
Maria De Santis, Ludovica Gregori
Abitare urbano
Dalla qualità abitativa alla qualità urbana
L’abitare è un’esperienza profondamente intrecciata con la comunità, la cultura e aspetti sociali ed economici: un complesso di interrelazioni tra individuo e l’ambiente. Attraverso l’analisi del rating sociale del Fondo Housing Toscano, questo libro invita a riflettere sull’evoluzione dell’abitare nel contesto urbano italiano, mettendo in luce sfide e opportunità nei progetti che mirano ad armonizzare le esigenze abitative individuali con gli imperativi di una sostenibilità collettiva. Attraverso esempi concreti, i contributi dimostrano come collaborazioni e politiche integrate possano dare vita a comunità urbane più resilienti e inclusive, facendo sempre più leva sul modello di “neo-mutualismo”. Ne sono la prova i sei progetti di Urban Housing descritti nel libro, promossi dal Fondo Housing Toscano. Dal welfare culturale alla cruciale questione della cultura energetica, passando per il concetto di polifunzionalità residenziale e la valorizzazione del terzo settore, il libro illustra un nuovo modello di abitare urbano.
Volumi fuori collana


Il gusto

Massimo Mariani
(a cura di)

Il Castello di Carpineti

Shaping emotions
G. Goretti

Enzo Faraoni Pittore e incisore

Made in Italy

Linearscape

Abitare sociale

Le pietre del mito
Giacomo Miracola a cura di

Capri Atlante immaginario
Eventi
Altralinea Edizioni
Via Pietro Carnesecchi 39
50131 Firenze (FI)
Contatti
tel. 055333428
info@altralinea.it