Altralinea Edizioni
  • Home
  • La Casa Editrice
  • Catalogo
    • Altralinea Edizioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
      • Periodici e Quaderni
      • Laboratori di ricerca e didattica
    • Altralinea Intersezioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
    • Catalogo per argomenti
  • Eventi
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
  • Newsletter
  • Cerca
  • Menu Menu

Storia della storiografia dell’arte

Sei in: Home1 / Catalogo2 / Collane Altralinea3 / Tessere/Tesserae4 / Storia della storiografia dell’arte
Torna alle collane
Formato cm 15,5 x 21
Pagine 292 b/n
Prezzo € 26,00
ISBN 978-88-94869-94-1
Anno: 2020
Anteprima
Renato De Fusco, Roberta Ruggiero

Storia della storiografia dell’arte

«Il saggio ha un formale legame a Storia dell’idea di storia, pubblicato per la prima volta nel 1998. In comune hanno il carattere concettuale, l’indirizzo storico-strutturalista e l’esposizione degli argomenti per profili monografici. Si discostano per avere il primo come oggetto la storiografia generale e il secondo quello della storiografia dell’arte. Pur avendo simili obiettivi si è resa necessaria una nuova ricerca soprattutto perché la storia dell’arte – anzi delle arti, qui più d’una contemplata – è «la sola, fra tutte le storie speciali, che si faccia in presenza degli eventi e quindi non debba evocarli né ricostruirli né narrarli, ma solo interpretarli». Come ha osservato Salvatore Settis, «tutte le civiltà umane hanno prodotto “arte”, pochissime hanno prodotto anche una narrazione di eventi dell’arte […] e cioè uno specifico genere letterario che disponga in narrazione storica le vite degli artisti e le loro opere».(R. De Fusco, R. Ruggiero)

Renato De Fusco
Professore emerito di Storia dell’architettura presso l’Università Federico II di Napoli. Dal 1964 dirige la rivista «Op. cit.» di selezione della critica d’arte contemporanea. Tra le sue principali pubblicazioni: L’Idea di architettura (1964, 2003); Architettura come mass medium (1967, 2005); Storia dell’architettura contemporanea (1974, 2007); Storia dell’idea di storia (1998, 2019); Storia dell’arte contemporanea (1983, 2006); Storia e struttura (1970); Storia dell’arredamento (1985, 2004); Segni, storia e progetto dell’architettura (1973); Storia del design (1985, 2018); Mille anni d’architettura in Europa (1993); Trattato di architettura (2001, 2018); Il gusto (2010, 2016); Architecturminimum (2010); I concetti nella storia dell’arte (2012); Che cos’è la critica in sé e quella dell’architettura (2013); Made in Italy (2014); Krino. Ragionamenti sulla critica (2017); Artidesign (2018); Storia dell’arte del XX secolo (2018), Linguistica, semiotica e architettura (2019).
 
Roberta Ruggiero
Architetto, fa parte della redazione della rivista «Op. cit.» di selezione della critica d’arte contemporanea. È assistente volontario al corso di Storia dell’architettura 2 con il Prof. Alessandro Castagnaro presso il dipartimento di Architettura dell’università Federico II di Napoli.
 
Compilare il form per informazioni sull’acquisto diretto dall’editore

Volumi fuori collana

Tutto 16 /Fuori collana 16

Contrappunti

Gamberini M.
Morelli E.
(a cura di)

Dino Palloni. I Castelli

Ugolini A.
Mariotti C.

Realtà virtuale, aumentata e immersiva per la rappresentazione del costruito

Carlo Battini

Sorella pietra fratello ferro

Mauro De Luca

Esotismo

Ilde Marino

Renato Severino. Building in the western hemisphere

Renato Severino

Il gusto

Renato de Fusco

Massimo Mariani

Maurizio Corrado
(a cura di)

Il Castello di Carpineti

Francesco Lenzini (a cura di)

Shaping emotions

E. Cianfanelli
G. Goretti

Enzo Faraoni Pittore e incisore

Maria Coli

Made in Italy

Renato De Fusco

Linearscape

Fabio Manfredi

Abitare sociale

AA.VV.

Le pietre del mito

Stefano Bertocci Giovanni Minutoli
Giacomo Miracola a cura di

Capri Atlante immaginario

Cherubino Gambardella
Pagina 2 di 3123
  • AD SAAD
  • Architectural Composition and Building Typology
  • Architettura e utopia
  • Architettura tematica
  • Cities, Design & Sustainability
  • Città e Territorio
  • Edificio costruito
  • Health Care Design
  • La tecnologia che serve agli architetti
  • Madrepore
  • Material Design Essays
  • Med Smart Cities
  • Momenti di Architettura Contemporanea
  • Momenti di Architettura Moderna
  • Pristina Servare
  • Progettazione tecnologica ambientale
  • Quaderni di composizione
  • Scaping Lands. Paesaggi condivisi
  • Single
  • Territori e pianificazione
  • Tessere/Tesserae
  • The 3rd Industrial Revolution
  • Urbanistica Territorio Ambiente

Eventi

  • Presentazione numero 86 Rivista AnankeMaggio 10, 2019 - 11:56 am
  • Presentazione del numero 86 della Rivista AnankeMaggio 9, 2019 - 10:07 am
  • Enzo Faraoni e l’arte del secondo NovecentoOttobre 2, 2018 - 3:11 pm

Altralinea Edizioni

Altralinea Edizioni
Via Pietro Carnesecchi 39
50131 Firenze (FI)

Contatti
tel. 055333428
info@altralinea.it

Dove siamo

Altralinea Edizioni
© Copyright - Altralinea Edizioni 2014
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
Ananke 89 Viaggi e viste
Scorrere verso l’alto