Altralinea Edizioni
  • Home
  • La Casa Editrice
  • Catalogo
    • Altralinea Edizioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
      • Periodici e Quaderni
      • Laboratori di ricerca e didattica
    • Altralinea Intersezioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
    • Catalogo per argomenti
  • Eventi
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
  • Newsletter
  • Cerca
  • Menu Menu

Abitare sociale

Sei in: Home1 / Catalogo2 / Collane Altralinea3 / Design Sustainability Pills4 / Abitare sociale
Torna alle collane
Anteprima
Versione digitale
Formato Pdf
Pagine 328
Illustrazioni colore
Prezzo € 9,99
ISBN 978-88-98743-16-2
Acquista ebook
Fabrizio Rossi Prodi
Giuseppe De Luca, Maria De Santis, Gianfranco Gorelli, Stefano Stanghellini

Abitare sociale

Modelli architettonici e urbanistici per l’housing

Il tema della casa è sempre stato centrale nella cultura architettonica e urbanistica e, almeno dagli anni Cinquanta in poi, ha indirizzato e influenzato la ricerca e il progetto di trasformazione della città. Negli ultimi decenni tuttavia la centralità del tema della casa come radice dell’innovazione e nucleo di riferimento per la progettazione architettonica e urbanistica si è affievolita. Questo fenomeno è anche il risvolto di una maggiore diffusione della proprietà abitativa, della liberalizzazione del mercato e della progressiva erosione e privatizzazione di tutti gli ambiti sociali e pubblici nella città contemporanea.
Il tema si è così marginalizzato e le ricerche residue hanno interessato quasi esclusivamente gli aspetti costruttivi e produttivi, in genere disgiunti dagli aspetti urbanistici, insediativi e di rinnovamento delle tipologie abitative, riducendosi a frammenti separati.
Questo volume è una risposta alla necessaria integrazione tra discipline e saperi convergenti sulla progettazione della città, e non solo per il segmento più debole della domanda, quello dell’edilizia sociale. ABITARE SOCIALE, infatti, è una ricerca interdisciplinare, finanziata dalla Regione Toscana, che ha cercato di rispondere a queste problematiche, grazie a competenze multidisciplinari del mondo dell’università, della ricerca, delle istituzioni, delle professioni e del lavoro, e che ha puntato a definire alcune buone pratiche in forma di LINEE GUIDA.
L’esito della ricerca, sintetizzato nel volume, consiste nell’individuazione dei nuovi profili sociali con i relativi modelli abitativi, di appropriati modelli insediativi per le aree e gli edifici, nell’innovazione nell’edilizia sociale e, di conseguenza, a ridefinire l’intero processo produttivo abitativo: dai modelli di finanziamento, ai modelli amministrativi e gestionali, agli strumenti giuridici per il superamento dell’attuale regime dei suoli, facendo ricorso agli istituti della perequazione e della compensazione, fino a quello gestione del patrimonio in affitto.
La proposta del volume, dunque, è un mwodello integrato di processo di programmazione, progettazione, realizzazione e gestione che superi le carenze attuali.

Fuori collana

Tutto 16 /Fuori collana 16

DISEGNO

Alessandro Gioli
Andrea Granchi

Imparare a studiare architettura

Renato De Fusco
Emma Labruna
Raffaella Marzocchi

Antologia dei fondamenti architettonici

Renato De Fusco

Ritratti di monumenti

Acer Ferrara 100

Elena Dorato
Romeo Farinella
Michele Nani
(a cura di)

Pittore, incisore, accademico, collezionista: Santi Pacini

Sara Ragni

Utilizzare il valore

Michela Toni

Tous les rêves du monde

Kiki Franceschi

Territori e paesaggi della produzione

Sandra Camicia, Giulia Santantonio

Buildings as energy service

Maurizio Sibilla

Storia della storiografia dell'arte

Renato de Fusco, Roberta Ruggiero

I Sepolcri monumentali nella Firenze del Principato (1600-1743)

Sara Ragni

La biblioteca di Berardo Galiani

Tommaso Carrafiello

Nearly Zero Energy Building

Giulia Bordina
Silvio Pappalettere
(a cura di)

Applied semigroups

Aldo Belleni-Morante

Firenze e Gerusalemme

Francesco Bandini
Pagina 1 di 3123
  • AD SAAD
  • Architectural Composition and Building Typology
  • Architettura e utopia
  • Architettura tematica
  • Cities, Design & Sustainability
  • Città e Territorio
  • Design Sustainability Pills
  • Edificio costruito
  • Health Care Design
  • La tecnologia che serve agli architetti
  • Madrepore
  • Material Design Essays
  • Med Smart Cities
  • Momenti di Architettura Contemporanea
  • Momenti di Architettura Moderna
  • Pd'A – Parole d'Architettura/Names in Architecture
  • Pristina Servare
  • Progettazione tecnologica ambientale
  • Quaderni di composizione
  • Scaping Lands. Paesaggi condivisi
  • Single
  • Territori e pianificazione
  • Tessere/Tesserae
  • The 3rd Industrial Revolution
  • Urbanistica Territorio Ambiente

Eventi

  • Presentazione volume Tous les revês du monde di Kiki FranceschiAgosto 30, 2021 - 1:46 pm
  • Presentazione numero 86 Rivista AnankeMaggio 10, 2019 - 11:56 am
  • Presentazione del numero 86 della Rivista AnankeMaggio 9, 2019 - 10:07 am

Altralinea Edizioni

Altralinea Edizioni
Via Pietro Carnesecchi 39
50131 Firenze (FI)

Contatti
tel. 055333428
info@altralinea.it

Dove siamo

Altralinea Edizioni
© Copyright - Altralinea Edizioni 2014
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
Le pietre del mito Linearscape
Scorrere verso l’alto