
Il corpo grafico di una architettura decorata
Anna Christiana Maiorano
Il corpo grafico di una architettura decorata
Rilievo, Disegno, Ornamento
Attraverso la lettura integrale di una architettura di inizio secolo scorso caratterizzata da un singolare partito decorativo eclettico, collocata in uno spazio difficile del tessuto urbano di Bari, il presente volume indaga la relazione tra l’architettura e il suo apparato decorativo, tra il linguaggio plastico delle forme e quello grafico dei segni, punti, linee e superfici, fino a comporre e definire il “corpo grafico” dell’organismo architettonico, visibile, misurabile ed esperibile. Il presente studio propone una particolare narrazione visiva dell’opera architettonica che viene trasferita, mediante la traduzione grafica operata dal disegno, su un piano teorico/astratto e sperimenta un modello di rappresentazione che consente nuovi livelli di lettura e analisi, in cui le superfici esterne ed interne del Palazzo, con segni e sovrapposizioni, sono scomposte nei suoi elementi costitutivi e ricomposte all’interno di un sistema logico nuovo.
Volumi fuori collana


Firenze e Gerusalemme

Storia dell'arte del XX secolo

Trattato di architettura

Artidesign
R. De Fusco

Milano post-bellica: la 'Racchetta' e i monumenti

Man's tailoring

Si starà a vedere

Contrappunti
Morelli E.
(a cura di)

Dino Palloni. I Castelli
Mariotti C.

Sorella pietra fratello ferro

Esotismo

Renato Severino. Building in the western hemisphere

Il gusto

Massimo Mariani
(a cura di)
Eventi
Altralinea Edizioni
Via Pietro Carnesecchi 39
50131 Firenze (FI)
Contatti
tel. 055333428
info@altralinea.it