Altralinea Edizioni
  • Home
  • La Casa Editrice
  • Catalogo
    • Altralinea Edizioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
      • Periodici e Quaderni
      • Laboratori di ricerca e didattica
    • Altralinea Intersezioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
    • Catalogo per argomenti
  • Eventi
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
  • Newsletter
  • Cerca
  • Menu Menu

Contrappunti

Sei in: Home1 / Periodici e Quaderni2 / Dromos3 / Contrappunti
Torna alle collane
Formato cm 22 x 28
Pagine 104 colore
Prezzo € 22,00
ISBN 978-88-94869-18-7
Anno: 2017
Anteprima
Marco Gamberini, Emanuela Morelli
(a cura di)

Contrappunti

Architettura contemporanea e paesaggio agrario

“[…] Qualsiasi intervento nei territori storicizzati, ma non solo, sia in architettura che in urbanistica, dovrebbe avere come principî mai superati riferimenti vitruviani della utilitas, della firmitas e della venustas, tutte assieme e senza che l’una qualità prevalga sull’altra. […] La società e gli uomini per: vivere e riprodursi, lavorare, divertirsi, riposarsi, difendersi, e giocare hanno bisogno di strutture fisiche non banali, quindi architettonicamente utili per soddisfare qualsiasi esigenza della vita; da qui l’utilitas vitruviana. Queste strutture fisiche devono essere non solo utili, ma anche idonee alle specifiche richieste dell’uomo nella società contemporanea, ma anche sicure, solide e durevoli nel tempo. Per questo devono nascere da culture tecniche esperte; da qui la firmitas vitruviana. La sola tecnica, comunque, per quanto ispirata dalle migliori intenzioni non può essere, essa stessa, in grado di generare una nuova cultura. C’è bisogno di “qualcosa in più” che, sfruttando le esperienze del passato e le regole del presente, incroci il senso e il bene comune della civitas, quindi la politica e il sistema decisionale a questa collegato, tanto da trasferirsi nello spazio come estetica del vivere; da qui la venustas vitruviana. Le tre componenti vitruviane, ovviamente, non si possono porre sullo stesso piano, quanto su piani diversi, ma si incrociano tutte quando si opera nel tessuto vivo della società con progetti di trasformazione fisica e dovrebbero essere messi in tensione a seguito di bandi di concorsi di progettazione. È quello che è successo con la gestione del concorso di idee “BBC – Il Territorio del Benessere”, sviluppato intorno ad un bando competitivo tra architetti a cui è stato chiesto «di interpretare questo angolo di Toscana esaltandone salite, avvallamenti, sentieri tra boschi e vigneti, punti di osservazione da cui si può ammirare il mare e sentirne la brezza», e gestito tatticamente con una governance cooperativa tra attori istituzionali e specialisti nella fase di discussione/valutazione dei progetti presentati.” (dall’Introduzione di G. De Luca)

Compilare il form per informazioni sull’acquisto diretto dall’editore

Volumi fuori collana

Tutto 16 /Fuori collana 16

Artidesign

F. Alison
R. De Fusco

Milano post-bellica: la 'Racchetta' e i monumenti

Serena Pesenti

Man's tailoring

Roberto Liberti

Si starà a vedere

Elena Salvini Pierallini

Contrappunti

Gamberini M.
Morelli E.
(a cura di)

Dino Palloni. I Castelli

Ugolini A.
Mariotti C.

Realtà virtuale, aumentata e immersiva per la rappresentazione del costruito

Carlo Battini

Sorella pietra fratello ferro

Mauro De Luca

Esotismo

Ilde Marino

Renato Severino. Building in the western hemisphere

Renato Severino

Il gusto

Renato de Fusco

Massimo Mariani

Maurizio Corrado
(a cura di)

Il Castello di Carpineti

Francesco Lenzini (a cura di)

Shaping emotions

E. Cianfanelli
G. Goretti

Enzo Faraoni Pittore e incisore

Maria Coli

Made in Italy

Renato De Fusco
Pagina 2 di 3123
  • AD SAAD
  • Architectural Composition and Building Typology
  • Architettura e utopia
  • Architettura tematica
  • Cities, Design & Sustainability
  • Città e Territorio
  • Edificio costruito
  • Health Care Design
  • La tecnologia che serve agli architetti
  • Madrepore
  • Material Design Essays
  • Med Smart Cities
  • Momenti di Architettura Contemporanea
  • Momenti di Architettura Moderna
  • Pd'A – Parole d'Architettura/Names in Architecture
  • Pristina Servare
  • Progettazione tecnologica ambientale
  • Quaderni di composizione
  • Scaping Lands. Paesaggi condivisi
  • Single
  • Territori e pianificazione
  • Tessere/Tesserae
  • The 3rd Industrial Revolution
  • Urbanistica Territorio Ambiente

Eventi

  • Presentazione volume Tous les revês du monde di Kiki FranceschiAgosto 30, 2021 - 1:46 pm
  • Presentazione numero 86 Rivista AnankeMaggio 10, 2019 - 11:56 am
  • Presentazione del numero 86 della Rivista AnankeMaggio 9, 2019 - 10:07 am

Altralinea Edizioni

Altralinea Edizioni
Via Pietro Carnesecchi 39
50131 Firenze (FI)

Contatti
tel. 055333428
info@altralinea.it

Dove siamo

Altralinea Edizioni
© Copyright - Altralinea Edizioni 2014
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
Qal at al-Mishnaqa Corporate Museum
Scorrere verso l’alto