Altralinea Edizioni
  • Home
  • La Casa Editrice
  • Catalogo
    • Altralinea Edizioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
      • Periodici e Quaderni
      • Laboratori di ricerca e didattica
    • Altralinea Intersezioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
    • Catalogo per argomenti
  • Eventi
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
  • Newsletter
  • Cerca
  • Menu Menu

La terza età

Sei in: Home1 / Catalogo2 / Collane Altralinea Intersezioni3 / Reframe – The Series4 / La terza età
Torna alle collane
Formato cm 12 x 20
Pagine 72 b&n
Prezzo € 10,00
ISBN 978-88-98743-92-6
Anno: 2016
Anteprima
Renato De Fusco

La terza età

Madrepore / 03

«Si tratta di un racconto nella linea del sensus communis, redatto da un vecchio professore, noto per le sue storie delle arti, della critica e dei rapporti umani, volto a comunicare esperienze di vita e forse un vena di ironico ottimismo»

Per l’allungarsi della vita il numero degli anziani supera quello dei giovani. Muovendo da questo fenomeno, che cambia l’intero quadro socio-culturale, in questa serie di riflessioni mi propongo di illustrare i problemi degli anziani, non quelli delle “cose pratiche” (le indispensabili cure mediche, tutti i consigli sulle diete, i comportamenti da seguire e simili) bensì quelli delle “cose inutili” (i pensieri, i sentimenti, la cultura, i ricordi, le attese) e tuttavia altrettanto vitali; insomma ciò che ogni giorno occupa la mente di chi ha superato una certa età (tutta da definire) e come questi si rapporta con le tre dimensioni del tempo: il passato, il presente e il futuro. (Renato de Fusco)

Renato De Fusco
Professore emerito di Storia dell’architettura presso l’Università Federico II di Napoli. Dal 1964 dirige la rivista «Op. cit.» di selezione della critica d’arte contemporanea. 1967 premio Inarch alla rivista; 1971 premio Inarch alla carriera; 2008 Compasso d’oro alla carriera. Tra le sue principali pubblicazioni: L’idea di architettura (1964); Architettura come mass medium (1967); Storia dell’architettura contemporanea (1974); Storia dell’arte contemporanea (1983); Storia dell’arredamento (1985); Storia del design (1985); Storia dell’idea di storia (1998); Teorica di arredamento e design (2002); Il design che prima non c’era (2008); Parodie del design (2008); Il gusto (2010); Architecturminimum (2010); I concetti nella storia dell’arte (2012); Tre domande (2014)
Compilare il form per informazioni sull’acquisto diretto dall’editore

Madrepore

Tutto 9 /Madrepore 9

Conoscere Sapere Cura di Sé

Alessandro Poggiali

Oscurantismo

Orazio Buti

Acque calde

Orazio Buti

L'ortolano di Maria Maddalena

Alessandro Poggiali

Oltre gli scogli delle cinque dita

Alessandro Gioli

Ella

Alessandro Gioli

La terza età

Renato De Fusco

Per finta e per davvero

Alessandro Gioli

L'Africa, le donne, un posto di mare

Roberto Maestro
  • AD SAAD
  • Architectural Composition and Building Typology
  • Architettura e utopia
  • Architettura tematica
  • Cities, Design & Sustainability
  • Città e Territorio
  • Design Sustainability Pills
  • Edificio costruito
  • Health Care Design
  • La tecnologia che serve agli architetti
  • Madrepore
  • Material Design Essays
  • Med Smart Cities
  • Momenti di Architettura Contemporanea
  • Momenti di Architettura Moderna
  • Pd'A – Parole d'Architettura/Names in Architecture
  • Pristina Servare
  • Progettazione tecnologica ambientale
  • Quaderni di composizione
  • Scaping Lands. Paesaggi condivisi
  • Single
  • Territori e pianificazione
  • Tessere/Tesserae
  • The 3rd Industrial Revolution
  • Urbanistica Territorio Ambiente

Eventi

Altralinea Edizioni

Altralinea Edizioni
Via Pietro Carnesecchi 39
50131 Firenze (FI)

Contatti
tel. 055333428
info@altralinea.it

Dove siamo

Altralinea Edizioni
© Copyright - Altralinea Edizioni 2014
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
Sanità e insanità pubblica nell’Italia neoliberista Le Corbusier. Sette architetture
Scorrere verso l’alto