Altralinea Edizioni
  • Home
  • La Casa Editrice
  • Catalogo
    • Altralinea Edizioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
      • Periodici e Quaderni
      • Laboratori di ricerca e didattica
    • Altralinea Intersezioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
    • Catalogo per argomenti
  • Eventi
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
  • Newsletter
  • Cerca
  • Menu Menu

L’ortolano di Maria Maddalena

Sei in: Home1 / Catalogo2 / Collane Altralinea Intersezioni3 / Reframe – The Series4 / L’ortolano di Maria Maddalena
Torna alle collane
Formato cm 12 x 19
Pagine 194 b&n
Prezzo € 18,00
ISBN 979-12-80178-35-0
Anno: 2021
Anteprima
Alessandro Poggiali

L’ortolano di Maria Maddalena

Una lettura non confessionale del Gesù dei Vangeli
Madrepore / 06

«Tutto ciò che è ascrivibile all’ente generico uomo e alle sue naturali diposizioni, cosi floridamente espresse dalla cultura greco-latina, è condotto dall’umanità di Gesù oltre quei naturali confini, e in un modo che non ha uguali nella storia umana. Una prospettiva che appare come una vera e propria inversione di tutti i valori.» (A. P.)
L’autore di questo scritto si dichiara non credente. […] Ebbene Bonhoeffer afferma che il cristiano, in questo mondo, è colui che vive «coram Deo etsi Deus non daretur». ‘Davanti a Dio’, per lasciarsi continuamente rinnovare dal suo respiro; ‘come se Dio non fosse dato’, perché non dobbiamo credere in un Dio ‘tappabuchi’ che fa al posto dell’uomo, ma che fa essere. E aggiunge: «Solo quando si ama a tal punto la vita e la terra da pensare che con la loro fine tutto è perduto, si può credere alla resurrezione dei morti e a un mondo nuovo». Il cristiano sa che il mondo è affidato alla propria responsabilità e che la sua vocazione è ‘pregare e operare per la giustizia’. Allora, forse soltanto una persona ‘non religiosa’ può essere discepolo di Gesù. [d. F. M.]

Alessandro Poggiali
vive a Firenze, ha insegnato nell’università di Firenze e a lungo in quella di Urbino, Sociologia della conoscenza e Forme della memoria culturale. Ha pubblicato scritti sulla presenza della psicoanalisi freudiana in alcune prospettive teoriche delle scienze umane contemporanee e in alcuni autori della scuola di Francoforte, su aspetti e questioni inerenti a problematiche della tradizione freudiana e junghiana. Esercita la professione di psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico.
Compilare il form per informazioni sull’acquisto diretto dall’editore

Madrepore

Tutto 9 /Madrepore 9

Conoscere Sapere Cura di Sé

Alessandro Poggiali

Oscurantismo

Orazio Buti

Acque calde

Orazio Buti

L'ortolano di Maria Maddalena

Alessandro Poggiali

Oltre gli scogli delle cinque dita

Alessandro Gioli

Ella

Alessandro Gioli

La terza età

Renato De Fusco

Per finta e per davvero

Alessandro Gioli

L'Africa, le donne, un posto di mare

Roberto Maestro
  • AD SAAD
  • Architectural Composition and Building Typology
  • Architettura e utopia
  • Architettura tematica
  • Cities, Design & Sustainability
  • Città e Territorio
  • Design Sustainability Pills
  • Edificio costruito
  • Health Care Design
  • La tecnologia che serve agli architetti
  • Madrepore
  • Material Design Essays
  • Med Smart Cities
  • Momenti di Architettura Contemporanea
  • Momenti di Architettura Moderna
  • Pd'A – Parole d'Architettura/Names in Architecture
  • Pristina Servare
  • Progettazione tecnologica ambientale
  • Quaderni di composizione
  • Scaping Lands. Paesaggi condivisi
  • Single
  • Territori e pianificazione
  • Tessere/Tesserae
  • The 3rd Industrial Revolution
  • Urbanistica Territorio Ambiente

Eventi

Altralinea Edizioni

Altralinea Edizioni
Via Pietro Carnesecchi 39
50131 Firenze (FI)

Contatti
tel. 055333428
info@altralinea.it

Dove siamo

Altralinea Edizioni
© Copyright - Altralinea Edizioni 2014
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
Emergent housing Acer Ferrara 100
Scorrere verso l’alto