
Paesaggi delle vulnerabilità
Silvia Serreli
Il Product Advanced Design è la nuova frontiera nella ricerca della Scuola fiorentina del Design. L’ambito disciplinare si concentra sui concetti dell’interaction design, ovvero l’innovazione del sistema-prodotto attraverso applicazioni tecnologiche e formali che sviluppano nuovi rapporti dialettici tra user e artefatto. Ciò significa porre lo user e le proprie richieste di performance e funzioni, i suoi valori antropometrici, nonché i suoi desideri e le sue emozioni, al centro del processo creativo. Nello studio di un sistema prodotto UX (user experience) il rapporto forma/funzione si trasforma in forma/performance, in cui ritroviamo il dialogo tra valori tangibili – formali, sensoriali e funzionali – e valori intagibili, quali i valori emozionali. Il tema qui affrontato assume un ruolo significativo nel posizionamento della cultura del progetto della scuola fiorentina in confronto con altre esperienze internazionali nel settore.