Altralinea Edizioni
  • Home
  • La Casa Editrice
  • Catalogo
    • Altralinea Edizioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
      • Periodici e Quaderni
      • Laboratori di ricerca e didattica
    • Altralinea Intersezioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
    • Catalogo per argomenti
  • Eventi
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
  • Newsletter
  • Cerca
  • Menu Menu

Il Mediterraneo a Nord/The Mediterranean to the North

Sei in: Home1 / Catalogo2 / Collane Altralinea Intersezioni3 / Reframe – The Series4 / Il Mediterraneo a Nord/The Mediterranean to the North
Torna alle collane
Formato cm 21 x 27
Pagine 120 interamente a colori
Testi in italiano/English text
Prezzo € 25,00
ISBN 979-12-5676-007-7
Anno: 2024
Anteprima
Simona Ottieri

Il Mediterraneo a Nord

Design e architettura nell’opera di Gio Ponti a Stoccolma

The Mediterranean to the North

Design and architecture in Gio Ponti’s work in Stockholm
Architettura e Utopia / 12

Un libro che nasce come un reportage di viaggio e lentamente, diviene una appassionata opera di “vivisezione” dall’interior design alla forma dell’edificio. Un libro che racconta le cose viste in una chiave interamente rivolta all’interpretazione delle caratteristiche del progetto per l’Istituto Italiano di Cultura “C.M. Lerici” a Stoccolma, edificio dovuto a Gio Ponti con il contributo di Pier Luigi Nervi è successivamente ampliato da Alberto Rossetti. Un libro che, partendo dall’analisi del design di Gio Ponti tra la fine degli anni Trenta e l’inizio degli anni Sessanta, mette in luce il carattere profetico di un metodo di lavoro in cui la generalità della forma architettonica nasce dal continuo confronto con le caratteristiche della produzione industriale e del design come carattere italiano del benessere abitativo.

Simona Ottieri
Architetto, si è laureata con lode a Napoli nel 1997. Dallo stesso anno si occupa di ricerca progettuale nel laboratorio di architettura gambardellarchitetti che ha diretto dal 1997 al 2020 e per il quale ha coordinato progetti di interni, allestimenti, spazi per il lavoro, commercio e sanità sino alla rimodulazione di interi ambiti urbani. Specialista in Bioarchitettura dal 1998. Nel 1999 è borsista internazionale del MIUR sulla conservazione dei nuovi beni culturali tra architettura, arte e design. Dal 2004 è Dottore di ricerca in Ingegneria dei Materiali (XVI ciclo) presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università Federico II di Napoli. La sua attività di ricerca progettuale è stata pubblicata su: «Domus», «Abitare», «A10 annual», «Yearbook Y08», «Ottagono», «Area». La sua riflessione teorica e operativa è stata ospitata su diversi volumi e cataloghi a carattere nazionale e internazionale. Dal 2024 è Professore associato in Industrial Design all’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. È autrice di diversi volumi su temi legati all’interior design e al design della prefabbricazione edilizia. È stata invitata a esporre il suo lavoro in diverse mostre internazionali e nazionali. Ha ottenuto riconoscimenti in concorsi e premi nazionali e internazionali
Compilare il form per informazioni sull’acquisto diretto dall’editore

Architettura e Utopia

Tutto 16 /Architettura e utopia 16

Il Mediterraneo a Nord/The Mediterranean to the North

Simona Ottieri

Spazi Mostruosi

Francesca Filosa

Amore e Guerra a Raqqa

Marco Pignetti

Dooroom

Maria Gelvi

Abbecedario dell’infedele

Luigi Arcopinto,
Roberto Vincenzo Iossa

Il tempo denso

Fabio Fabbrizzi

Joe Colombo

Simona Ottieri

Paratassi

Concetta Tavoletta

Cilento

Fabio Converti

Dizionario elementare dell'architettura complessa

Maria Gelvi

Le architetture borboniche

Fabio Converti
(a cura di)

La persistenza del trilite

Concetta Tavoletta

Dèsintérieur

C. Gambardella S.Ottieri

Antemalaparte

Cherubino Gambardella
(a cura di)

L'architettura è un'isola

Emanuele Carreri

Architettura elementare e complessa

Maria Gelvi
  • AD SAAD
  • Architectural Composition and Building Typology
  • Architettura e utopia
  • Architettura tematica
  • Cities, Design & Sustainability
  • Città e Territorio
  • Design Sustainability Pills
  • Edificio costruito
  • Health Care Design
  • La tecnologia che serve agli architetti
  • Madrepore
  • Material Design Essays
  • Med Smart Cities
  • Momenti di Architettura Contemporanea
  • Momenti di Architettura Moderna
  • Pd'A – Parole d'Architettura/Names in Architecture
  • Pristina Servare
  • Progettazione tecnologica ambientale
  • Quaderni di composizione
  • Scaping Lands. Paesaggi condivisi
  • Single
  • Territori e pianificazione
  • Tessere/Tesserae
  • The 3rd Industrial Revolution
  • Urbanistica Territorio Ambiente

Eventi

Altralinea Edizioni

Altralinea Edizioni
Via Pietro Carnesecchi 39
50131 Firenze (FI)

Contatti
tel. 055333428
info@altralinea.it

Dove siamo

Altralinea Edizioni
© Copyright - Altralinea Edizioni 2014
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
Conoscere Sapere Cura di Sé Servizi&co
Scorrere verso l’alto