Altralinea Edizioni
  • Home
  • La Casa Editrice
  • Catalogo
    • Altralinea Edizioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
      • Periodici e Quaderni
      • Laboratori di ricerca e didattica
    • Altralinea Intersezioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
    • Catalogo per argomenti
  • Eventi
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
  • Newsletter
  • Cerca
  • Menu Menu

Venezia fragile

Sei in: Home1 / Catalogo2 / Collane Altralinea Intersezioni3 / Reframe – The Series4 / Venezia fragile
Torna alle collane
Formato cm 21 x 24,5
Pagine 200
Interamente illustrato a colori
Testi italiano/inglese
Prezzo € 38,00
ISBN 978-88-98743-18-6
Anno: 2014
Anteprima
Paolo Gasparoli, Francesco Trovò

Venezia fragile

Processi di usura del sistema urbano e possibili mitigazioni
FRAGILE VENICE. Processes of wear on the urban system and possible mitigations
Pristina Servare – Collana di Restauro Architettonico / 02

Da più parti si lamenta un significativo aumento di potenziali minacce per la salvaguardia fisica e l’equilibrio sociale della città di Venezia, a scapito della qualità di vita per i residenti e di fruibilità per gli utenti esterni. Quali sono tali minacce, come misurarne l’incidenza sulla città? Quali invece i luoghi comuni da sfatare? Il volume descrive gli esiti di una ricerca (all’interno del Piano di Gestione UNESCO “Venezia e la sua Laguna”) sui i fattori di usura ‘fisica’ e ‘percettiva’ cui è sottoposto il Centro Storico e la valutazione della loro pericolosità, al fine di determinare criteri e strumenti di mitigazione. La molteplicità dei livelli di analisi ha permesso di costruire un quadro d’insieme ampio, tenendo in adeguata considerazione la forte interconnessione fra agenti di carattere naturale o antropico, i cui effetti risultano moltiplicati dalle reciproche interazioni.

Paolo Gasparoli
Architetto, Professore Associato presso il Politecnico di Milano, Dipartimento ABC, Restauratore ai sensi del D.M. n 294/2000. Svolge attività di ricerca in particolare sulle attività di gestione e manutenzione del costruito esistente, monumentale e storico, e sulle tematiche della progettazione esecutiva. Ha collaborato con il MiBAC per lo sviluppo di processi di manutenzione programmata sulle aree archeologiche di Roma e Pompei. Direttore Tecnico di importanti cantieri di manutenzione e restauro di edifici storici e monumentali. Autore di numerosi contributi, saggi, manuali e volumi sul restauro e sulla manutenzione degli edifici esistenti.
 
Francesco Trovò
Architetto, già dottore di ricerca presso il Politecnico di Milano, dal 2010 è funzionario presso la Soprintendenza BAP di Venezia e Laguna e referente delle attività relative al PdG del sito UNESCO “Venezia e la sua Laguna”. Dal 2003 ha svolto incarichi di insegnamento di Restauro Architettonico presso lo IUAV di Venezia, l’Università di Melbourne (Australia) e il TNO di Delft. Per la Soprintendenza veneziana ha svolto numerosi progetti e incarichi di restauro di edifici storici. È autore di numerosi saggi, articoli e contributi sui temi del restauro architettonico.

Compilare il form per informazioni sull’acquisto diretto dall’editore

Pristina Servare

Tutto 16 /Restauro Architettonico 16

Microclima

Kristian Fabbri

"Borghi" abbandonati

Maria Dessì

Un meraviglioso artificio

Stefano Bertocci
Anna Còccioli Mastroviti
Fauzia Farneti

“In tria tempora vita dividitur”

Enrica Petrucci

Padiglione Tavolara

Paolo Sanjust
Davide Virdis

La parola e la cosa

Chiara L.M. Occelli
Irene Ruiz Bazán

San Carlo de’ Barnabiti

Alessandro Conti
Lidia Fiorini
Claudio Mastrodicasa
(a cura di)

Impianti tecnici e architettura

Kristian Fabbri

I paesaggi rurali come patrimonio nei territori interni

Francesca Vigotti

Ghiacciaie

Barbara Aterini

E Motion

Susanna Bortolotto, Federico Cheli
(edited by)

Venezia resiliente

Paolo Gasparoli, Fabiana Pianezze, Francesco Trovò

Infrastrutture e colonizzazione

Susanna Bortolotto Nelly Cattaneo Renzo Riboldazzi (a cura di)

Ficarra

Fauzia Farneti
Silvio Van Riel

Jerusalem. The Holy Sepulchre

Grazia Tucci
(edited by)

La regola la materia la forma

Francesco La Regina
Pagina 1 di 3123
  • AD SAAD
  • Architectural Composition and Building Typology
  • Architettura e utopia
  • Architettura tematica
  • Cities, Design & Sustainability
  • Città e Territorio
  • Design Sustainability Pills
  • Edificio costruito
  • Health Care Design
  • La tecnologia che serve agli architetti
  • Madrepore
  • Material Design Essays
  • Med Smart Cities
  • Momenti di Architettura Contemporanea
  • Momenti di Architettura Moderna
  • Pd'A – Parole d'Architettura/Names in Architecture
  • Pristina Servare
  • Progettazione tecnologica ambientale
  • Quaderni di composizione
  • Scaping Lands. Paesaggi condivisi
  • Single
  • Territori e pianificazione
  • Tessere/Tesserae
  • The 3rd Industrial Revolution
  • Urbanistica Territorio Ambiente

Eventi

Altralinea Edizioni

Altralinea Edizioni
Via Pietro Carnesecchi 39
50131 Firenze (FI)

Contatti
tel. 055333428
info@altralinea.it

Dove siamo

Altralinea Edizioni
© Copyright - Altralinea Edizioni 2014
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
Made in Italy Territorio Vino Agricoltura
Scorrere verso l’alto