
Elisabetta Cianfanelli, Gabriele Goretti
Shaping emotions
For product design
Il Product Advanced Design è la nuova frontiera nella ricerca della Scuola fiorentina del Design. L’ambito disciplinare si concentra sui concetti dell’interaction design, ovvero l’innovazione del sistema-prodotto attraverso applicazioni tecnologiche e formali che sviluppano nuovi rapporti dialettici tra user e artefatto. Ciò significa porre lo user e le proprie richieste di performance e funzioni, i suoi valori antropometrici, nonché i suoi desideri e le sue emozioni, al centro del processo creativo. Nello studio di un sistema prodotto UX (user experience) il rapporto forma/funzione si trasforma in forma/performance, in cui ritroviamo il dialogo tra valori tangibili – formali, sensoriali e funzionali – e valori intagibili, quali i valori emozionali. Il tema qui affrontato assume un ruolo significativo nel posizionamento della cultura del progetto della scuola fiorentina in confronto con altre esperienze internazionali nel settore.
Gabriele Goretti Architetto, designer, ricercatore nell’ambito dei laboratori congiunti Università Impresa sul prodotto moda e complementi d’arredo di alta gamma presso il dipartimento DIDA dell’Università degli Studi di Firenze. PhD in Industrial Design, Ambiente e
Volumi fuori collana


Acer Ferrara 100
Romeo Farinella
Michele Nani
(a cura di)

Utilizzare il valore

Tous les rêves du monde

Territori e paesaggi della produzione

Buildings as energy service

Storia della storiografia dell'arte

La biblioteca di Berardo Galiani

Nearly Zero Energy Building
Silvio Pappalettere
(a cura di)

Applied semigroups

Firenze e Gerusalemme

Storia dell'arte del XX secolo

Trattato di architettura
Eventi
Altralinea Edizioni
Via Pietro Carnesecchi 39
50131 Firenze (FI)
Contatti
tel. 055333428
info@altralinea.it