ordinario di Progettazione Architettonica alla Seconda Università di Napoli. Si è affermato in diversi premi e concorsi internazionali ed è più volte stato finalista alla Medaglia d’oro all’Architettura Italiana della Triennale di Milano. È stato invitato a varie edizioni della Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia nonché alla XXI Triennale di Milano. I suoi progetti sono stati esposti in musei e fondazioni europee, americane e asiatiche nonché pubblicati sulle più accreditate riviste internazionali di architettura. Ha scritto oltre quindici libri, diretto Compasses, attualmente dirige Dromos. Due suoi collage di architettura sono stati esposti al Moma a New York nell’ambito della mostra Cut’n paste. Ha realizzato il Cluster Biomediterraneo all’Expo di Milano 2015 ( premiato come uno dei migliori padiglioni internazionali) dopo aver coordinato un gruppo di docenti vincitore di un Workshop internazionale tra Università. Ha vinto il premio per i Mix tenured building all’Archmarathon dei paesi Mediterranei a Beiruth nel 2015.
 
Simona Ottieri
(Portici 1971) si è laureata in architettura nel 1997, ha conseguito il Master dell’Unione Europea in Restauro e Conservazione dei nuovi Beni Culturali, è Dottore di Ricerca in Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II° di Napoli. Dal 2003 dirige il laboratorio di progettazione “gambardellarchitetti” e si è affermata in diversi premi e concorsi internazionali. I suoi lavori di progettista sono stati pubblicati su libri e riviste a carattere internazionale ed è stata invitata a esporre alle ultime due edizioni del Padiglione Italia alla Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia. Dal 2015 è abilitata al ruolo di Professore associato in Tecnologia e disegno industriale. Nel 2016 partecipa alla XXI Triennale di Milano.
Compilare il form per informazioni sull’acquisto diretto dall’editore

Architettura e utopia

Tutto 16 /Architettura e utopia 16

Il Mediterraneo a Nord/The Mediterranean to the North

Simona Ottieri

Spazi Mostruosi

Francesca Filosa

Amore e Guerra a Raqqa

Marco Pignetti

Dooroom

Maria Gelvi

Abbecedario dell’infedele

Luigi Arcopinto,
Roberto Vincenzo Iossa

Il tempo denso

Fabio Fabbrizzi

Joe Colombo

Simona Ottieri

Paratassi

Concetta Tavoletta

Cilento

Fabio Converti

Dizionario elementare dell'architettura complessa

Maria Gelvi

Le architetture borboniche

Fabio Converti
(a cura di)

La persistenza del trilite

Concetta Tavoletta

Dèsintérieur

C. Gambardella S.Ottieri

Antemalaparte

Cherubino Gambardella
(a cura di)

L'architettura è un'isola

Emanuele Carreri

Architettura elementare e complessa

Maria Gelvi
  • AD SAAD
  • Architectural Composition and Building Typology
  • Architettura e utopia
  • Architettura tematica
  • Cities, Design & Sustainability
  • Città e Territorio
  • Design Sustainability Pills
  • Edificio costruito
  • Health Care Design
  • La tecnologia che serve agli architetti
  • Madrepore
  • Material Design Essays
  • Med Smart Cities
  • Momenti di Architettura Contemporanea
  • Momenti di Architettura Moderna
  • Pd'A – Parole d'Architettura/Names in Architecture
  • Pristina Servare
  • Progettazione tecnologica ambientale
  • Quaderni di composizione
  • Scaping Lands. Paesaggi condivisi
  • Single
  • Territori e pianificazione
  • Tessere/Tesserae
  • The 3rd Industrial Revolution
  • Urbanistica Territorio Ambiente

Eventi

Altralinea Edizioni

Altralinea Edizioni
Via Pietro Carnesecchi 39
50131 Firenze (FI)

Contatti
tel. 055333428
info@altralinea.it

Dove siamo

Altralinea Edizioni
© Copyright - Altralinea Edizioni 2014
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
Approaching the integrative city L’Africa, le donne, un posto di mare
Scorrere verso l’alto