Altralinea Edizioni
  • Home
  • La Casa Editrice
  • Catalogo
    • Altralinea Edizioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
      • Periodici e Quaderni
      • Laboratori di ricerca e didattica
    • Altralinea Intersezioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
    • Catalogo per argomenti
  • Eventi
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
  • Newsletter
  • Cerca
  • Menu Menu

Nel ventre della falce

Sei in: Home1 / Catalogo2 / Collane Altralinea3 / Rigenerare, Riqualicare, Innovare4 / Nel ventre della falce
Torna alle collane
Formato cm 21 x 28
Pagine 248 b&n e colore
Prezzo € 44,00
ISBN 979-12-5676-022-0
Anno: 2025
Anteprima
Bruno Billeci

Nel ventre della falce

Tutela e restauri a Trapani (1875-1939)
Con presentazione di Maria Rosaria Vitale
 
Pristina Servare – Collana di Restauro Architettonico / 10
Sezione: Quaderni
 

Trapani, drèpanon, la falce: poco si conosce della sua storia, dei restauri e delle trasformazioni che hanno interessato i suoi monumenti. La storia della tutela in Sicilia inizia in età borbonica, prima dell’unità d’Italia, per i monumenti archeologici, mentre alla fine del XIX secolo ci si dedica alla riscoperta del Medioevo isolano. Lo Stato individua nella tutela attiva, il restauro, una componente fondamentale che si alimenterà del dibattito culturale contemporaneo e formerà il campo nel quale in tutta Italia si consolida la prassi. Il territorio di Trapani e la sua provincia contengono alcune tra le maggiori testimonianze archeologiche (Selinunte, Segesta, Mothia, Erice) e una grande quantità di monumenti, molti dei quali riferibili al Medioevo: l’analisi dei temi locali alla luce del dibattito sul restauro, dell’esercizio della tutela e della gestione di progetto e cantiere, restituisce l’insieme unitario che ha sostanziato il grande lavoro condotto in quegli anni dagli uffici a tale scopo preposti.

Bruno Billeci
architetto e Ph-D in Restauro, è Professore Associato di Restauro presso il Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica dell’Università di Sassari (UNISS), presso quale dirige il Laboratorio di Analisi e Conservazione del Patrimonio Culturale. Èstato Soprintendente A.B.A.P. per le province di Sassari e Nuoro (2019-2024) e Direttore Regionale dei Musei della Sardegna (2021-2022). Le sue linee di ricerca comprendono: la storia dei restauri, la valutazione dell’equilibrio negli edifici, la diagnostica, l’analisi e l’intervento nei centri storici. Ha progettato e diretto numerosi interventi di restauro e ha fornito consulenze nella diagnostica strutturale. È revisore per riviste scientifiche di settore nazionali e internazionali e membro della Società Italiana per il Restauro dell’Architettura (SIRA).

Compilare il form per informazioni sull’acquisto diretto dall’editore

Pristina Servare

Tutto 16 /Restauro Architettonico 16

Nel ventre della falce

Bruno Billeci

Microclima

Kristian Fabbri

"Borghi" abbandonati

Maria Dessì

Un meraviglioso artificio

Stefano Bertocci
Anna Còccioli Mastroviti
Fauzia Farneti

“In tria tempora vita dividitur”

Enrica Petrucci

Padiglione Tavolara

Paolo Sanjust
Davide Virdis

La parola e la cosa

Chiara L.M. Occelli
Irene Ruiz Bazán

San Carlo de’ Barnabiti

Alessandro Conti
Lidia Fiorini
Claudio Mastrodicasa
(a cura di)

Impianti tecnici e architettura

Kristian Fabbri

I paesaggi rurali come patrimonio nei territori interni

Francesca Vigotti

Ghiacciaie

Barbara Aterini

E Motion

Susanna Bortolotto, Federico Cheli
(edited by)

Venezia resiliente

Paolo Gasparoli, Fabiana Pianezze, Francesco Trovò

Infrastrutture e colonizzazione

Susanna Bortolotto Nelly Cattaneo Renzo Riboldazzi (a cura di)

Ficarra

Fauzia Farneti
Silvio Van Riel

Jerusalem. The Holy Sepulchre

Grazia Tucci
(edited by)
Pagina 1 di 3123
  • AD SAAD
  • Architectural Composition and Building Typology
  • Architettura e utopia
  • Architettura tematica
  • Cities, Design & Sustainability
  • Città e Territorio
  • Design Sustainability Pills
  • Edificio costruito
  • Health Care Design
  • La tecnologia che serve agli architetti
  • Madrepore
  • Material Design Essays
  • Med Smart Cities
  • Momenti di Architettura Contemporanea
  • Momenti di Architettura Moderna
  • Pd'A – Parole d'Architettura/Names in Architecture
  • Pristina Servare
  • Progettazione tecnologica ambientale
  • Quaderni di composizione
  • Rigenerare, Riqualicare, Innovare
  • Scaping Lands. Paesaggi condivisi
  • Single
  • Territori e pianificazione
  • Tessere/Tesserae
  • The 3rd Industrial Revolution
  • Urbanistica Territorio Ambiente

Eventi

Altralinea Edizioni

Altralinea Edizioni
Via Pietro Carnesecchi 39
50131 Firenze (FI)

Contatti
tel. 055333428
info@altralinea.it

Dove siamo

Altralinea Edizioni
© Copyright - Altralinea Edizioni 2014
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
Giorgio Vasari Per il governo del consumo del suolo
Scorrere verso l’alto