

Formato cm 15,5 x 22
Pagine 216
Illustrato b&n e colore
Prezzo € 22,00
ISBN 978-88-98743-35-3
Anno: 2014
Maria Coli
Enzo Faraoni Pittore e incisore
Antologia della critica
«Una fedeltà al proprio grumo interno da risolvere in un confronto ostinato a tu per tu con l’oggetto della propria vocazione umile, quasi mortificato di essere sempre lo stesso, eppure ancora generoso: e cioè il quotidiano visibile» (Mario Luzi) Enzo Faraoni, nato nel 1920, è uno dei protagonisti dell’arte contemporanea. Gli scritti critici sull’artista accompagnano il lettore di questa raccolta nel suo lungo, travagliato, solitario e coerente percorso che va dal 1936 fino ai nostri giorni. Nel 2006 Faraoni smette di dipingere, non cessando tuttavia il suo impegno verso molte istituzioni pubbliche in Italia e all’estero, continuando ad essere presente con le sue opere in numerose mostre, tra cui quella della Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti, che nel 2011 gli ha dedicato un’importante antologica.
Si è laureato presso la Facoltà di Lettere e Filosofia della Università degli Studi di Firenze, all’interno della quale ha poi svolto l’intera sua carriera di docente: prima (dal 1974) come assistente di ruolo alla cattedra di Letteratura italiana, quindi (dal 1983) come professore associato di Letteratura italiana moderna e contemporanea e infine, a partire dal 1994, come ordinario di Letteratura italiana. Si è occupato prevalentemente di opere e autori degli ultimi quattro secoli della letteratura italiana. Tra i suoi libri: Il ‘metodo’ dell’”Ortis” e altri studi foscoliani, Firenze, La Nuova Italia, 1978; Scritture novecentesche Firenze, Milano-Napoli, Ricciardi, 1988; La memoria illuminata. Autobiografia e letteratura tra Rivoluzione e Risorgimento, Firenze, Vallecchi, 1989; Quarantasette mostre, Firenze, Pananti, 1993; Le risposte della poesia, Fiesole (Firenze), Cadmo, 2003; Dall’Arcadia a Leopardi. Studi di poesia, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2005; Foscolo, Roma, Salerno editrice, 2006. E’ condirettore dalla fondazione della rivista semestrale di critica e teoria letteraria “Studi italiani” e di varie collane letterarie.
Volumi fuori collana


Acer Ferrara 100
Romeo Farinella
Michele Nani
(a cura di)

Utilizzare il valore

Tous les rêves du monde

Territori e paesaggi della produzione

Buildings as energy service

Storia della storiografia dell'arte

La biblioteca di Berardo Galiani

Nearly Zero Energy Building
Silvio Pappalettere
(a cura di)

Applied semigroups

Firenze e Gerusalemme

Storia dell'arte del XX secolo

Trattato di architettura
Eventi
Altralinea Edizioni
Via Pietro Carnesecchi 39
50131 Firenze (FI)
Contatti
tel. 055333428
info@altralinea.it