Altralinea Edizioni
  • Home
  • La Casa Editrice
  • Catalogo
    • Altralinea Edizioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
      • Periodici e Quaderni
      • Laboratori di ricerca e didattica
    • Altralinea Intersezioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
    • Catalogo per argomenti
  • Eventi
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
  • Newsletter
  • Cerca
  • Menu Menu

Il Castello di Carpineti

Sei in: Home1 / Periodici e Quaderni2 / Dromos3 / Il Castello di Carpineti
Torna alle collane
Formato cm 21×21
Pagine 220
Interamente illustrate colore e b&n
Prezzo € 30,00
ISBN 978-88-98743-43-8
Anno: 2015
Anteprima
Francesco Lenzini
(a cura di)

Il Castello di Carpineti

Mille anni di storia nella pietra

Edito in occasione del nono centenario della morte di Matilde di Canossa, il volume pone il castello di Carpineti al centro di un’approfondita indagine interdisciplinare, che ne mette in luce il rilievo nel corso dei secoli. In tre sezioni tematiche si esplorano le vicende che hanno caratterizzato il manufatto nel tempo, in relazione ai mutevoli contesti politici, militari, religiosi e artistici che ne hanno definito la cornice storica. Incrociando le fonti documentarie con le strutture materiali – riscoperte dalle campagne archeologiche e di restauro architettonico e per la prima volta rese note in questo studio – la ricognizione rivela molti nuovi elementi, aprendo al contempo altri orizzonti di ricerca. Un’opera complessa, che si avvale dei contributi di insigni studiosi afferenti a diversi ambiti disciplinari, corredata da numerose iconografie e documenti inediti.

Francesco Lenzini
(Reggio Emilia, 1978) architetto e dottore di ricerca di Architettura degli Interni e Allestimento presso il Politecnico di Milano. Conseguita la laurea magistrale ( I.U.A.V.) e il diploma di master internazionale di secondo livello Architettura|Storia|Progetto (Università Roma Tre), alterna l’attività didattica e di ricerca in ambito accademico con quella professionale. È docente a contratto in Interior Architecture presso il Politecnico di Milano. Ha approfondito lo studio dei processi insediativi dell’Appennino Reggiano. Autore di saggi e pubblicazioni, ha recentemente curato il volume Castello Querciola (Alinea, 2013)
Compilare il form per informazioni sull’acquisto diretto dall’editore

Volumi fuori collana

Tutto 5 /Fuori collana 5

Linearscape

Fabio Manfredi

Abitare sociale

AA.VV.

Le pietre del mito

Stefano Bertocci Giovanni Minutoli
Giacomo Miracola a cura di

Capri Atlante immaginario

Cherubino Gambardella

Conservation of Cultural Heritage

AA. VV.
Pagina 3 di 3123
  • AD SAAD
  • Architectural Composition and Building Typology
  • Architettura e utopia
  • Architettura tematica
  • Cities, Design & Sustainability
  • Città e Territorio
  • Edificio costruito
  • Health Care Design
  • La tecnologia che serve agli architetti
  • Madrepore
  • Material Design Essays
  • Med Smart Cities
  • Momenti di Architettura Contemporanea
  • Momenti di Architettura Moderna
  • Pd'A – Parole d'Architettura/Names in Architecture
  • Pristina Servare
  • Progettazione tecnologica ambientale
  • Quaderni di composizione
  • Scaping Lands. Paesaggi condivisi
  • Single
  • Territori e pianificazione
  • Tessere/Tesserae
  • The 3rd Industrial Revolution
  • Urbanistica Territorio Ambiente

Eventi

  • Presentazione volume Tous les revês du monde di Kiki FranceschiAgosto 30, 2021 - 1:46 pm
  • Presentazione numero 86 Rivista AnankeMaggio 10, 2019 - 11:56 am
  • Presentazione del numero 86 della Rivista AnankeMaggio 9, 2019 - 10:07 am

Altralinea Edizioni

Altralinea Edizioni
Via Pietro Carnesecchi 39
50131 Firenze (FI)

Contatti
tel. 055333428
info@altralinea.it

Dove siamo

Altralinea Edizioni
© Copyright - Altralinea Edizioni 2014
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
Massimo Mariani Progettare il volto delle istituzioni
Scorrere verso l’alto