Altralinea Edizioni
  • Home
  • La Casa Editrice
  • Catalogo
    • Altralinea Edizioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
      • Periodici e Quaderni
      • Laboratori di ricerca e didattica
    • Altralinea Intersezioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
    • Catalogo per argomenti
  • Eventi
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
  • Newsletter
  • Cerca
  • Menu Menu

Massimo Mariani

Sei in: Home1 / Catalogo2 / Collane Altralinea3 / Tessere/Tesserae4 / Massimo Mariani
Torna alle collane
Formato cm 19 x 26
Pagine 272 interamente illustrate colore
Testi italiano/inglese
Prezzo € 50,00
ISBN 978-88-98743-58-2
Anno: 2015
Anteprima
Maurizio Corrado
(a cura di)

Massimo Mariani

Works 2005-2015

Le architetture, gli oggetti, servono per farci vivere meglio. Credo stia in quel “servono” il nocciolo. I protagonisti siamo noi umani, noi che costruiamo cose per necessità e piacere e le impregniamo di speranze, ricordi e affetti. Non possiamo farne a meno. Come ci piacesse dare un’anima a ogni cosa che ci circonda. Così, questa volta, in questo che è uno degli ormai tanti volumi che raccolgono le opere di Massimo Mariani, abbiamo deciso di dare voce anche a quelle emozioni che nascono dalle architetture e dagli oggetti. L’abbiamo fatto immaginando le storie di chi le vive, spingendo solo un po’ sul pedale dell’immaginazione per riuscire a guardare oltre, come necessariamente deve fare ogni buon progettista. (Maurizio Corrado)

Massimo Mariani
Architetto e designer, si laurea nel 1977 alla facoltà di Architettura di Firenze, dove insegna (dal 1980 al 1992) coadiuvando l’attività didattica di Remo Buti. Nel 1980 fonda assieme ad Alberto Casciani lo studio “Stilema” che si occupa della produzione di oggetti sperimentali e arredi. Nel 1986 con un gruppo di architetti è co-fondatore del movimento Bolidista. Dal 1980 lo studio Mariani si occupa di architettura e Interior Design, realizzando progetti in diversi settori: dalle case private a edifici specialistici. Dagli anni ‘90 firma numerose banche e aziende in Toscana Negli anni ha ottenuto importanti riconoscimenti come: – “Inventare la copertina di Modo”, 1979; – “La casa più bella del mondo”, 1988; – “Premio Dedalo alla committenza”, 1999; – US Award 2009; – “Premio Architettura Territorio Fiorentino/’14”, 2014. Per il design ha collaborato con Alessi-Tendentse, Stilema, Meccani, Arredaesse, Limonta, Unitalia.
Compilare il form per informazioni sull’acquisto diretto dall’editore

Volumi fuori collana

Tutto 1 /Fuori collana 1

Conservation of Cultural Heritage

AA. VV.
Pagina 3 di 3123
  • AD SAAD
  • Architectural Composition and Building Typology
  • Architettura e utopia
  • Architettura tematica
  • Cities, Design & Sustainability
  • Città e Territorio
  • Edificio costruito
  • Health Care Design
  • La tecnologia che serve agli architetti
  • Madrepore
  • Material Design Essays
  • Med Smart Cities
  • Momenti di Architettura Contemporanea
  • Momenti di Architettura Moderna
  • Pristina Servare
  • Progettazione tecnologica ambientale
  • Quaderni di composizione
  • Scaping Lands. Paesaggi condivisi
  • Single
  • Territori e pianificazione
  • Tessere/Tesserae
  • The 3rd Industrial Revolution
  • Urbanistica Territorio Ambiente

Eventi

  • Presentazione numero 86 Rivista AnankeMaggio 10, 2019 - 11:56 am
  • Presentazione del numero 86 della Rivista AnankeMaggio 9, 2019 - 10:07 am
  • Enzo Faraoni e l’arte del secondo NovecentoOttobre 2, 2018 - 3:11 pm

Altralinea Edizioni

Altralinea Edizioni
Via Pietro Carnesecchi 39
50131 Firenze (FI)

Contatti
tel. 055333428
info@altralinea.it

Dove siamo

Altralinea Edizioni
© Copyright - Altralinea Edizioni 2014
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
Architettura e città Top Model Barcelona
Scorrere verso l’alto