Altralinea Edizioni
  • Home
  • La Casa Editrice
  • Catalogo
    • Altralinea Edizioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
      • Periodici e Quaderni
      • Laboratori di ricerca e didattica
    • Altralinea Intersezioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
    • Catalogo per argomenti
  • Eventi
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
  • Newsletter
  • Cerca
  • Menu Menu

Ficarra

Sei in: Home1 / Catalogo2 / Collane Altralinea Intersezioni3 / Reframe – The Series4 / Ficarra
Torna alle collane
Anteprima
Versione cartacea
Formato cm 22 x 28
Pagine 336 b&n e colore
Prezzo € 44,00
ISBN 978-88-94869-87-3
Anno: 2019
Versione digitale (ebook-pdf)
ISBN 978-88-94869-89-7
Prezzo € 19,99
Anno: 2020
Acquista ebook
Fauzia Farneti, Silvio Van Riel
(a cura di)

Ficarra

Studi e analisi per la riqualificazione e la valorizzazione del centro storico
Pristina Servare – Collana di Restauro Architettonico / 04
Sezione: Quaderni
 

La riqualificazione e la valorizzazione del patrimonio edilizio storico costituisce un’occasione culturale, sociale, economica e anche politica importante per lo sviluppo sostenibile dei nostri centri storici, che rappresentano la memoria materiale di tradizioni costruttive e cultura sociale. In un momento come quello attuale, dove questi insediamenti pagano un debito enorme dovuto allo spopolamento, questa pubblicazione rappresenta un significativo contributo alla conoscenza degli articolati meccanismi che nel tempo hanno creato questo patrimonio. Come far coincidere le giuste istanze di tutela con le richieste di condizioni di vita adatte alle moderne esigenze? La pubblicazione sintetizza contributi interdisciplinari che trovano un filo comune in questa nuova Storia di Ficarra, per generare e sensibilizzare i cittadini sul loro patrimonio storico-culturale e a sollecitare gli amministratori e i tecnici a fornire strumenti di pianificazione sempre più idonei alle loro esigenze.

Fauzia Farneti
già ricercatore presso il Dipartimento di Architettura di Firenze, è attualmente Docente a contratto del corso di Storia dell’Architettura II. Dal 2005 si occupa, attraverso convenzioni di ricerca, dei problemi di restauro, conservazione e riqualificazione di centri storici minori in varie regioni italiane. Autrice di numerose pubblicazioni, ha curato convegni e mostre, nazionali e internazionali, sui temi del restauro e della valorizzazione.
 
Silvio Van Riel
già Professore Associato di Restauro architettonico e Consolidamento degli edifici storici presso la Scuola di Architettura dell’Università di Firenze, membro del collegio del Dottorato di Architettura e docente presso la Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio. I suoi interessi di ricerca comprendono l’indagine e le metodologie applicative per la tutela architettonica e strutturale degli edifici esistenti. In tale settore scientifico ha sviluppato ricerche e studiper la messa in sicurezza statica e sismica dell’architettura storica e contemporanea. Ha curato mostre e organizzato convegni nazionali e internazionali.
Compilare il form per informazioni sull’acquisto diretto dall’editore

Pristina Servare

Tutto 16 /Restauro Architettonico 16

Microclima

Kristian Fabbri

"Borghi" abbandonati

Maria Dessì

Un meraviglioso artificio

Stefano Bertocci
Anna Còccioli Mastroviti
Fauzia Farneti

“In tria tempora vita dividitur”

Enrica Petrucci

Padiglione Tavolara

Paolo Sanjust
Davide Virdis

La parola e la cosa

Chiara L.M. Occelli
Irene Ruiz Bazán

San Carlo de’ Barnabiti

Alessandro Conti
Lidia Fiorini
Claudio Mastrodicasa
(a cura di)

Impianti tecnici e architettura

Kristian Fabbri

I paesaggi rurali come patrimonio nei territori interni

Francesca Vigotti

Ghiacciaie

Barbara Aterini

E Motion

Susanna Bortolotto, Federico Cheli
(edited by)

Venezia resiliente

Paolo Gasparoli, Fabiana Pianezze, Francesco Trovò

Infrastrutture e colonizzazione

Susanna Bortolotto Nelly Cattaneo Renzo Riboldazzi (a cura di)

Ficarra

Fauzia Farneti
Silvio Van Riel

Jerusalem. The Holy Sepulchre

Grazia Tucci
(edited by)

La regola la materia la forma

Francesco La Regina
Pagina 1 di 3123
Cliccami
  • AD SAAD
  • Architectural Composition and Building Typology
  • Architettura e utopia
  • Architettura tematica
  • Cities, Design & Sustainability
  • Città e Territorio
  • Design Sustainability Pills
  • Edificio costruito
  • Health Care Design
  • La tecnologia che serve agli architetti
  • Madrepore
  • Material Design Essays
  • Med Smart Cities
  • Momenti di Architettura Contemporanea
  • Momenti di Architettura Moderna
  • Pd'A – Parole d'Architettura/Names in Architecture
  • Pristina Servare
  • Progettazione tecnologica ambientale
  • Quaderni di composizione
  • Scaping Lands. Paesaggi condivisi
  • Single
  • Territori e pianificazione
  • Tessere/Tesserae
  • The 3rd Industrial Revolution
  • Urbanistica Territorio Ambiente

Eventi

Altralinea Edizioni

Altralinea Edizioni
Via Pietro Carnesecchi 39
50131 Firenze (FI)

Contatti
tel. 055333428
info@altralinea.it

Dove siamo

Altralinea Edizioni
© Copyright - Altralinea Edizioni 2014
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
From climate to building I Sepolcri monumentali nella Firenze del Principato (1600-1743)
Scorrere verso l’alto